Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Senologo a Cesate

Ordina per:
17 studi prenotabili online
Dr. Alberto Meroni Chirurgo Toracico

Dr. Alberto Meroni

Chirurgo Toracico
  • Visita Senologica
    120 €
  •  Cesate (MI) Via Piave, 58
  • da lun 7 apr 18:00
MedicalFast

MedicalFast

Centro medico
  • Visita Senologica
    120 €
  •  Cesate (MI) Via Piave, 58
  • da lun 7 apr 18:00
altri specialisti vicino a Cesate
Dr. Renato Pricolo Chirurgo Proctologo

Dr. Renato Pricolo

Chirurgo Proctologo 24 recensioni
  • Visita Senologica
    150 €
  •  Milano - Cadorna Corso Magenta, 56
  • da lun 7 apr 16:00
  • Visita Senologica
    130 €
  •  Lodi Strada Statale Km 298
  • da mer 9 apr 09:00
  • Visita Senologica
    150 €
  •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
  • da mer 9 apr 16:00
  • Visita Senologica
    130 €
  •  Codogno (LO) Via Dante, 14
  • da gio 10 apr 17:00
  • Visita Senologica
    130 €
  •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
  • da ven 11 apr 13:00
  • Visita Senologica
    150 €
  •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
  • da sab 5 apr 10:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr.ssa Isabella Besana Ciani Senologo

    Dr.ssa Isabella Besana Ciani

    Senologo 8 recensioni
    • Visita Senologica
      140 €
    •  Como - Centro Via Dante Alighieri, 11
    • da lun 7 apr 13:00
    Dr. Andrea Formiga Chirurgo Generale

    Dr. Andrea Formiga

    Chirurgo Generale 13 recensioni
    • Visita Senologica
      200 €
    •  Milano - Fiera Via Eleuterio Pagliano,11
    • da sab 5 apr 09:00
    • Visita Senologica
      200 €
    •  Milano - Buonarroti Via Michelangelo Buonarroti, 48
    • da gio 10 apr 08:30
    Dr.ssa Francesca Paola Draetta Ginecologo

    Dr.ssa Francesca Paola Draetta

    Ginecologo 77 recensioni
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Noviglio (MI) Via Tobagi, 26
    • da sab 5 apr 08:30
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Bologna - Centro Via Santo Stefano, 30
    • da mar 8 apr 08:00
    Dr. Giovanni Battista Steffano Chirurgo Generale

    Dr. Giovanni Battista Steffano

    Chirurgo Generale 14 recensioni
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Monza (MB) - Centro Via Cavalotti, 136
    • da mer 9 apr 15:50
    Dr. Luca Fattori Chirurgo Generale

    Dr. Luca Fattori

    Chirurgo Generale 9 recensioni
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Monza (MB) - Centro Via Ramazzotti, 20
    • da lun 7 apr 11:30
    Dr.ssa Manuela Gasperini Ginecologo

    Dr.ssa Manuela Gasperini

    Ginecologo 48 recensioni
    • Visita Senologica
      80 €
    •  Milano - Washington Via Roncaglia, 25 20146
    • da mar 8 apr 14:30
    Dr. Fabio Ceriani Chirurgo Generale

    Dr. Fabio Ceriani

    Chirurgo Generale 9 recensioni
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Nerviano (MI) Via Sant'Anna 20
    • da gio 10 apr 17:30
    Casa di Cura Piacenza

    Casa di Cura Piacenza

    Centro medico
    Chirurgo Proctologo
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
    • da mer 9 apr 16:00
    • Visita Senologica
      200 €
    •  Milano - Buonarroti Via Michelangelo Buonarroti, 48
    • da gio 10 apr 08:30
    Prof. Federico Bozzetti Chirurgo Generale

    Prof. Federico Bozzetti

    Chirurgo Generale 1 recensione
    • Consulenza di chirurgia senologica
      da 120 €
    •  Milano - Marche-Zara Viale Zara, 113a
    • da lun 7 apr 12:00
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
    • da sab 5 apr 10:00
    Benvita Medica

    Benvita Medica

    Centro medico
    Chirurgo Generale
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Monza (MB) - Centro Via Cavalotti, 136
    • da mer 9 apr 15:50
    • Visita Senologica
      130 €
    •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
    • da ven 11 apr 13:00

    Le prestazioni più prenotate di Senologia:

    Senologo a Cesate

    Il senologo è un medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nella cura e prevenzione delle patologie a carico della mammella, con un'attenzione particolare verso il tumore al seno, utilizzando un approccio integrato che comprende generalmente competenze in oncologia, chirurgia e radiologia.

