Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Pietro Coletta Chirurgo Generale

Dr. Pietro Coletta

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

(2)10,0/10 in base a 2 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università Politecnica delle Marche (marzo 2014)
  • Diversi corsi di aggiornamento tra i quali: Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Testa-Collo ed Endocrinologia” presso l’IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli (dicembre 2009), “Il 2009 del prolasso rettale” (2009 Faenza), “Full Immersion in Chirurgia Laparoscopica Avanzata”, presso l’A.O. Monaldi (Napoli), (ottobre 2011), “ATLS STUDENT COURSE of the American College of Surgeons”, (Maggio 2013, Ancona).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Politecnica delle Marche (luglio 2007);
  • da Marzo 2008 a febbraio 2014 specializzando presso i seguenti Ospedali: Clinica Chirurgica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (dir. Prof. Fianchini), U.O. di Chirurgia Generale dell’Ospedale Civile di Jesi (dir. prof. Cutini), S.O.D di Chirurgia Epatobiliopancreatica e dei Trapianti (dir. prof. Vivarelli), S.O.D di Chirurgia Pancreatica (dir. prof. Falconi),  S.O.D di Chirurgia Senologica (dir. prof. Mariotti) e centro chirurgico di EMERGENCY di Goderich-Freetown, Sierra Leone;
  • da Maggio 2014 a Dicembre 2015 Assistente Chirurgo presso l’Unità Funzionale di Chirurgia Generale e Laparoscopica della Casa di Cura privata convenzionata Villa Igea di Ancona (dir. Dr. Cutini);
  • da Dicembre 2015 a Novembre 2017 Chirurgo Generale presso la SOD di Chirurgia d'Urgenza e del Trauma presso l'AOU Ospedali Riuniti Ancona diretta dal dr. P. Ruscelli;
  • da Novembre 2017 a Settembre 2018 Chirurgo Generale presso la SOD di Chirurgia Generale dell'INRCA di Ancona diretta dal dr. G. Boccoli;
  • da Settembre 2018 a maggio 2024 Chirurgo Generale presso la SOD di Chirurgia Generale e d'Urgenza presso l'AOU delle Marche diretta dal prof. M Guerrieri;
  • da Novembre 2024 ad oggi è iscritto al dottorato di ricerca in Human Health presso l'Univpm diretta dal prof. M. Guerrieri con un progetto di ricerca sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella colecistectomia laparoscopica;
  • da Maggio 2024 ad oggi Responsabile ’Unità Funzionale di Chirurgia Generale della Casa di Cura privata convenzionata Villa Igea di Ancona.

Apparecchiature utilizzate

- Laparoscopia 4 k con verde di indocianina, neurostimolazione nervo laringeo ricorrente, Robot chirurgico Da Vinci X.

Prestazioni effettuate

  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
  • Asportazione neoformazioni cutanee
  • Medicazione Chirurgica
  • Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
  • Visita Chirurgica prima visita
  • Visita Chirurgica successiva
  • Visita Endocrino-Chirurgica
  • Visita di Chirurgia Oncologica
  • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale

Patologie trattate

  • Acalasia
  • Appendicite
  • Ascesso perianale
  • Cisti pilonidale o sacro-coccigea
  • Cisti sebacee
  • Colecistite
  • Colelitiasi (calcoli biliari)
  • Colite ulcerosa
  • Condilomi
  • Dermatofibroma
  • Diverticoli
  • Diverticolite
  • Emorroidi
  • Ernia crurale
  • Ernia epigastrica
  • Ernia iatale
  • Ernia inguinale
  • Ernia ombelicale
  • Fistole anali
  • Gozzo (o struma)
  • Laparoceli
  • Linfoadenomegalia
  • Lipomi (fibrolipomi)
  • Morbo di Basedow
  • Morbo di Crohn
  • Morbo di Hirschsprung
  • Noduli tiroidei
  • Occlusione intestinale
  • Onfalite
  • Polipi colon
  • Polipi intestinali
  • Ragadi anali
  • Reflusso gastroesofageo
  • Sindrome aderenziale
  • Tumore alla tiroide
  • Tumore allo stomaco
  • Tumore del colon
  • Tumore del retto
  • Tumore dell'intestino

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Chirurgia colorettale per tumori e diverticoli con tecnica open e mininvasiva (laparoscopica e robotica); Calcolosi della colecisti trattata per via laparoscopica anche con tecnica microinvasiva e 3D; Chirurgia tiroidea anche con l-utilizzo della neurostimolazione del nervo laringeo ricorrente; Patologia di parete (ernia inguinale con tecnica tradizionale e laparoscopica, ernie ombelicali e laparoceli con tecnica tradizionale e laparoscopica); Chirurgia ambulatoriale (lipomi, cisti sebacee, lesioni cuoio capelluto, ecc.); Proctologia (emorroidi, ragadi, fistole ed ascessi perianali).

Interventi chirurgici

Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

Laurea e abilitazione

Laurea: 19/07/2007 - Università Politecnica delle Marche

Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università Politecnica delle Marche
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ancona
- Posizione numero: 5273
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Pietro Coletta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Pietro Coletta
Rinaldo - Ancona settembre 2024

Competenza molto chiaro nelle spiegazioni persona molto cortese e disponibile


Elenio - Camerata Picena settembre 2015

molto paziente e cordiale. Preciso nelle indicazioni da darmi e professionale

Articoli e Pubblicazioni

Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Coletta

Caricamento...