
Dr. Francesco Feroci
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli studi di Firenze (ottobre 2010);
- Clinical observership presso il Dipartimento di Chirurgia epatobiliopancreatica del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York (USA), da luglio a settembre 2009;
- Diploma I, II e III livello Chirurgia generale Mininvasiva e robotica tenuto dal Formas Regione Toscana;
- Diploma SIUMB in ecografia tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo;
- Diploma AIMS Academy Chirurgia Endocrina Mininvasiva;
- Diploma Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia;
- Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia laparoscopica di ernie e laparoceli;
- Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia del Trauma;
- Diploma “Advanced Trauma Life Support (ATLS) of the American College of Surgeons”;
- Diploma “Basic Life Support (BLS) secondo linee guida internazionali I.L.C.O.R. 2000”;
- Docenza in Endocrinochirurgia nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Firenze, sede di Pistoia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze (luglio 2004);
- dal settembre 2013 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale, Ospedale Santo Stefano - Prato (PO);
- ottobre 2012-agosto 2013 Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale della ULSS 17 Este-Monselice (PD);
- Incarico libero professionale per attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo laparoscopico, presso l'U.O. di Chirurgia Generale, Azienda USL 4 Prato (gennaio 2011-settembre 2012;
- Membro della commissione nazionale scientifica della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI);
- Autore di 34 pubblicazioni edite a stampa su giornali con impact factor, inerenti la Chirugia oncologica addominale, la Chirurgia Laparoscopica, la Chirurgia della Tiroide;
- 31 relazioni e comunicazioni a congressi scientifici;
- partecipazione a 103 congressi nazionali ed internazionali, la maggior parte in qualità di relatore o moderatore;
- Nel 2018 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore universitario di seconda fascia per la Chirurgia Generale.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografia tiroidea e paratiroidea. Termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei.
Patologie trattate
- Appendicite
- Bypass gastrico
- Cisti ovariche
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colon irritabile
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fibroma
- Fistole anali
- Gozzo (o struma)
- Iperparatiroidismo
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Lipomi (fibrolipomi)
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Occlusione intestinale
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Splenomegalia
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Effettua regolarmente visite per patologie proctologiche (emorroidi, fistole e ragadi anali).
- In qualità di primo operatore ha eseguito oltre 2500 interventi di chirurgia generale e specialistica (gastrointestinale, colecisti, proctologica, tiroidea e di parete addominale) in qualità di primo operatore, di cui circa il 40% in videolaparoscopia. Esegue regolarmente interventi di chirurgia tiroidea mininvasiva e tradizionale (oltre 800 interventi), chirurgia laparoscopica per calcolosi della colecisti, ernie (inguinali, crurali) e laparoceli, resezioni intestinali e del colon-retto per malattia diverticolare, neoplasie e malattie croniche infiammatorie intestinali, appendicectomie, cisti ovariche, chirurgia oncologica (open e laparoscopica) del colon-retto, asportazione di nei cutanei, cisti sebacee, lipomi sottocutanei in regime ambulatoriale. Tra i primi in Italia, ha eseguito l'asportazione della Tiroide per via transorale, senza cicatrici. Esegue abitualmente la termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei (oltre 60 procedure). Esegue circa 1000 ecografie tiroidee e oltre 200 agoaspirati di noduli tiroidei l'anno.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/2004 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: seconda sessione 2004 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Prato
- Posizione numero: 1278
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Feroci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Il Dott. Feroci è molto competente, è stato molto chiaro nello spiegare la procedura da seguire e soprattutto è stato molto cortese e disponibile.
Molto professionale e capace nel suo lavoro.
Disponibile,
Mi sono trovato veramente benissimo bravo e professionale
Professionista serio, disponibile e ben preparato. Voto 10
Molto preparato ,gentile ,esauriente.Lo consiglio
Puntuale e cortese. Un ottimo servizio reso da un medico competente, anche a detta di pazienti fuori dal suo ambulatorio.
Molto gentile e professionale. Chiaro nelle spiegazioni ed efficace. Lo consiglio molto.
Preciso, gentile e puntuale. Ottime spiegazioni. Ho inoltre già trovato un miglioramento dei miei disturbi per cui sono stato visitato.
Medico molto scrupoloso e gentile. Attento alla comunicazione, mi ha spiegato con mezzi moderni (disegni su tablet) la mia patologia e come l'avrebbe curata. Nei giorni successivi alla visita sono stato in grado di ricontattarlo sia sulla email che sul cellulare personale. Mi ha risolto un problema molto fastidioso che altri noti chirurghi privati della città non erano stati in grado di risolvere. Lo consiglio molto.