
Dr. Stefano Capecchi
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed in Medicina Legale e delle Assicurazioni
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma (marzo 1985);
- Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni conseguita presso l'Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma (luglio 1993);
- Diploma di Perfezionamento in Ossigeno-Ozonoterapia conseguito presso l'Università degli Studi di Siena (luglio 2001).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1978);
- dal 1982 Dirigente Medico di 1° livello presso il Dipartimento di Emergenza ed Accettazione dell'Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma;
- dal 2008 responsabile dell'Ambulatorio delle Ulcere Cutanee e del Piede Diabetico presso l'Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma;
- dal 1988 ha svolto incarichi di insegnamento in "Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso" dapprima presso la Scuola Infermieri "Fatebenefratelli", poi presso il Corso di Laurea per Infermieri dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Apparecchiature utilizzate
- Apparecchiatura per ossigeno-Ozonoterapia Medozon.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento medico e chirurgico delle ulcere cutanee degli arti inferiori e del piede diabetico. Trattamento della sintomatologia dolorosa da ernia del disco con infiltrazioni paravertebrali di ossigeno-ozonoterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1978 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1978 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 26610
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Stefano Capecchi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.