Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Ortopedico a Sant'Antonino di Susa

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Loris Vasone Ortopedico

Dr. Loris Vasone

Ortopedico 14 recensioni
  • Visita Ortopedica
    da 140 €
  •  Sant'Antonino di Susa (TO) Vicolo Fanfani 4
  • da lun 7 apr 16:30
altri specialisti vicino a Sant'Antonino di Susa
Dr. Nicola Ruggieri Ortopedico

Dr. Nicola Ruggieri

Ortopedico 8 recensioni
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Torino - San Donato Corso Francia, 2 bis
  • da mer 9 apr 16:30
  • Visita Ortopedica
    140 €
  •  Grugliasco (TO) Via Giovanni Lupo, 60
  • da mer 9 apr 15:30
CMG - Centro Medico Grugliasco

CMG - Centro Medico Grugliasco

Centro medico 2 recensioni
Ortopedico
  • Visita Ortopedica
    140 €
  •  Grugliasco (TO) Via Giovanni Lupo, 60
  • da mer 9 apr 15:30
  • Visita Ortopedica
    170 €
  •  Avigliana (TO) Via M. Gandhi, 3
  • da lun 7 apr 14:00
Medical Lab - Avigliana

Medical Lab - Avigliana

Centro medico 6 recensioni
Ortopedico Ortopedico Ortopedico
  • Visita Ortopedica
    da 170 €
  •  Avigliana (TO) Via M. Gandhi, 3
  • da lun 7 apr 14:00
Dr. Francesco Saccia Ortopedico

Dr. Francesco Saccia

Ortopedico 1 recensione
  • Visita Ortopedica
    200 €
  •  Avigliana (TO) Via M. Gandhi, 3
  • da gio 10 apr 15:00
  • Visita Ortopedica
    170 €
  •  Avigliana (TO) Via M. Gandhi, 3
  • da ven 11 apr 13:30
Prof. Enrico Pelilli Ortopedico

Prof. Enrico Pelilli

Ortopedico 49 recensioni
  • Visita Ortopedica pediatrica
    125 €
  •  Ciriè (TO) Via Roma, 70
  • da gio 10 apr 17:00

Ortopedico a Sant'Antonino di Susa

L'Ortopedico è un medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che colpiscono il sistema locomotore.

Questo sistema comprende ossa, articolazioni, muscoli e tendini, tutti essenziali per il movimento del corpo umano.

L’ortopedia si concentra su malformazioni e problemi funzionali dell'apparato muscolo-scheletrico.

Le condizioni patologiche possono essere classificate in base alla loro origine:

  • traumatiche: come lussazioni, fratture e strappi muscolari;
  • infiammatorie: ad esempio, l’infiammazione del tendine d’Achille, l’epicondilite o l’artrosi;
  • congenite: come le deformità delle dita o il piede cavo.
Se si manifestano sintomi come coxalgia (dolore all’anca), gonalgia (dolore al ginocchio), lombalgia (dolore alla schiena) o cervicalgia (dolore al collo), è generalmente consigliato prenotare una visita ortopedica.

Questa consultazione permette di analizzare le cause e l'entità del disturbo, spesso trovando un rimedio efficace.

Durante il primo incontro, l'ortopedico di solito conduce un’anamnesi dettagliata, ricostruendo la storia clinica del paziente.

Si raccolgono informazioni su attività a rischio, storia familiare, patologie passate e sintomi, inclusa la loro durata e intensità.

Dopo l’anamnesi, si procede con un esame obiettivo.

L'ortopedico esamina segni clinici come dolori ai piedi, schiena o collo, e valutazioni su articolazioni come spalla, gomito e ginocchio.

A seconda della situazione, possono essere prescritti esami strumentali come ecografie, radiografie, risonanze magnetiche o TAC per ottenere delle valutazioni più approfondite.

In base alla diagnosi, l'ortopedico suggerirà un piano di cura adeguato al caso specifico del paziente.

Questo può includere trattamenti farmacologici, fisioterapici o chirurgici, e in alcuni casi, può essere utile combinare queste opzioni per ottenere risultati migliori.

A Torino sono presenti diversi ospedali noti per la loro eccellenza in campo ortopedico.

Tra i principali centri di riferimento troviamo l'Ospedale Koelliker, particolarmente rinomato per la chirurgia del ginocchio e della spalla.

In particolare, le patologie del ginocchio vengono trattate con tecniche avanzate, come la chirurgia robotica e artroscopica, che permettono i trattamenti in day hospital e con recuperi brevi.

Anche la riabilitazione è un punto di forza, con strutture moderne che includono macchinari robotici e una piscina per l’idrokinesiterapia.

L'Ospedale Molinette è un altro centro di riferimento nel territorio torinese, soprattutto per la chirurgia dell'anca e del ginocchio.

La struttura vanta medici di grande esperienza e l’utilizzo di tecniche mininvasive che favoriscono il recupero post-operatorio.

Questo ospedale è anche all'avanguardia nelle protesi articolari, spesso eseguite con l’ausilio di robot chirurgici.

L'Ospedale Mauriziano è noto per il suo reparto di ortopedia, specializzato nel trattamento delle fratture complesse e nella chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio.

Il suo personale garantisce un approccio integrato alla cura del paziente, unendo l’esperienza chirurgica a percorsi di riabilitazione personalizzati.

Infine, l’Ospedale Maria Vittoria offre cure ortopediche complete, con un'attenzione particolare all'umanizzazione degli spazi e al benessere dei pazienti, con un servizio di continuità delle cure che assicura un monitoraggio costante durante e dopo il ricovero.

Caricamento...