Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Neuropsichiatra infantile a Cesate

Ordina per:
8 studi prenotabili online
Dr. Marco Monetti Neuropsichiatra infantile

Dr. Marco Monetti

Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    130 €
  •  Cesate (MI) Via Piave, 58
  • da mar 22 apr 15:00
MedicalFast

MedicalFast

Centro medico
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    130 €
  •  Cesate (MI) Via Piave, 58
  • da mar 22 apr 15:00
altri specialisti vicino a Cesate
Dr. Francesco Somajni Neuropsichiatra infantile

Dr. Francesco Somajni

Neuropsichiatra infantile 9 recensioni
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    200 €
  •  Milano - Porta Ticinese Via Santa Croce, 6
  • da mer 9 apr 15:00
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    200 €
  •  Appiano Gentile (CO) Via Italia, 36
  • da gio 10 apr 09:00
Dr. Antonino Romeo Neuropsichiatra infantile

Dr. Antonino Romeo

Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    232 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 68
  • da gio 10 apr 10:00
Adalvita Centro Medico

Adalvita Centro Medico

Centro medico 1 recensione
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    232 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 68
  • da gio 10 apr 10:00
Dr.ssa Anna Vandoni Neuropsichiatra infantile

Dr.ssa Anna Vandoni

Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    220 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da ven 11 apr 13:00
Medick Up

Medick Up

Centro medico
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    220 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da ven 11 apr 13:00
Prof. Roberto Carlo Russo Neuropsichiatra infantile

Prof. Roberto Carlo Russo

Neuropsichiatra infantile 4 recensioni
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    250 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Marche, 56
  • da mer 16 apr 08:00
Dr.ssa Viviana Rumi Neuropsichiatra infantile

Dr.ssa Viviana Rumi

Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    192 €
  •  Milano - Buonarroti Via Monte Rosa, 3
  • da mar 15 apr 11:00
Centro Medico Monterosa

Centro Medico Monterosa

Centro medico 12 recensioni
Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    192 €
  •  Milano - Buonarroti Via Monte Rosa, 3
  • da mar 15 apr 11:00
Dr. Cristian Trevisan Neuropsichiatra infantile

Dr. Cristian Trevisan

Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    140 €
  •  Monza (MB) Via Sempione, 14
  • da gio 8 mag 10:00
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    200 €
  •  Appiano Gentile (CO) Viale Italia, 36 22070
  • da gio 10 apr 09:00
CSPPNI

CSPPNI

Centro medico
Neuropsichiatra infantile
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    250 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Marche, 56
  • da mer 16 apr 08:00

Le prestazioni più prenotate di Neuropsichiatria Infantile:

Neuropsichiatra infantile a Cesate

Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione dei disturbi dello sviluppo neuropsichico che possono insorgere durante l’età evolutiva (comunemente, è quella compresa tra i 0-18 anni, ovvero infanzia e adolescenza).

Il neuropsichiatra adotta un approccio che combina il trattamento delle cause fisiche dei disturbi con quello delle cause emotive, offrendo quindi un approccio generalmente diverso da psicologi e neurologi nel trattamento delle problematiche che influenzano lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale nei giovani pazienti.

I disturbi comunemente trattati dalla neuropsichiatria infantile comprendono:

  • disturbi del neurosviluppo, come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), i disturbi specifici dell'apprendimento e i disturbi dello spettro autistico;
  • disturbi psichici, tra cui ansia, disturbi ossessivo-compulsivi (OCD) e depressione;
  • disturbi neurologici, come epilessie infantili, paralisi cerebrali e alcune malattie neurodegenerative;
  • disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia, che in genere possono influire in maniera significativa sullo sviluppo fisico e mentale dei giovani pazienti.
Di solito, è consigliato rivolgersi a un neuropsichiatra infantile quando un bambino o un adolescente mostra segni che potrebbero essere indicativi di disturbi emotivi, cognitivi o comportamentali che possono interferire con il suo sviluppo neuropsichico.

Esempi comuni, ad esempio, includono difficoltà scolastiche, cambiamenti significativi nel comportamento e/o regressioni nelle abilità apprese.

Una visita con un neuropsichiatra infantile solitamente inizia con un'anamnesi dettagliata, durante la quale il medico specialista raccoglie informazioni sulla storia medica del bambino, il suo sviluppo e i sintomi manifestati, anche mediante il contribuito dei genitori.

Successivamente, viene effettuato un esame clinico, che può includere osservazioni del comportamento, valutazioni cognitive e, se necessario, test neuropsicologici.

In alcuni casi, possono essere richiesti esami strumentali come elettroencefalogrammi o risonanze magnetiche per valutare eventuali alterazioni dell'attività elettrica o della struttura cerebrale.

Dopo posta la diagnosi, i trattamenti possono variare a seconda del caso specifico e includere terapie farmacologiche, sedute di psicoterapia o programmi di riabilitazione più complessi, che possono comprendere anche la partecipazione di ulteriori professionisti sanitari, quali, ad esempio, logopedisti, psicomotricisti, fisioterapisti e diversi altri ancora.

L’obiettivo è preservare la qualità della vita dei pazienti e garantire, quando possibile, un recupero rapido e completo.

A Milano si trovano diversi centri di rilievo, specializzati in neuropsichiatria infantile, rinomati per la qualità dei servizi offerti e per l'attenzione dedicata a specifiche patologie legate allo sviluppo neuropsichico.

Tra questi, si segnalano l’Istituto Neurologico Carlo Besta, il Policlinico San Raffaele, l’Ospedale Niguarda e il Policlinico di Milano.

Questi centri rappresentano punti di riferimento non solo per la popolazione locale, ma anche a livello nazionale e internazionale, grazie alle loro competenze specialistiche e alle avanzate metodologie diagnostiche e terapeutiche.

L'Ospedale San Raffaele è rinomato per il trattamento di disturbi neuropsichiatrici complessi, con particolare attenzione ai disturbi dello spettro autistico, ai disturbi dell'umore e dell'ansia, nonché ai disturbi del neurosviluppo come l'ADHD.

Un altro centro di riferimento è l'Istituto Neurologico Carlo Besta, che si distingue per l'eccellenza nella cura delle malattie del sistema nervoso, incluse le patologie neurodegenerative e l’epilessia, offrendo un approccio multidisciplinare alla gestione di queste.

L'Ospedale Niguarda è un'altra importante struttura di Milano, dotata di un importante reparto di neuropsichiatria alla diagnosi e al trattamento di disturbi psicotici, disturbi del comportamento e disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia.

Tra gli ospedali presenti nel capoluogo lombardo, il Policlinico di Milano, con la sua lunga tradizione nella cura dei disturbi neuropsichiatrici, è riconosciuto per il trattamento dei disturbi d'ansia, della depressione infantile e dei disturbi ossessivo-compulsivi, con un forte focus sulla ricerca e sull'innovazione terapeutica.

Caricamento...