Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Certificato 'Expert in dental sleep medicine' presso SIMSO (Società Italiana di Medicina del sonno);
- Master di 2° livello biennale conseguito presso l'Università di Bologna Alma Mater Studiorum con il titolo di 'Esperto in medicina del sonno';
- Corso di perfezionamento in dolori orofacciali e cefalee presso l'Università degli Studi di Milano;
- Post graduate in Laser in Odontoiatria presso Univ Vita e Salute San Raffaele di Milano;
Curriculum e attività
- Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 2004);
- dal 2004 al 2018:Libero professionista presso propri studi;
- dal 2005 al 2008: Ospedale San Paolo - Reparto dolori oro-facciali e cefalee;
- nel 2013: Ospedale San Gerardo di Monza reparto posturologia Gnatologia;
- dal 2013 al 2017: Responsabile arsa odontoiatrica clinica Sonnomedica, Milano;
- Docente presso scuola di osteopatia WS Center Busto Arsizio;
- Membro ambulatorio di sleep endoscopy presso Humanitas Mater Domini Castellanza;
- Pubblicazioni internazionali inerenti gnatologia;
- Relatrice webinar su oral device;
- Responsabile aerea odontoiatrica per Vedise Hospital;
- Responsabile del servizio gnatologia clinica presso Elite Odontoiatrica;
- Vicepresidente SIMSO (Società Italiana di Medicina del Sonno Odontoiatri).
Apparecchiature utilizzate
Flusso di lavoro digitale
Radiologia digitale
Scansione delle arcate dentarie
Terapie Laser assistite
Polisonnografia
Saturi metro
sEMG (elettromiografia di superficie) per valutare i muscoli orofacciali. Telecamera endorale. Macchina fotografica. Placca per registrazione artrocinetica (disegno esplicativo sui movimenti della mandibola).
Prestazioni effettuate
- Corona in Porcellana
- Corona in ceramica
- Cura Canalare Dente Anteriore
- Cura Canalare Dente Posteriore
- Estrazione chirurgica dente del giudizio
- Estrazione dentale complessa
- Estrazione dentale semplice
- Full Radiografico Endorale
- Igiene Orale o pulizia denti
- Intarsio Estetico
- Otturazione dentale
- Sbiancamento denti
- Visita Odontoiatrica
- Visita Odontoiatrica Posturale
- Visita Ortodontica
- Visita Parodontale (per piorrea)
- Visita per disfunzioni Cranio Mandibolari
Patologie trattate
- Apicectomia
- Ascesso dentale
- Bruxismo
- Carie
- Cefalea
- Cefalometria
- Dente incluso
- Disodontiasi
- Epulide
- Fluorosi
- Gengive ritirate
- Gengivite
- Granuloma apicale
- Ipersensibilità dentale
- Malocclusioni
- Nevralgia
- Parodontite
- Piorrea (malattia parodontale)
- Pulpite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Correzione funzionale dell'apparato stomatognatico, fisioterapia per mandibola, russamento notturno cronico (roncopatia) ed apnee ostruttive
del sonno - OSAS; educazione alimentare; educazione all’igiene orale domiciliare, supporto bruxismo con terapia di counseling; cosmesi dentale; faccette dentali no prep ( senza alterare o lavorare sui denti naturali).
Medicina non convenzionale
- Osteopatia applicata all’equilibrio occlusoposturale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/07/2004 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2004 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Varese
- Posizione numero: 00814
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02196830026
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Sonia Familiari dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto cordiale e mette subito a suo agio il paziente