Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Urologo a Palo del Colle

Ordina per:
14 studi prenotabili online
Dr. Giuseppe Dachille Urologo

Dr. Giuseppe Dachille

Urologo 3 recensioni
  • Visita Urologica
    120 €
  •  Palo del Colle (BA) Via Auricarro, 80
  • da ven 7 feb 16:00
altri specialisti vicino a Palo del Colle
Dr. Antonio Vitarelli Urologo

Dr. Antonio Vitarelli

Urologo 31 recensioni
  • Visita Urologica
    150 €
  •  Bari - Picone Viale Louis Pasteur, 18
  • da ven 7 feb 09:00
  • Visita Urologica
    150 €
  •  Casamassima (BA) Viale della Libertà, 16
  • da sab 8 feb 09:30
  • Visita Urologica
    150 €
  •  Castellana Grotte (BA) Via Nizza, 75
  • da mer 12 feb 15:00
  • Visita Urologica
    150 €
  •  Noicàttaro (BA) Via Tagarelli, 14a
  • da mer 19 feb 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Ivan Martines Urologo

    Dr. Ivan Martines

    Urologo 90 recensioni
    • Visita Urologica
      120 €
    •  Bari - Centro Viale Papa Giovanni XXIII, 7
    • da gio 6 feb 18:30
    Dr. Marco Spilotros Urologo

    Dr. Marco Spilotros

    Urologo 8 recensioni
    • Visita Urologica
      130 €
    •  Bari - Picone Piazza Giulio Cesare, 11
    • da gio 6 feb 15:30
    Prof. Carlo Bettocchi Urologo

    Prof. Carlo Bettocchi

    Urologo 6 recensioni
    • Visita Urologica
      250 €
    •  Bari - Policlinico Via Foggia, 35
    • da mer 12 feb 08:30
    • Visita Urologica
      180 €
    •  Foggia - Ospedale Viale Luigi Pinto, 221
    • da lun 10 feb 15:30
    Dr. Igino Intermite Urologo

    Dr. Igino Intermite

    Urologo 91 recensioni
    • Visita Urologica
      80 €
    •  Bari - Poggiofranco Via Papa Paolo VI 19, 70124 Bari BA
    • da mer 12 feb 16:00
    • Visita Urologica
      80 €
    •  Taranto - La Lama Via Biancospino, 19 A
    • da sab 8 feb 09:00
    • Visita Urologica
      115 €
    •  Terlizzi (BA) Via dei Giardini, 2
    • da ven 7 feb 15:00
    • Visita Urologica
      115 €
    •  Terlizzi (BA) Via dei Giardini, 2
    • da ven 7 feb 15:00
    Dr. Giuseppe Masiello Urologo

    Dr. Giuseppe Masiello

    Urologo 2 recensioni
    • Visita Urologica
      100 €
    •  Capurso (BA) Largo Piscine, 13
    • da mer 26 feb 15:30
    Igea Poliambulatorio

    Igea Poliambulatorio

    Centro medico 7 recensioni
    Urologo
    • Visita Urologica
      100 €
    •  Capurso (BA) Largo Piscine, 13
    • da mer 26 feb 15:30
    Dr. Giuseppe Danilo Palladino Radiologo diagnostico

    Dr. Giuseppe Danilo Palladino

    Radiologo diagnostico 20 recensioni
    • Ecografia testicolare
      60 €
    •  Bari - San Pasquale Via Giovanni Amendola, 207
    • da gio 6 feb 14:00
    • Visita Urologica
      150 €
    •  Bari - Picone Viale Louis Pasteur, 18
    • da ven 7 feb 09:00
    Diagnosys

    Diagnosys

    Centro medico
    Urologo
    • Visita Urologica
      180 €
    •  Foggia - Ospedale Viale Luigi Pinto, 221
    • da lun 10 feb 15:30
    • Visita Urologica
      150 €
    •  Castellana Grotte (BA) Via Nizza, 75
    • da mer 12 feb 15:00

    Urologo a Palo del Colle

    L’urologo è il medico specialista che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che interessano l'apparato uro-genitale, ovvero l’insieme di organi e strutture coinvolte nella produzione ed eliminazione dell’urina, oltre che nella funzione riproduttiva maschile.

