Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Angiologo a Frosinone

Ordina per:
27 studi prenotabili online
Dr. Domenico Di Crisci Chirurgo Vascolare

Dr. Domenico Di Crisci

Chirurgo Vascolare 25 recensioni
  • Visita Angiologica
    150 €
  •  Ferentino (FR) Via Casilina Km 77, 600
  • da mer 30 apr 16:00
Dr. Alessandro Ricci Angiologo

Dr. Alessandro Ricci

Angiologo 6 recensioni
  • Visita Angiologica
    100 €
  •  Cassino (FR) Piazza A. De Gasperi, 41
  • da mar 15 apr 14:30
  • Visita Angiologica
    100 €
  •  Castrocielo (FR) Via Leuciana, 36
  • da mer 16 apr 17:00
  • Visita Angiologica
    150 €
  •  Ferentino (FR) Via Casilina, Km 77.600
  • da mer 30 apr 16:00
altri specialisti vicino a Frosinone
Prof. Attilio Marchese Chirurgo Vascolare

Prof. Attilio Marchese

Chirurgo Vascolare 72 recensioni
  • Visita Angiologica
    160 €
  •  Roma - Aurelia-Mura Vaticane Via Sergio I, 32
  • da ven 4 apr 15:00
  • Visita Angiologica
    90 €
  •  Monte Compatri (RM) Via Leandro Ciuffa 42/44
  • da ven 11 apr 14:00
  • Visita Angiologica
    100 €
  •  Anguillara Sabazia (RM) - Anguillara Via Romana, 10
  • da lun 14 apr 15:30
  • Visita Angiologica
    100 €
  •  Pomezia (RM) Via del Mare, 67
  • da mer 16 apr 14:00
  • Visita Angiologica
    130 €
  •  Roma - Eur-Montagnola Largo Leo Longanesi, 9
  • da ven 18 apr 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Alessio Pederzoli Chirurgo Vascolare

    Dr. Alessio Pederzoli

    Chirurgo Vascolare 41 recensioni
    • Visita Angiologica
      90 €
    •  Roma - Casal Palocco Via Pindaro, 28
    • da sab 5 apr 12:00
    • Visita Angiologica
      80 €
    •  Ciampino (RM) Via S. Francesco D'Assisi, 45
    • da lun 7 apr 17:30
    • Visita Angiologica
      130 €
    •  Roma - Aurelio Via Aurelia, 275
    • da lun 7 apr 08:00
    • Visita Angiologica
      90 €
    •  Roma - La Romanina Via Emanuele Carnevale, 75
    • da lun 7 apr 14:00
    • Visita Angiologica
      130 €
    •  Roma - Prati Via Ennio Quirino Visconti, 4
    • da mer 9 apr 18:00
    • Visita Angiologica
      130 €
    •  Roma - Prati Via Virginio Orsini, 18
    • da mer 9 apr 16:00
    • Visita Angiologica
      90 €
    •  Monte Porzio Catone (RM) Via IV Novembre
    • da gio 10 apr 14:30
    • Visita Angiologica
      90 €
    •  Albano Laziale (RM) Via Cancelliera, 8/A
    • da lun 7 apr 17:00
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Angiologica
      110 €
    •  Velletri (RM) Via degli Atlantici, 21
    • da mer 9 apr 15:00
    • Visita Angiologica
      150 €
    •  Frascati (RM) Via Sciadonna, 24/26
    • da ven 4 apr 19:15
    Dr. Danilo Grasso Chirurgo Vascolare

    Dr. Danilo Grasso

    Chirurgo Vascolare 1 recensione
    • Visita Angiologica con EcoDoppler 1 distretto
      120 €
    •  Latina - Centro Via Isonzo, 17
    • da ven 4 apr 17:00
    • Visita Angiologica
      80 €
    •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
    • da mar 8 apr 09:30
    Dr. Silvestro Cisternino Chirurgo Vascolare

    Dr. Silvestro Cisternino

    Chirurgo Vascolare 2 recensioni
    • Visita Angiologica
      85 €
    •  Olevano Romano (RM) Via Guglielmo Milana snc
    • da mar 8 apr 14:00
    Dr. Raffaele Polidoro Chirurgo Vascolare

    Dr. Raffaele Polidoro

    Chirurgo Vascolare
    • Visita Angiologica
      100 €
    •  Fondi (LT) Via Andrea Mantegna, 7
    • da lun 7 apr 09:00
    • Visita Angiologica
      100 €
    •  Frascati (RM) Via Gregoriana, 43
    • da gio 17 apr 17:00
    Dr. Danilo Sugamele Medico Estetico

    Dr. Danilo Sugamele

    Medico Estetico 64 recensioni
    • Visita Flebologica
      80 €
    •  Roma - Nomentano Via Alessandria,130
    • da lun 7 apr 19:00
    • Visita Flebologica
      90 €
    •  Latina - Centro Via Cialdini, 6
    • da mer 30 apr 10:00
    • Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto
      da 100 €
    •  Sermoneta (LT) Via Le Pastine, 6
    • da mar 8 apr 09:30
    Dr.ssa Martina Battistini Chirurgo Vascolare

    Dr.ssa Martina Battistini

    Chirurgo Vascolare
    • Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto
      120 €
    •  Velletri (RM) Via degli Atlantici, 21
    • da mar 8 apr 15:00

    Angiologo a Frosinone

    Elenco degli Angiologi a Frosinone o di altri specialisti con competenze in comune attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita angiologica o altro esame medico sempre nell'ambito dell'Angiologia.

