Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dermatologo a Anguillara Sabazia

Ordina per:
17 studi prenotabili online
Prof. Attilio Marchese Chirurgo Vascolare

Prof. Attilio Marchese

Chirurgo Vascolare 72 recensioni
  • Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
    100 €
  •  Anguillara Sabazia (RM) - Anguillara Via Romana, 10
  • da lun 7 apr 16:00
altri specialisti vicino a Anguillara Sabazia
Dr. Giovanni Maria Ticca Dermatologo

Dr. Giovanni Maria Ticca

Dermatologo 23 recensioni
  • Visita Dermatologica
    120 €
  •  Roma - Salario Via Tagliamento, 44
  • da lun 7 apr 15:45
Dr. Antonino Fardella Dermatologo

Dr. Antonino Fardella

Dermatologo 16 recensioni
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Portuense Viale di Vigna Pia, 38
  • da mer 9 apr 15:30
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
  • da mar 8 apr 15:30
Dr. Francesco Maria Arleo Dermatologo

Dr. Francesco Maria Arleo

Dermatologo 42 recensioni
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Nomentano-Bologna Via Stamira, 24
  • da sab 5 apr 09:00
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Eur-Montagnola Via Aristide Leonori, 110
  • da gio 10 apr 18:30
Dr.ssa Assunta Riitano Dermatologo

Dr.ssa Assunta Riitano

Dermatologo 62 recensioni
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Nomentano-Bologna Via di Villa Massimo, 37
  • da mar 17 giu 10:00
GCS Point Poliambulatorio

GCS Point Poliambulatorio

Centro medico 18 recensioni
Dermatologo
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
  • da mar 8 apr 15:30
Dr. Piero Stella Dermatologo

Dr. Piero Stella

Dermatologo 66 recensioni
  • Visita Dermatologica
    150 €
  •  Roma - Aurelio-Boccea Via Federico Galeotti, 41
  • da lun 7 apr 15:30
Dr. Dino Ricciardi Dermatologo

Dr. Dino Ricciardi

Dermatologo 11 recensioni
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Vigna Clara Via di Vigna Stelluti, 176
  • da ven 4 apr 14:20
Dr.ssa Anna Spataro Dermatologo

Dr.ssa Anna Spataro

Dermatologo 51 recensioni
  • Visita Dermatologica
    100 €
  •  Roma - Policlinico Via Giorgio Baglivi, 8
  • da mer 4 giu 11:00
Dr. Renato Pricolo Chirurgo Proctologo

Dr. Renato Pricolo

Chirurgo Proctologo 24 recensioni
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    500 €
  •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
  • da sab 5 apr 10:00
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    da 400 €
  •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
  • da ven 4 apr 13:00
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    500 €
  •  Milano - Cadorna Corso Magenta, 56
  • da lun 7 apr 16:00
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    500 €
  •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
  • da mer 9 apr 16:00
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    da 400 €
  •  Lodi Strada Statale Km 298
  • da mer 9 apr 09:00
  • Fenolizzazione di unghia incarnita
    da 400 €
  •  Codogno (LO) Via Dante, 14
  • da gio 10 apr 17:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Casa di Cura Piacenza

    Casa di Cura Piacenza

    Centro medico
    Chirurgo Proctologo
    • Fenolizzazione di unghia incarnita
      500 €
    •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
    • da mer 9 apr 16:00
    Dr.ssa Simona Gallo Chirurgo Plastico

    Dr.ssa Simona Gallo

    Chirurgo Plastico
    • Diatermocoagulazione
      200 €
    •  Roma - Aurelio-Boccea Via Giuseppe de Camillis 15/17
    • da gio 10 apr 16:30
    • Fenolizzazione di unghia incarnita
      500 €
    •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
    • da sab 5 apr 10:00
    • Fenolizzazione di unghia incarnita
      da 400 €
    •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
    • da ven 4 apr 13:00

    Dermatologo a Anguillara Sabazia

    La dermatologia è una specializzazione medica che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono la pelle, i capelli, le unghie e le ghiandole sudoripare.

    I dermatologi trattano una vasta gamma di condizioni; le più comuni includono:

    • acne: un disturbo cutaneo molto diffuso, soprattutto durante l’adolescenza, caratterizzato solitamente dalla formazione di brufoli a causa dell'infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee;
    • fuoco di Sant'Antonio: conosciuto anche come herpes zoster, è un'infezione virale che si manifesta di solito con una dolorosa eruzione cutanea, conseguente alla riattivazione del virus varicella-zoster;
    • psoriasi: una malattia infiammatoria cronica della pelle, caratterizzata dalla comparsa di chiazze rosse ricoperte da squame argentate, generalmente localizzate su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e schiena;
    • orticaria: una reazione cutanea che provoca la comparsa improvvisa di aree rosse e pruriginose, che possono essere scatenate da diversi fattori;
    • eczemi: un insieme di condizioni infiammatorie della pelle che causano di solito arrossamento, prurito e, in alcuni casi, vescicole e desquamazione;
    • dermatiti: si tratta di un gruppo di infiammazioni cutanee che possono avere origini diverse, come allergie o irritazioni, e che si manifestano in genere con arrossamento, prurito e, a volte, desquamazione o formazione di croste.
    Quando si notano sintomi tipici di una malattia della pelle, è generalmente consigliato prenotare una visita dermatologica.

