Geriatra a Pianoro
Il geriatra è un medico chirurgo specializzato nella gestione delle condizioni di salute degli anziani.
Generalmente, dai 64 ai 74 anni, si parla di giovani anziani, dai 75 agli 84 si parla di anziani e dagli 85 ai 99 di grandi anziani.
Con l'invecchiamento, si assiste di solito a un aumento delle patologie croniche e dei problemi di salute che possono minacciare l’autonomia delle persone.
Il compito del geriatra è quello di intervenire per preservare la qualità della vita e prevenire il deterioramento fisico e cognitivo.
Il geriatra si occupa di numerose patologie, tra cui:
- ipertensione: si tratta di una condizione che si caratterizza per l’elevata pressione del sangue nelle arterie;
- malattie cardiovascolari: tra queste, rientrano problemi come l’insufficienza cardiaca o la malattia coronarica, che influenzano il funzionamento del cuore;
- artrite: si tratta di un’infiammazione articolare che provoca in genere dolore e limita la mobilità;
- diabete: è una malattia che necessita di un attento controllo dei livelli di zucchero nel sangue;
- deterioramento cognitivo: è una condizione caratterizzata da un progressivo declino delle facoltà mentali, che, a seconda dei casi, può culminare nella malattia di Alzheimer;
- depressione e ansia: si tratta di disturbi mentali che, talvolta, possono emergere con l’età, compromettendo il benessere psicologico del paziente;
- incontinenza: è un problema di solito comune negli anziani, che può avere un impatto significativo sulla loro qualità di vita.
Il processo di
diagnosi richiede un approccio globale e multidisciplinare.
Durante una visita, il geriatra solitamente raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, valuta l'uso dei farmaci e analizza le capacità fisiche e cognitive.
La valutazione della politerapia è generalmente un elemento chiave, dato che molti pazienti anziani assumono più farmaci contemporaneamente.
Test cognitivi e funzionali aiutano normalmente a determinare il livello di autonomia del paziente e l’entità del suo eventuale deterioramento cognitivo.
Le cure offerte dal geriatra sono comunemente pensate per adattarsi alle esigenze del singolo paziente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, e tra queste possono rientrare:
- farmaci;
- riabilitazione fisica: fisioterapia e altre forme di riabilitazione per ripristinare la mobilità e prevenire le cadute;
- interventi cognitivi: possono essere previsti, in base al caso specifico, dei programmi di stimolazione per rallentare la perdita di memoria e le capacità cognitive;
- supporto psicologico: può essere necessario per affrontare condizioni come ansia e depressione;
- assistenza domiciliare: è spesso necessaria per garantire un aiuto nelle attività quotidiane o nelle cure mediche continue.
Il geriatra si occupa di garantire il benessere e la salute degli anziani attraverso un approccio che considera le interazioni tra le diverse patologie e l’impatto che queste hanno sulla qualità della vita.
A Bologna è possibile effettuare una visita geriatrica in diverse strutture sanitarie, sia pubbliche che private.
Tra queste, l'Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi offre un servizio di geriatria all'interno del reparto di Medicina Interna, dove vengono trattate le patologie dell'anziano e seguite le terapie per la gestione delle malattie croniche.
L'Ospedale Sant'Orsola-Malpighi, uno dei principali centri sanitari della città, fornisce prestazioni specialistiche in geriatria, con particolare attenzione alle valutazioni cognitive e al trattamento delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.
Il Centro Clinico di San Donato offre servizi dedicati alla riabilitazione geriatrica e alla gestione della politerapia.
Anche l'Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa mette a disposizione specialisti geriatrici per la diagnosi e la cura delle patologie legate all'invecchiamento.
Sintetizzando, riportiamo di seguito alcune tra le strutture ospedaliere principali di Bologna, con le loro eccellenze nel campo della geriatria:
- Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi: eccellenza nella gestione delle patologie croniche e nella prevenzione delle cadute attraverso terapie riabilitative mirate;
- Ospedale Sant'Orsola-Malpighi: specializzato nelle valutazioni cognitive e nel trattamento del deterioramento cognitivo e delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer;
- Centro Clinico di San Donato: focus sulla riabilitazione geriatrica e nel supporto motorio post-ospedaliero;
- Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa: specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie legate all’invecchiamento, con particolare attenzione a malattie cardiovascolari e ipertensione.
.