    L'angiologo è il medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie vascolari, ossia quelle patologie che colpiscono il sistema circolatorio, costituito da arterie, vene e capillari. Questa figura riveste un ruolo cruciale nella gestione delle problematiche che riguardano il corretto funzionamento della circolazione sanguigna, un aspetto fondamentale per la salute dell'intero organismo.

    Tra le patologie di cui si occupa l'angiologo, rientrano comunemente le seguenti condizioni:

    • aterosclerosi: è una delle malattie più comuni e gravi del sistema arterioso e consiste nella formazione di placche di grasso all'interno delle pareti arteriose, che ne riducono il calibro e limitano il flusso sanguigno;
    • vene varicose: le vene varicose sono dilatazioni permanenti delle vene, prevalentemente degli arti inferiori, che causano in genere sintomi come dolore, gonfiore e senso di pesantezza; questa patologia rientra nelle problematiche di insufficienza venosa;
    • trombosi: si verifica quando si forma un coagulo di sangue, detto trombo, all'interno di una vena o un'arteria, ostacolando il flusso sanguigno e può manifestarsi in due forme principali: trombosi venosa profonda e trombosi arteriosa;
    • aneurismi: sono dilatazioni anomale di un’arteria, solitamente dovute all’indebolimento delle pareti arteriose e possono colpire vari distretti, come l’aorta (aneurisma aortico) e, se non trattati, possono rompersi causando emorragie potenzialmente fatali.
    I sintomi delle malattie vascolari, solitamente, possono variare a seconda del tipo di condizione e dei vasi coinvolti, ma tra i più comuni vi sono:
    • dolore e crampi alle gambe, soprattutto durante la camminata (claudicatio intermittens);
    • gonfiore alle gambe, spesso accompagnato da una sensazione di pesantezza, generalmente tipico insufficienza venosa o delle vene varicose;
    • cambiamenti nella colorazione della pelle o ulcere sulle gambe;
    • vene gonfie e visibili sotto la pelle, di solito segnale di vene varicose;
    • dolore o arrossamento improvvisi in una gamba o in un braccio;
    • formicolio, intorpidimento o freddo alle estremità, causati da un flusso sanguigno ridotto;
    • palpitazioni o pulsazioni in corrispondenza di una specifica area del corpo;
    • capogiri, mal di testa intensi o difficoltà visive improvvise.
    In presenza di uno o più di questi sintomi, comunemente, lo specialista utilizza diversi strumenti diagnostici avanzati per una valutazione accurata e tempestiva del sistema vascolare e delle eventuali patologie. Dopo una prima fase della visita, in cui l’angiologo generalmente compie un’accurata e scrupolosa anamnesi ed esame obiettivo del paziente, le indagini diagnostiche possono essere approfondite mediante esami strumentali.

    Le tecniche principali includono:

    • ecografia vascolare: metodo non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare le vene e le arterie, monitorandone il flusso sanguigno e valutando la presenza di ostruzioni o dilatazioni;
    • doppler vascolare: sfrutta l'effetto Doppler per studiare il flusso del sangue attraverso i vasi e individuare alterazioni del normale flusso sanguigno;
    • angiografia: si tratta di un esame diagnostico particolarmente utile per valutare le arterie e diagnosticare in genere occlusioni o aneurismi;
    • risonanza magnetica (RM) e tomografia computerizzata (TC): sono tecniche di imaging avanzate che permettono di ottenere immagini dettagliate delle strutture vascolari, identificando con precisione eventuali anomalie.
    L'angiologo, oltre alla diagnosi, è responsabile di gestire i trattamenti per migliorare la salute vascolare e prevenire le complicazioni. I trattamenti possono essere, di solito, di tipo farmacologico, chirurgico o mininvasivo, tra cui:
    • angioplastica: una procedura che prevede l’inserimento di un palloncino attraverso un catetere all’interno di un’arteria o vena ostruita, al fine di ristabilire un corretto flusso sanguigno;
    • stentoplastica: spesso associata all'angioplastica, questa procedura prevede comunemente il posizionamento di uno stent, una piccola rete metallica, all’interno del vaso dilatato per mantenerlo aperto e prevenire nuove ostruzioni;
    • scleroterapia: utilizzata principalmente per trattare le vene varicose, consiste nell'iniettare una sostanza sclerosante all'interno delle vene affette, causandone la chiusura e il riassorbimento.
    Il ruolo dell’angiologo è fondamentale anche per quanto riguarda la prevenzione, consigliando uno stile di vita sano che includa, generalmente, una dieta equilibrata, l’attività fisica regolare e l’astensione dal fumo, il controllo della pressione arteriosa e dei livelli di colesterolo.

    Si tratta di fattori solitamente cruciali per ridurre il rischio di malattie come l’aterosclerosi e la trombosi e preservare la salute del sistema vascolare.

    Caricamento...