    Questa prevede normalmente un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sui sintomi, sulla loro durata, intensità e su eventuali fattori scatenanti.

    Successivamente, in genere, il dermatologo esegue un esame fisico, che può comprendere l'osservazione diretta della zona interessata, a volte supportata da strumenti specifici come i dermatoscopi.

    In casi particolari, possono essere necessari ulteriori esami, come le biopsie cutanee, per una diagnosi più accurata.

    Il tricologo è un medico specializzato nella diagnosi e cura dei problemi legati ai capelli e al cuoio capelluto ed opera anche nel campo della dermatologia cosmetologica, concentrandosi su patologie che vanno dalla semplice caduta dei capelli ai più complessi problemi di alopecia e malattie cutanee.

    Alcune delle condizioni più comuni trattate dal tricologo includono:

    • alopecia: perdita di capelli, che può essere temporanea o permanente;
    • forfora: condizione caratterizzata da desquamazione del cuoio capelluto;
    • calvizie: perdita totale o parziale dei capelli, spesso di origine genetica;
    • grassezza del cuoio capelluto: eccesso di sebo, che di solito rende i capelli oleosi e pesanti;
    • secchezza del cuoio capelluto: mancanza di idratazione che, in genere, provoca desquamazione e prurito.
    Durante una visita tricologica, solitamente, lo specialista esamina prima la storia clinica del paziente per valutare i possibili fattori di rischio.

    Successivamente, in genere attraverso esami specifici, come la tricoscopia, il tricologo analizza lo stato del cuoio capelluto e dei capelli stessi.

    In base alla diagnosi, il tricologo può proporre diversi trattamenti.

    Ad esempio, in situazioni come le infezioni del cuoio capelluto, possono essere prescritti shampoo medicati o antibiotici.

    Nei casi di perdita significativa di capelli, di solito, si può optare per il trapianto di capelli.

    Oggi, il processo di prenotazione di una visita dermatologica o tricologica è molto più agevole grazie alle numerose piattaforme digitali disponibili, che permettono di fissare appuntamenti con centri specializzati in modo rapido e semplice.

    Questi strumenti digitali consentono di scegliere tra diversi professionisti e strutture, selezionando la data e l'orario più convenienti per il paziente.

    Alcune piattaforme offrono anche la possibilità di leggere le recensioni dei pazienti, facilitando così la scelta del dermatologo più adatto alle proprie esigenze.

    Roma, città di eccellenza nel campo medico, offre numerosi ospedali e centri specializzati in dermatologia, noti per l'elevata qualità dei servizi offerti.

    Tra questi spiccano l’Istituto Dermatologico San Gallicano e il Policlinico Umberto I, entrambi rinomati per le loro strutture all’avanguardia e per la presenza di esperti altamente qualificati.

    L’Istituto Dermatologico San Gallicano è considerato un centro di eccellenza a livello nazionale per la dermatologia, grazie alle sue avanzate strutture di ricerca e al personale specializzato.

    È noto per il trattamento di patologie dermatologiche complesse, inclusi i tumori cutanei e le malattie autoimmuni.

    Il Policlinico Umberto I offre una vasta gamma di servizi dermatologici, tra cui specializzati per la cura della psoriasi, dermatologia pediatrica e oncologia dermatologica.

    Questo ospedale è anche un punto di riferimento per le biopsie cutanee e per il trattamento delle malattie rare della pelle.

    Anche il Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con la sua Unità Operativa Complessa di Dermatologia, è considerato un centro di punta per la Capitale.

    Qui, i pazienti possono accedere a trattamenti avanzati per condizioni come la psoriasi, la dermatite atopica e altre patologie infiammatorie croniche della pelle.

    Tra queste strutture, rientra anche l’Ospedale San Giovanni Addolorata, noto per la qualità dei suoi servizi diagnostici e terapeutici, inclusa la gestione delle malattie autoimmuni e delle neoplasie cutanee, con un'attenzione particolare alla prevenzione e al trattamento del melanoma.

    Roma, come visto, è sede di numerose strutture d'eccellenza in dermatologia, ma anche in tricologia.

    Tra i centri più rinomati troviamo il Policlinico Gemelli, il Policlinico Umberto I, il San Giovanni Addolorata e il Campus Bio-Medico, tutte con reparti specializzati nella cura dell’alopecia e altre patologie del cuoio capelluto.

    Il Policlinico Universitario Agostino Gemelli è uno dei centri leader nel campo della tricologia, grazie alla combinazione di tecnologia avanzata e un’équipe multidisciplinare, esperta nel trattamento delle malattie cutanee e della caduta dei capelli.

    Anche il Policlinico Umberto I offre servizi di diagnosi e trattamenti personalizzati per condizioni come forfora, croste bianche e ulcere umide sul cuoio capelluto, così come l'Ospedale San Giovanni Addolorata, noto per il suo reparto di dermatologia, che si occupa delle problematiche del cuoio capelluto, incluse calvizie e irritazioni.

    Il Campus Bio-Medico, tra queste strutture, è anch’esso specializzato in trattamenti innovativi per la caduta dei capelli, con un focus sulla medicina rigenerativa e le tecniche di trapianto di capelli.

    Caricamento...