    Alcune delle patologie mammarie più comuni includono:

    • tumore al seno: una delle patologie oncologiche più temibili, che colpisce prevalentemente le donne, richiedendo un approccio mirato e tempestivo;
    • cisti: si tratta di sacche piene di liquido che possono formarsi nel seno;
    • mastite: è un'infiammazione del seno che può complicarsi in ascesso se trascurata;
    • processi infiammatori: infiammazioni che, sebbene non sempre gravi, possono causare dolore e gonfiore;
    • ascesso mammario: un accumulo di pus che richiede interventi mirati, spesso attraverso il drenaggio.
    Il senologo utilizza diversi strumenti per formulare una diagnosi precoce delle patologie mammarie, individuando tempestivamente anomalie che potrebbero evolvere in problemi più seri.

    Gli strumenti principali, comunemente, includono:

    • anamnesi e palpazione: l’esame fisico e la raccolta di informazioni sulla storia clinica sono essenziali per una valutazione completa dello stato di salute della mammella;
    • ecografia mammaria: un esame basato sugli ultrasuoni che permette di visualizzare noduli o cisti nel seno;
    • mammografia: radiografia del seno, utile per lo screening di tumori nelle donne oltre i 40 anni;
    • risonanza magnetica: un esame avanzato che fornisce immagini dettagliate e viene usato in casi specifici, come nelle pazienti ad alto rischio di tumore;
    • test genetici: consigliati per individuare mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, che aumentano il rischio di tumore al seno.
    Dopo aver posto la diagnosi, il senologo normalmente definisce un percorso terapeutico mirato, che può comprendere trattamenti chirurgici o farmacologici, a seconda della gravità della patologia.

    Tra i trattamenti principali:

    • quadrantectomia: un intervento chirurgico che rimuove solo una parte del tessuto mammario, quando il tumore è di dimensioni ridotte;
    • mastectomia: in caso di tumore esteso, si ricorre alla rimozione totale della mammella, con la possibilità di ricostruzione;
    • terapia farmacologica: uso di farmaci chemioterapici, ormonali o biologici per bloccare la crescita tumorale o ridurre le recidive;
    • follow-up oncologico: controlli periodici post-trattamento, fondamentali per monitorare l’evoluzione della malattia;
    • drenaggio degli ascessi: in presenza di ascessi, il drenaggio chirurgico aiuta a risolvere l'infezione;
    • gestione dei processi infiammatori: trattamenti mirati a ridurre l'infiammazione e risolvere le infezioni.
    Il senologo è una figura medica essenziale per la salute femminile, in particolare nella prevenzione e nel trattamento del tumore al seno, capace di garantire assistenza completa alle pazienti grazie ad un approccio multidisciplinare.

    La diagnosi precoce, possibile grazie a strumenti come l'ecografia mammaria, la mammografia e la risonanza magnetica, gioca un ruolo cruciale nella cura di questa patologia, mentre un follow-up oncologico ben gestito garantisce alle pazienti l’attenzione per una ripresa ottimale.

    A Milano, è possibile effettuare una visita con un senologo in diverse strutture di riferimento, tra le quali, rientra l’Ospedale Niguarda, uno dei principali centri ospedalieri della città, con un'unità di senologia avanzata.

    L’Ospedale San Raffaele è noto per la sua eccellenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie mammarie, mentre l’Ospedale Maggiore Policlinico offre un servizio specializzato nella senologia con un team multidisciplinare.

    L'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) è famoso per la ricerca avanzata e le tecniche innovative nella diagnosi e nella terapia del tumore al seno.

    Infine, Ospedale Fatebenefratelli fornisce una gamma completa di servizi per la salute del seno, con specialisti altamente qualificati.

    Sintetizzando, ecco un elenco delle strutture ospedaliere principali di Milano, con le loro eccellenze nel campo della senologia:

    • Ospedale Niguarda: eccelle nella diagnosi precoce e nel trattamento delle patologie mammarie con tecnologie avanzate;
    • Ospedale San Raffaele: rinomato per la sua specializzazione nella gestione multidisciplinare del carcinoma mammario;
    • Ospedale Maggiore Policlinico: noto per l'approccio integrato e personalizzato nella cura delle malattie del seno;
    • Istituto Europeo di Oncologia (IEO): celebre per la ricerca avanzata e le terapie innovative nella cura del tumore al seno;
    • Ospedale Fatebenefratelli: specializzato nella chirurgia senologica e nel follow-up post-operatorio con alta competenza.
    .

    Caricamento...