    L’urologia, infatti, è la branca della medicina che si focalizza sulle malattie e i disturbi degli organi come:

    • i reni: organi che filtrano il sangue per rimuovere scorie e liquidi in eccesso, formando l’urina;
    • la vescica: organo che immagazzina e rilascia l'urina prodotta dai reni;
    • la prostata: ghiandola che produce una parte del liquido seminale e si trova sotto la vescica negli uomini;
    • i genitali esterni: strutture riproduttive visibili all’esterno del corpo, come il pene e la vulva;
    • le ghiandole surrenali: ghiandole situate sopra i reni che producono ormoni come adrenalina e cortisolo;
    • il pene: organo maschile che funge da via di uscita per l’urina e da organi per la riproduzione;
    • i testicoli: ghiandole maschili che producono spermatozoi e testosterone.
    Il lavoro dell’urologo è molto vasto e comprende diverse aree di competenza.

    Tra le patologie più comuni trattate dall’urologo ci sono:

    • le neoplasie di rene e della vescica: l'urologo gioca un ruolo cruciale nell’identificazione precoce di questi tumori, spesso attraverso tecniche diagnostiche avanzate come l'ecografia, la risonanza magnetica e la biopsia;
    • infezioni alle vie urinarie, che possono interessare sia uomini che donne, e che possono manifestarsi con sintomi come bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e dolore nella zona pelvica;
    • un altro ambito di intervento urologico è la calcolosi urinaria, una condizione caratterizzata dalla formazione di calcoli renali o nella vescica, composti da sali minerali e acidi, possono causare dolore intenso e, in alcuni casi, richiedere un intervento chirurgico per la loro rimozione;
    • l’urologo è anche lo specialista di riferimento per la gestione dell’incontinenza urinaria, un disturbo che comporta la perdita involontaria di urina e che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.
    L’urologia si occupa anche della sessualità maschile, con particolare attenzione a disturbi come la disfunzione erettile e i problemi legati alla fertilità maschile.

    In questo ambito, l’urologo può collaborare strettamente con l’andrologo, uno specialista focalizzato sulle patologie dell’apparato genitali maschile.

    In diversi casi, le due figure possono anche convergere in un unico specialista.

    Le problematiche legate alla prostata, come l’ipertrofia prostatica benigna (un ingrossamento non canceroso della prostata che può causare difficoltà nella minzione), sono tra le condizioni più frequentemente trattate dagli urologi.

    Il percorso diagnostico seguito dall’urologo inizia solitamente con l’anamnesi, ovvero la raccolta di informazioni sulla storia clinica del paziente.

    Successivamente, viene effettuato un esame obiettivo urologico, che può includere l’ispezione e la palpazione dei genitali esterni, l'esplorazione rettale per valutare le dimensioni e la consistenza della prostata e altri esami specifici come l’ecografia o l’uroflussometria.

    L'esplorazione rettale, in particolare, è un passaggio fondamentale nella valutazione della prostata e nella diagnosi di patologie come l’ipertrofia prostatica benigna o il carcinoma prostatico.

    L’urologo lavora spesso in stretta collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), fornendo cure specialistiche sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale.

    Grazie al SSN, molti dei servizi e delle prestazioni urologiche sono accessibili ai pazienti senza costi eccessivi, garantendo un'assistenza sanitaria equa e di qualità.

    Inoltre, gli urologi partecipano a programmi di screening per la prevenzione di patologie urologiche, contribuendo a migliorare la salute pubblica e ridurre la mortalità per malattie urologiche.

    A Bari sono presenti diversi ospedali di eccellenza nel campo dell'urologia, tra i quali:

    • l'Ospedale Di Venere, che rappresenta uno dei principali, con un reparto di urologia che offre trattamenti avanzati per patologie urologiche complesse, incluse le malattie della prostata e la calcolosi renale; il Di Venere è noto per la qualità delle sue cure urologiche, grazie alla competenza del personale medico e alla disponibilità di attrezzature all'avanguardia;
    • un altro importante ospedale è il Mater Dei Hospital, che dispone di un reparto urologico specializzato in chirurgia oncologica e laparoscopica: qui si trattano patologie come il tumore della prostata e della vescica e si eseguono interventi mininvasivi che riducono i tempi di degenza e migliorano il recupero dei pazienti​;
    • il Policlinico di Bari, uno dei più grandi del Sud Italia, è un punto di riferimento sia per la ricerca che per la pratica clinica in urologia, in grado di offrire un'ampia gamma di interventi chirurgici, compresi quelli per le patologie oncologiche e la calcolosi, ed è all'avanguardia nell'uso di tecnologie diagnostiche avanzate;
    • l'Ospedale Santa Maria di Bari, parte del gruppo GVM, è specializzato in chirurgia mininvasiva, inclusa la resezione endoscopica di neoplasie vescicali e interventi per l'ipertrofia prostatica benigna; questo centro è apprezzato per l'efficacia dei suoi trattamenti e l'attenzione verso i pazienti​.
    .

    Caricamento...