Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Senologo a Velletri

Ordina per:
15 studi prenotabili online
Dr. Ettore Greco Chirurgo Generale

Dr. Ettore Greco

Chirurgo Generale 2 recensioni
  • Visita Senologica
    150 €
  •  Velletri (RM) Via degli atlantici 21
  • da gio 10 apr 16:00
altri specialisti vicino a Velletri
Dr. Enrico Pistilli Ginecologo

Dr. Enrico Pistilli

Ginecologo 55 recensioni
  • Visita Senologica
    90 €
  •  Roma - Tor Vergata Via della Tenuta di Torrenova, 142
  • da mer 9 apr 11:00
  • Visita Senologica
    90 €
  •  Roma - Balduina Via Mario Romagnoli, 12
  • da gio 10 apr 11:00
  • Visita Senologica
    90 €
  •  Viterbo - Centro Via Belluno, 67
  • da lun 7 apr 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Francesco Saverio Mari Chirurgo Proctologo

    Dr. Francesco Saverio Mari

    Chirurgo Proctologo 24 recensioni
    • Visita Senologica
      da 120 €
    •  Roma - Parioli Via G. Porro, 5
    • da gio 10 apr 18:00
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Roma - Parioli Via Domenico Chelini, 39
    • da ven 11 apr 17:00
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Aprilia (LT) Viale Europa, 14
    • da mar 8 apr 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Giacomo Leonardo Chirurgo Generale

    Dr. Giacomo Leonardo

    Chirurgo Generale 114 recensioni
    • Visita Senologica
      120 €
    •  Pomezia (RM) Via Roma, 117
    • da mar 8 apr 09:30
    • Visita Senologica
      120 €
    •  Roma - San Giovanni Via Orvieto, 1
    • da gio 10 apr 12:00
    Dr.ssa Loredana Coccia Ginecologo

    Dr.ssa Loredana Coccia

    Ginecologo 18 recensioni
    • Visita Senologica
      80 €
    •  Roma - Prenestino-Tor de Schiavi Via Arcinazzo Romano, 5
    • da gio 10 apr 18:00
    Dr. Fabrizio Romano Ginecologo

    Dr. Fabrizio Romano

    Ginecologo 26 recensioni
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Roma - Tor Tre Teste Via Francesco Tovaglieri, 379
    • da sab 19 apr 09:00
    Dr. Marcello Sergio Ginecologo

    Dr. Marcello Sergio

    Ginecologo 15 recensioni
    • Visita Senologica
      90 €
    •  Roma - Casilino-Pigneto Via Portici, 25
    • da lun 7 apr 11:00
    Dr. Andrea Palmieri Chirurgo Generale

    Dr. Andrea Palmieri

    Chirurgo Generale
    • Visita Senologica
      120 €
    •  Frascati (RM) Via Tuscolana, 2
    • da mer 9 apr 15:00
    Dr.ssa Anna Franca Vasta Ginecologo

    Dr.ssa Anna Franca Vasta

    Ginecologo 36 recensioni
    • Visita Senologica con ecografia mammaria bilaterale
      130 €
    •  Roma - Eur Via Simone Martini, 32
    • da mar 8 apr 17:00
    Dr. Roberto Frantellizzi Ginecologo

    Dr. Roberto Frantellizzi

    Ginecologo 18 recensioni
    • Visita Senologica con ecografia mammaria bilaterale
      130 €
    •  Roma - Tor Vergata Via degli Orafi, 60
    • da mar 8 apr 16:00
    • Visita Senologica
      90 €
    •  Roma - Tor Vergata Via della Tenuta di Torrenova, 142
    • da mer 9 apr 11:00
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Aprilia (LT) Viale Europa, 14/16
    • da mar 8 apr 14:00
    • Visita Senologica
      da 120 €
    •  Roma - Parioli Via Gian Giacomo Porro, 5
    • da gio 10 apr 18:00

    Le prestazioni più prenotate di Senologia:

    Senologo a Velletri

    Il senologo è il medico specializzato nella diagnosi, cura e prevenzione delle malattie che interessano la mammella.

    Si tratta di una figura cruciale, soprattutto per la gestione del tumore al seno, una delle patologie più frequenti nelle donne.

    Il suo campo di azione spazia dall'oncologia alla chirurgia e alla radiologia, poiché il suo obiettivo è quello di affrontare in modo completo tutte le problematiche del seno, dalla prevenzione ai trattamenti più avanzati.

    La mammella è soggetta a diverse patologie, alcune delle quali benigne e altre più gravi, come il tumore al seno.

