
Dr. Franco Rosso
Medico Chirurgo, specialista in Fisiatria ed in Igiene e Medicina preventiva
Fisiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Fisiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia (ottobre 1985);
- Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1974).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (marzo 1970);
- Medico di Medicina di base, presso ASL Cuneo 2;
- Corso con iscrizione all'Albo nazionale dei Medici utilizzatori di Terapia con Ossigeno-ozono.
Apparecchiature utilizzate
- Ionorisonanza ciclotronica endogena Seqex, ozonoterapia, pedana Bosco System, pedana per postura Delos, Tecar, palestra attrezzata per il recupero funzionale.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Valutazione con esami ematici per l'intolleranze alimentari e complicance infiammatorie articolari. Test di valutazioni genetiche per nutrigenomica ed epigenetica. Omotossicologia e phytoterapia. Alta tecnologia computerizzata per il ripristino posturale con apparecchiatura Delos System. Approcci alle degenerazioni articolari con Ionorisonanza ciclotronica endogena di ultima generazione e utilizzo di pedana a frequenze variabili a codice Thesla per il ripristino problemi circolatori e recupero funzionale motorio. Omeopatia, Phytoterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 06/03/1970 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1970 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cuneo
- Posizione numero: 1132
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 00303000046
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Franco Rosso dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.