
Dr. Carlo Delvecchio
Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari nel 2007;
- nel 2007/2008 Docente di Neurochirurgia del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Bari;
- nel 2010 Docente di Neurochirurgia del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale;
- dal 2011 Tutor-valutatore per lo svolgimento del tirocinio pratico valutativo di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, per l’abilitazione all’esercizio professionale;
- dal 2012 Docente di Neurotraumatologia nel Corso di formazione per l’idoneità all’esercizio dell’Attività Medica di Emergenza Territoriale (118), organizzato dalla ASL BT.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari (novembre 2002);
- dal 2002 al 2007 Specialista in formazione presso l'Istituto di Neurochirurgia del Policlinico di Bari;
- dal 2007 al febbraio 2015 Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’U.O. di Neurochirurgia dell’Ospedale di Andria;
- da marzo 2015 Dirigente Medico a tempo determinato presso l’Ente Ecclesiastico – Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba);
- dal 2010 Socio della Società Italiana di Neurochirurgia e membro della sezione di Chirurgia vertebrale e neurotraumatologia della SinCh;
- dal 2011 Componente del N.I.R. (Nucleo Ispettivo Regionale) dell’Assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Puglia;
- dal 2007 Consulente Tecnico d'Ufficio presso il Tribunale di Trani (Bt);
- Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi.
Apparecchiature utilizzate
- microscopio operatorio; neuronavigatore; amplificatore di brillanza.
Patologie trattate
- Ernia discale
- Idrocefalo normoteso
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome di Arnold Chiari
- Spondiloartriti
- Spondilolistesi
- Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tumori midollari e tumori vertebrali, Traumatologia vertebrale, Patologie degenerative del rachide (spondiloartrosi; listesi vertebrali), Microchirurgia delle ernie discali, Protesi discali, Vertebroplastica e cifoplastica, Tumori endocranici primitivi e secondari, Disturbi circolazione liquorale (idrocefalo; ipertensione endocranica; pseudotumor cerebri), Patologie disrafiche (sindrome di Chiari), Patologie traumatiche (fratture craniche; fistole liquorali), Intrappolamento periferico dei nervi (tunnel carpale).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/11/2002 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Posizione numero: 1366
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Carlo Delvecchio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Gentilissimo molto preparato nella sua materia
Cortese e professionale
cordiale e competente
Serio, disponibile, professionalmente competente nonostante la sua giovane età. Assolutamente positivo, ce ne fossero di così capaci.
Molto preparato, ti ascolta e con calma ti da tutte le spiegazioni possibili eliminando dubbi e ansie. Ottimo !!!!!