    Tra le principali malattie troviamo:

    • tumore al seno: è una patologia oncologica più comune tra le donne, che richiede un percorso di cura preciso e tempestivo; la diagnosi precoce è essenziale per aumentare le probabilità di successo del trattamento;
    • cisti: formazioni benigne che si presentano sotto forma di sacche piene di liquido, che possono causare fastidio, ma raramente diventano pericolose;
    • mastite: infiammazione del tessuto mammario, spesso legata all'allattamento, che può evolvere in ascesso se non curata in modo adeguato;
    • processi infiammatori: infezioni o infiammazioni che causano dolore e gonfiore, ma che spesso sono facilmente trattabili con cure mediche appropriate;
    • ascesso mammario: una raccolta di pus nel tessuto mammario, che può richiedere il drenaggio chirurgico e il trattamento con antibiotici.
    Il senologo utilizza diversi strumenti per formulare una diagnosi precoce delle patologie mammarie, individuando tempestivamente anomalie che potrebbero evolvere in problemi più seri.

    Gli strumenti principali, comunemente, includono:

    • anamnesi e palpazione: l’esame fisico e la raccolta di informazioni sulla storia clinica sono essenziali per una valutazione completa dello stato di salute della mammella;
    • ecografia mammaria: un esame basato sugli ultrasuoni che permette di visualizzare noduli o cisti nel seno;
    • mammografia: radiografia del seno, utile per lo screening di tumori nelle donne oltre i 40 anni;
    • risonanza magnetica: un esame avanzato che fornisce immagini dettagliate e viene usato in casi specifici, come nelle pazienti ad alto rischio di tumore;
    • test genetici: consigliati per individuare mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, che aumentano il rischio di tumore al seno.
    Dopo aver posto la diagnosi, il senologo normalmente definisce un percorso terapeutico mirato, che può comprendere trattamenti chirurgici o farmacologici, a seconda della gravità della patologia.

    Tra i trattamenti principali:

    • quadrantectomia: un intervento chirurgico che rimuove solo una parte del tessuto mammario, quando il tumore è di dimensioni ridotte;
    • mastectomia: in caso di tumore esteso, si ricorre alla rimozione totale della mammella, con la possibilità di ricostruzione;
    • terapia farmacologica: uso di farmaci chemioterapici, ormonali o biologici per bloccare la crescita tumorale o ridurre le recidive;
    • follow-up oncologico: controlli periodici post-trattamento, fondamentali per monitorare l’evoluzione della malattia;
    • drenaggio degli ascessi: in presenza di ascessi, il drenaggio chirurgico aiuta a risolvere l'infezione;
    • gestione dei processi infiammatori: trattamenti mirati a ridurre l'infiammazione e risolvere le infezioni.
    Il senologo è una figura medica essenziale per la salute femminile, in particolare nella prevenzione e nel trattamento del tumore al seno, capace di garantire assistenza completa alle pazienti grazie ad un approccio multidisciplinare.

    La diagnosi precoce, possibile grazie a strumenti come l'ecografia mammaria, la mammografia e la risonanza magnetica, gioca un ruolo cruciale nella cura di questa patologia, mentre un follow-up oncologico ben gestito garantisce alle pazienti l’attenzione per una ripresa ottimale.

    A Roma, è possibile effettuare una visita senologica in diverse strutture specializzate.

    Tra queste, l’Ospedale San Camillo Forlanini offre servizi di senologia e diagnosi precoce del tumore al seno.

    Un'altra opzione è l’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, che dispone di un'unità di senologia con specialisti qualificati.

    L’Ospedale Gemelli è uno dei principali centri per la diagnosi e il trattamento delle patologie mammarie; mentre l’Ospedale Universitario Campus Bio-Medico fornisce una gamma completa di servizi per la salute del seno.

    Infine, Ospedale Sant'Andrea ha un reparto dedicato alla senologia con tecnologia avanzata.

    Sintetizzando, di seguito alcune delle strutture ospedaliere principali di Roma, con le loro eccellenze nel campo della senologia:

    • Ospedale San Camillo Forlanini: rinomato per la sua esperienza nella diagnosi precoce e nel trattamento del carcinoma mammario;
    • Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina: noto per l'approccio multidisciplinare e il supporto personalizzato nella gestione delle patologie mammarie;
    • Ospedale Gemelli: eccelle nella ricerca e nelle tecniche avanzate di imaging per la diagnosi del cancro al seno;
    • Ospedale Universitario Campus Bio-Medico: specializzato nella chirurgia senologica e nelle terapie innovative per il tumore al seno;
    • Ospedale Sant'Andrea: celebre per l'uso di tecnologie all'avanguardia nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie del seno.
    .

    Caricamento...