
Dr. Emanuele Orlandi
Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria - Psicoterapeuta
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psichiatria con tesi sperimentale: “Corpo vissuto, corpo percepito nell'Amenorrea Secondaria" conseguita presso l'Università di Modena (novembre 1991);
- Già Professore a Contratto e Tutor presso l'Università di Modena nelle Scuole di Specializzazione in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Scienze dell'Alimentazione, Diploma Universitario poi Laurea in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Diploma Universitario poi Laurea in Dietistica, per gli insegnamenti di Psichiatria, Psicometria, Psicodiagnostica, Psicologia Clinica, Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica, Psicologia del comportamento alimentare.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode e dignità di stampa della tesi sperimentale di Psichiatria: “Elaborazione di un sistema per lo studio dell’Immagine del Corpo in Psicopatologia” conseguita presso l'Università di Modena;
- Dal 1990 Dirigente Medico Psichiatra presso la Clinica Psichiatrica Università di Modena;
- Dal 1991 consulente psichiatra per il Centro Cefalee e dal 1997 per il Centro Obesità del Policlinico di Modena;
- Dal 1998 al 2008 responsabile del Day Hospital di Psichiatria dello stesso Policlinico;
- Nel 2004 nominato Ref. aziendale in Regione per i Disturbi dell'Alimentazione (DCA) e componente del Net Working Team Group della "Società Italiana per lo Studio dei DCA";
- Ha diretto il Laboratorio di Studio e Trattamento dei Disturbi dell'Immagine Corporea e DCA (Università di Modena);
- Dal 2009 in servizio al Centro Salute Mentale di Sassuolo con ruoli fra cui responsabile gruppi "stile di vita" per pz. obesi, "Intervento Psicoeducativo Familiare per Disturbo Bipolare", Psichiatra nel team per gravidanze problematiche, Psichiatra per il Centro DCA Area Sud AUSL Modena;
- partecipazione al team di trattamento degli "Esordi Psicotici";
- Dal 2018 è libero professionista psichiatra e psicoterapeuta;
- Ha partecipato a numerosi congressi internazionali e nazionali con relazioni personali;
- Autore di oltre 70 pubblicazioni anche internazionali. E' nell'Editorial Board della rivista "Eating and Weight Disorders. Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity".
Patologie trattate
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Bullismo
- Calo del desiderio (libido)
- Cefalea
- Ciclotimia
- Cleptomania
- Demenza senile
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fibromialgia
- Fobia sociale
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Mobbing
- Morbo di Alzheimer
- Nevrosi
- Obesità
- Schizofrenia
- Stress lavoro correlato
- Vigoressia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamenti psicofarmacologici e psicoterapia cognitivo-comportamentale nelle sue varie declinazioni a seconda dei disturbi e delle esigenze dell'utente. Ad es.: terapia transdiagnostica per i Disturbi del Comportamento Alimentare, psicoterapia cognitivo-comportamentale o interpersonale per i Disturbi dell' Umore (Disturbi Depressivi, Disturbo Bipolare) e per i Disturbi d'Ansia. I due tipi di trattamento possono anche essere associati. Ogni programma terapeutico sarà comunque individualizzato e discusso preventivamente con l'utente. E' possibile anche la cura dei Disturbi Psicotici se non necessitano la presa in carico più globale del Servizio Pubblico. E' possibile anche effettuare Trattamenti Psicoeducazionali individuale e/o familiare e Consulenza/Trattamento di coppia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/11/1987 - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Modena
- Posizione numero: 4090
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03841710365
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Emanuele Orlandi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.