
Prof.ssa Concetta Alafaci
Medico Chirurgo - Professore Associato, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Neurologia presso l'Università degli Studi di Messina (ottobre 1985);
- Specializzazione con Lode in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (ottobre 1996);
- Borsa di studio "Wellcome Trust Research Fellowship" presso il Department of Anatomy, University College London and Institute of Neurology, Queen Square, London con qualifica di Honorary Research Assistant (1985/1986);
- Dottorato di Ricerca (Ph.D.) presso il Department of Anatomy and Embryology, University
- College London, and Institute of Neurology, Queen Square, London, England (1985/1987);
- Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I fascia (2012);
- Corso di formazione in Management sanitario per dirigenti di strutture complesse (2014 – 2015).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (novembre 1981);
- Professore Associato Confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Messina;
- Rappresentante dei Professori Associati nella Giunta del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche ed Anestesiologiche nel triennio accademico 2006-2012
- Responsabile della U.O.S. di "Neurochirurgia dei Nervi Cranici" dal dicembre 2010;
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch) biennio 2010-2012 - 2012-2014;
- Consulente e Coordinatore del Progetto di simulazione virtuale di neuroendoscopia con il Dies-Group – Roma, in collaborazione con la Clinica Neurochirurgica dell’Università di Messina.
Apparecchiature utilizzate
- Neuronavigatore; O-ARM; Neuroendoscopio; Neurostimolazione magnetica transcranica navigata.
Prestazioni effettuate
- Visita Neurochirurgica per patologie della colonna vertebrale
- Visita Neurochirurgica per patologie neoplastiche e vascolari dell'encefalo
- Visita Neurochirurgica per sindrome del tunnel carpale
- Visita Neurochirurgica prima visita
- Visita Neurochirurgica successiva
- Visita Neurologica per Cefalea prima visita
- Visita Neurologica per Vertigini e disturbi dell’equilibrio
- Visita Neurologica prima visita
Patologie trattate
- Emispasmo facciale
- Ernia discale
- Ernia discale
- Ernia discale
- Ernia discale
- Idrocefalo normoteso
- Nevralgia
- Tumori spinali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Neoplasie cerebrali, patologie vascolari, traumi cranici, conflitti neurovascolari (Nevralgia del trigemino, emispasmo del faciale, nevralgia del glossofaringeo ecc); Ernie discali, tumori spinali, stenosi del canale lombare. III ventricolocisternostomie per via endoscopica per idrocefalo da stenosi dell’acquedotto; Derivazioni ventricolo-peritoneali con valvole programmabili; Interventi sul sistema nervoso periferico (sindromi da intrappolamento del nervo ulnare al gomito e del nervo mediano al polso); Monitoraggio pressione intracranica (PIC).
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1981 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Messina
- Posizione numero: 4637
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof.ssa Concetta Alafaci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese