Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Chirurgo Generale a Monastier di Treviso

Ordina per:
17 studi prenotabili online
Dr. Raimondo Di Bella Chirurgo Proctologo

Dr. Raimondo Di Bella

Chirurgo Proctologo 47 recensioni
  • Visita Chirurgica
    130 €
  •  Monastier di Treviso (TV) Via Antonio Calvani, 1
  • da gio 6 feb 16:00
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Conegliano (TV) Viale Venezia, 91
  • da gio 6 feb 15:00
altri specialisti vicino a Monastier di Treviso
Dr. Gabriele Munegato Chirurgo Generale

Dr. Gabriele Munegato

Chirurgo Generale 25 recensioni
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Conegliano (TV) Viale Venezia, 91
  • da gio 6 feb 15:00
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Treviso - Centro Viale Vittorio Veneto, 18
  • da lun 10 feb 14:00
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Padova - Sacra Famiglia Via Cernaia, 12
  • da lun 10 feb 16:00
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Padova - Terranegra Via Pelizzo, 3
  • da mar 11 feb 17:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Angelo Stuto Chirurgo Proctologo

    Dr. Angelo Stuto

    Chirurgo Proctologo 61 recensioni
    • Visita Chirurgica
      160 €
    •  Treviso Viale della Repubblica 10/b
    • da lun 17 feb 13:30
    • Visita Chirurgica
      200 €
    •  Pordenone - Centro Via della Ferriera, 22/D
    • da lun 10 feb 08:30
    • Visita Chirurgica
      160 €
    •  Venezia - Mestre Via Nilde Iotti
    • da lun 10 feb 14:30
    • Visita Chirurgica
      250 €
    •  Milano - Porta Ticinese Via Quadronno, 29
    • da mar 11 feb 17:30
    • Visita Chirurgica
      180 €
    •  Milano - Fiera Viale Teodorico, 25
    • da mer 12 feb 08:45
    • Visita Chirurgica
      230 €
    •  San Donato Milanese (MI) Piazza Edmondo Malan, 2
    • da mer 12 feb 16:00
    • Visita specialistica per Pavimento pelvico
      140 €
    •  Firenze - Piazza Libertà Viale G. Matteotti, 4
    • da gio 13 feb 22:00
    • Visita Chirurgica
      180 €
    •  Padova - Terranegra Via Luigi Pellizzo, 3
    • da lun 17 mar 16:30
    • Visita specialistica per Pavimento pelvico
      140 €
    •  Sesto Fiorentino (FI) Via Attilio Ragionieri, 101
    • da ven 21 mar 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Giordano Chiara Chirurgo Generale

    Dr. Giordano Chiara

    Chirurgo Generale
    • Visita Chirurgica
      159 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da ven 7 feb 10:00
    Centro LIFE Oderzo

    Centro LIFE Oderzo

    Centro medico 4 recensioni
    Chirurgo Generale
    • Visita Chirurgica
      159 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da ven 7 feb 10:00
    Dr. Michele Schiano di Visconte Chirurgo Proctologo

    Dr. Michele Schiano di Visconte

    Chirurgo Proctologo 6 recensioni
    • Visita Chirurgica
      120 €
    •  Treviso - Centro Borgo Cavalli, 42
    • da lun 10 feb 15:00
    Dr. Danilo Salassa Chirurgo Generale

    Dr. Danilo Salassa

    Chirurgo Generale
    • Asportazione neoformazioni cutanee
      130 €
    •  Quinto di Treviso (TV) Via Postumia, 12
    • da mer 12 feb 15:30
    Remedium Medical Hub

    Remedium Medical Hub

    Centro medico 3 recensioni
    • Asportazione neoformazioni cutanee
      130 €
    •  Quinto di Treviso (TV) Via Postumia, 12
    • da mer 12 feb 15:30
    • Visita Chirurgica
      da 120 €
    •  Padova - Terranegra Via Luigi Pellizzo, 3
    • da lun 17 mar 16:30
    • Visita Chirurgica
      250 €
    •  Milano - Ticinese Via Quadronno, 29
    • da mar 11 feb 17:30
    • Visita Chirurgica
      160 €
    •  Villorba (TV) Viale della Repubblica, 10/B
    • da lun 17 feb 13:30

    Chirurgo Generale a Monastier di Treviso

    Elenco dei Chirurghi a Monastier di Treviso o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita chirurgica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Chirurgia generale.

    Il chirurgo generale è un medico specialista, che si occupa di diagnosticare e trattare una vasta gamma di patologie che richiedono un intervento chirurgico. Questo specialista è esperto nel trattamento di malattie che coinvolgono molti organi e sistemi del corpo, come generalmente le patologie a carico degli organi addominali, ma anche problemi alla tiroide o alle paratiroidi, e diverse altre ancora.

    Tra le principali aree di competenza del chirurgo generale troviamo la chirurgia addominale, che include interventi su organi, quali, ad esempio:

    • esofago: ovvero, il tratto del tubo digerente che trasporta cibo dalla bocca allo stomaco; soggetto a condizioni come reflusso gastroesofageo, tumori e diverse altre ancora;
    • stomaco: è l’organo coinvolto nella digestione;
    • intestino (tenue e crasso): è parte dell'apparato digerente, che assorbe nutrienti e acqua; che può essere soggetto a infiammazioni (come diverticoliti), occlusioni o altre condizioni ancora;
    • colon: parte dell'intestino crasso, importante per l'assorbimento dei liquidi e l'eliminazione dei rifiuti;
    • fegato: si tratta dell’organo che svolge funzioni metaboliche e di detossificazione; può essere colpito da tumori, cisti o infezioni;
    • cistifellea: è l’organo che immagazzina la bile prodotta dal fegato;
    • pancreas: è l’organo essenziale per la produzione di enzimi digestivi e ormoni come l'insulina; può essere colpito da pancreatiti e tumori.
    Questi organi, come visto, possono generalmente essere soggetti a diverse patologie, tra cui infiammazioni, infezioni, tumori, diverse altre condizioni, come occlusioni, ulcerazioni o perforazioni che mettono a rischio la salute del paziente. Nel dettaglio, il chirurgo generale può intervenire in vari contesti, tra i quali, ad esempio:
    • malattie dell'esofago e dello stomaco: come reflussi acidi cronici, ulcere;
    • problemi intestinali e del colon: come diverticoliti, occlusioni intestinali, tumori, ecc.;
    • patologie epatiche (ovvero, a carico del fegato): tra cui, per esempio, cisti e ascessi;
    • patologie della cistifellea: come calcoli biliari, infezioni ricorrenti e diverse altre ancora;
    • patologie pancreatiche: come le pancreatiti.
    Oltre agli organi addominali, il chirurgo generale si occupa anche di patologie che coinvolgono:

    Un'altra area di intervento, generalmente molto comune, in cui il chirurgo generale interviene è il trattamento delle ernie. Queste si verificano quando una parte di un organo, solitamente intestinale, fuoriesce attraverso una debolezza nella parete muscolare.

    Le opzioni di intervento includono:

    • laparotomia: si tratta di una tecnica chirurgica con incisione nella parete anteriore dell’addome (esposta);
    • laparoscopia: chirurgia minimamente invasiva con piccole incisioni.
    Oltre agli interventi chirurgici, il chirurgo generale ha normalmente un ruolo importante nella diagnostica. Per diagnosticare correttamente una patologia, può eseguire:
    • biopsie: prelevando un campione di tessuto da analizzare;
    • procedure endoscopiche: come l'endoscopia, che consente di visualizzare l'interno dell'apparato digerente.
    Questi strumenti diagnostici sono generalmente utili per identificare tumori, infiammazioni e altre anomalie. Negli ultimi anni, poi, la chirurgia robotica ha rivoluzionato il campo della chirurgia generale, permettendo interventi ancora più precisi; minimamente invasivi; con tempi di recupero ridotti e minori complicanze post-operatorie.

    In conclusione, il chirurgo generale è una figura di riferimento nel campo della chirurgia, capace di gestire una vasta gamma di patologie, dalle malattie dell'apparato digerente alle neoplasie. Può utilizzare tecniche sia tradizionali che innovative, come la laparoscopia e la chirurgia robotica (si tratta di una tipologia di intervento, effettuato grazie a tecnologie avanzate, che permettono di manovrare a distanza un robot, capace di compiere manovre comandate).

    Caricamento...