
Dr. Fabio Romeo
Medico Chirurgo, specialista in Oncologia
Oncologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oncologia generale, Diagnostica e Preventiva presso l'Istituto di Clinica Oncologica e di Ricerca sui Tumori dell'Università di Messina nel 1992.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina (marzo 1988);
- dal settembre 1989 all’ottobre 1996 Medico Specializzando e, successivamente, Volontario con attività assistenziale, presso il Servizio di Day Hospital, Cattedra di Oncologia Medica presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Diretta dal Prof. Alberto Pellegrini e successivamente dal Prof. E. Cortesi;
- dal luglio 2001 al giugno 2002 Incarico al Ministero dell'Economia e delle Finanze presso la Commissione Medica Superiore e di Invalidità Civile per l'accertamento medico-legale dell'assegno o dell'invalidità civile;
- dall’Ottobre 1994 a tutt’oggi attività libero professionale presso la Casa di Cura “Villa del Rosario” di Roma, nel reparto di Oncologia Medica con la qualifica di Responsabile del Day Hospital;
- dall'ottobre 2007 a tutt'oggi Responsabile Coordinatore del Centro di Prevenzione Oncologica presso La Regione Lazio;
- ha partecipato alla stesura di lavori scientifici ed aggiornamenti periodici.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Prevenzione Oncologica; Neoplasie solide con particolare riguardo alla mammella, al tratto gastroenterico e del polmone.
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/03/1988 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 39993
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 08929690587
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Fabio Romeo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dottore professionale e molto disponibile. Accorto nella visita e grande capacità di entrare in empatia con il paziente. Consigliatissimo.