
Dr. Aniello Castellano
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ginecologia ed Ostetricia conseguita presso la Scuola di Specializzazione di Ginecologia ed Ostetricia della Seconda Facoltà dell’Università degli Studi di Napoli i(luglio 1993).
Curriculum e attività
- Frequenza presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’ Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli dal Gennaio 2000 a dicembre 2001;
- Assistente di Ginecologia ed Ostetricia presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Villa Cintia con rapporto libero-professionale dal 1990 al 1993;
- dal gennaio 1994 al dicembre 2008 Assistente di Ginecologia ed Ostetricia a tempo definito presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Villa Cintia;
- Assistente di Ginecologia ed Ostetricia presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Primario Dott. Guarino) (dicembre 2004-agosto 2005);
- dal luglio 2006 Dirigente di Ginecologia ed Ostetricia presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Buon Consiglio di Napoli Fatebenefratelli (Primario Dott. Iacobelli);
- iscritto come Medico Ginecologo dal 1990 all’Associazione “ Telefono Speranza”, IV Trav Provinciale Pianura Napoli, esercitando come membro del Centro Anti Violenza Regione Campania Prot. N. 1214, e prestando attività di solidarietà come specialista.
Apparecchiature utilizzate
- Colposcopio; Isteroscopio, ecografo, cardiotocografo.
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Anorgasmia
- Calo del desiderio (libido)
- Cisti ovariche
- Cistite
- Condilomi
- Diabete gestazionale
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Disturbi della sfera sessuale
- Eiaculazione precoce
- Endometriosi
- Enuresi
- Falloplastica
- Fibroadenoma
- Fibromatosi uterina
- Ginecomastia
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Iperemesi gravidica
- Irsutismo (ipertricosi)
- Linfoadenopatie
- Malattie sessualmente trasmesse
- Mastectomia
- Mastodinia
- Menopausa
- Nodulo al seno
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Papilloma virus (HPV)
- Papilloma virus uomo
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Prolasso uterino
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Ritenzione urinaria
- Sindrome premestruale
- Sinechie uterine
- Sterilità
- Trombofilia
- Tumore del seno
- Tumore della vescica
- Utero retroverso
- Vaginismo
- Vaginoplastica
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/12/1988 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1989 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 24219
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06207270635
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Aniello Castellano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.