
Istituto Auxologico Italiano
Dr. Mattia Nicola Sangalli
Medico Chirurgo, specialista in Urologia
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Urologia presso l'Università degli Studi di Milano con tesi: “Sindrome del giunto pielo-ureterale: confronto tra il trattamento di riparazione laparoscopico per via retroperitoneale e chirurgico con minilaparotomia” (novembre 2007);
- Clinical Fellowship c/o Urologische Universitätsklinik (Direktor: Prof. Dr. med. P. Alken) Klinikum Mannheim GmbH Medizinische Fakultät Mannheim der Universität Heidelberg (2008);
- Clinical Fellowship in Chirurgia Urologica Robotica c/o Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis di Aalst (Dr. A Mottrie) (2009);
- Conseguimento del titolo di “Fellow of European Board of Urology (FEBU)” (2008).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con tesi “Studio bioptico della zona transizionale nel carcinoma della prostata” (marzo 2002);
- da aprile 2008 a Giugno 2013 Dirigente Medico presso l'U.O. di Urologia dell'Ospedale San Raffaele-Turro (Primario Prof. G. Guazzoni);
- da Giugno 2013 a tutt'oggi Dirigente Medico presso l'U.O di Urologia Istituto Auxologico Italiano – Centro di Urotecnologie (Primario Dr. A. Cestari).
Patologie trattate
- Calcoli renali
- Incontinenza urinaria
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ritenzione urinaria
- Tumore della vescica
- Urinocoltura
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia dell’apparato urinario, ecografia testicolare, ecografia prostatica e biopsia prostatica transrettale; Trattamento della calcolosi urinaria attraverso ureterolitotrissia endoscopica (URS e RIRS); Trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna mediante utilizzo di tecniche endoscopiche mininvasive (con laser Olmio e TUR-bipolare); Endourologia diagnostica ed operativa dell’alta via escretrice mediante utilizzo di uretroscopio rigido e flessibile; Chirurgia robotica laparoscopica urologica con utilizzo di Robot DaVinci-SiHD per neoplasia prostatica, neoplasia renale e vescicale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/03/2002 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Como
- Posizione numero: 5573
- Verifica FNOMCeO
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

L'unica negatività è la mancanza di puntualità in tutte e due le visite.
Non risponde alle mail.
Ottimo professionista molto diponibile ad ascoltare il paziente scrupoloso e chiaro nelle spiegazioni.
Ottimo professionista chiaro nelle spiegazioni e ti fa sentire a tuo agio
Preciso nelle spiegazioni mi ha chiarito i dubbi che avevo nella mia patologia mi sono sentito subito a mio agio lo consiglio
La prima impressione è stata positiva. Spero di poterla confermare in futuro.