
Dr. Valerio Barbieri
Medico Chirurgo, specialista in Scienza dell'Alimentazione
Dietologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Scienza dell'Alimentazione conseguita presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (luglio 2007);
- Medico Dietologo con esperienza nella cura di sovrappeso ed obesità, disturbi del comportamento alimentare, malnutrizione per difetto e patologie che si correlano con essi;
- Dal 2015 al 2019 Referente del Centro per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare del Policlinico San Pietro, a Ponte San Pietro (BG), impegnato nella cura dell'obesità (sia riabilitativa che chirurgica).
- Attualmente medico presso Auxologico Italiano, nel reparto di Riabilitazione Nutrizionale della sede di Piancavallo e negli ambulatori delle sedi di Milano Mosè Bianchi, Milano San Michele e Pioltello.
Patologie trattate
- Amenorrea
- Anoressia
- Bulimia
- Calcolo ldl
- Celiachia
- Cirrosi epatica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Colite ulcerosa
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Dieta mediterranea
- Dieta vegetariana
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Diverticoli
- Intolleranza al glutine
- Intolleranza al lattosio
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Ipotiroidismo
- Menopausa
- Morbo di Crohn
- Obesità
- Sindrome da malassorbimento
- Steatosi epatica
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/07/2007 - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 40900
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07751730966
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Valerio BARBIERI dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Preciso meticoloso e paziente nell'ascoltare tutte le esigenze. Preparatissimo sulla materia di sua competenza. Segendo le sue istruzioni in due mesi ho perso, senza patire la fame, quasi 10 kg.