
Dr.ssa Maria Grazia Cugini
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria
Pediatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Clinica Pediatrica conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (novembre 1980).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (marzo 1977);
- Medico Interno Specializzando presso Seconda Clinica Pediatrica Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino (da maggio 1977 a marzo 1980);
- Consulente Pediatra presso l'Ospedale Cottolengo Torino (da maggio 1978 a gennaio 1991);
- Guardia Medica Pediatrica presso Croce Verde Pediatrica Torino (da ottobre 1978 a febbraio 1981);
- Pediatra presso Consultorio di Collegno (TO) (da giugno 1979 a febbraio 1981);
- Pediatra di Libera Scelta presso ASLTO3 Collegno, già USL 24, ASL 5 (da giugno 1981 al novembre 2014 per pensionamento).
Apparecchiature utilizzate
- Bilancia (anche per neonati), Statimetro, Podoscopio.
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Autismo
- Celiachia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Enuresi
- Favismo
- Intolleranza al glutine
- Mononucleosi
- Obesità
- Placche in gola
- Streptococco
- Tonsillite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visita Pediatrica generale anche Neonatologica e Adolescenziale. Supporto allattamento al seno. Svezzamento. Bilancio di Salute con particolare riguardo alla prevenzione dell'Obesità infantile e dismetabolismi associati. Valutazione neuropsicomotoria per AUTISMO, ADHD, DSA.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/03/1977 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 9554
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01977220019
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maria Grazia Cugini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.