
Dr.ssa C. Claudia Luciano
Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psichiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (luglio 2009);
- dal 2011 al 2015 ha svolto attività di Medico in formazione specialistica presso due Centri di Salute Mentale dell'area Ovest di Bologna (CSM Nani, CSM Tiarini) e presso l'SPDC Ospedale Maggiore di Bologna;
- dal 2012 al 2015 attività di Consulente Psichiatra per i Medici di Medicina Generale dell'Area ovest di Bologna;
- dal 2015 Medico Psichiatra per servizi di guardia attiva presso Casa di Cura Villa ai Colli;
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi di ambito regionale e nazionale sulla tematica dei Disturbi dello Spettro Autistico nell'Adulto;
- Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Attacco di panico
- Demenza senile
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Disturbo bipolare
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia dei Disturbi dell'Umore (Depressione unipolare e Bipolare), Disturbi d'Ansia, Disturbi del sonno, Disturbi dell'adattamento, Disturbi di Personalità. Valutazioni diagnostiche nell'ambito della Sindrome di Asperger e dei Disturbi dello Spettro Autistico nell'Adulto. Terapia disturbi del comportamento nell'anziano con deficit cognitivi e demenza.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/07/2009 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 2010 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 16253
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03460921202
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa C. Claudia Luciano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.