Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Urgente?
Solo promozioni

Biologo Nutrizionista a Milano | Pagina 2

Ordina per:
23 studi prenotabili online
Medick Up

Medick Up

Centro medico
  • Visita Nutrizionale con schema dietetico
    130 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da mer 9 apr 10:00
Dr.ssa Emanuela Clavarino Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Emanuela Clavarino

Biologo Nutrizionista
  • Visita Nutrizionale con schema dietetico
    130 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da mer 9 apr 10:00
Dr.ssa Marta Benedusi Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Marta Benedusi

Biologo Nutrizionista
  • Visita Nutrizionale con schema dietetico
    120 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Zara 113/A
  • da sab 12 apr 10:00
Dr.ssa Alessandra Posa Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Alessandra Posa

Biologo Nutrizionista
  • Visita Nutrizionale con schema dietetico
    120 €
  •  Milano - Solari Viale Coni Zugna, 23
  • da mer 7 mag 14:00
Coni Zugna Medica

Coni Zugna Medica

Centro medico 1 recensione
Biologo Nutrizionista
  • Visita Nutrizionale con schema dietetico
    120 €
  •  Milano - Solari Viale Coni Zugna, 23
  • da mer 7 mag 14:00
Vuoi vedere più medici?

Le prestazioni più prenotate di Biologia Nutrizionale:

Biologo Nutrizionista a Milano | Pagina 2

Elenco dei Biologi a Milano attualmente disponibili per la prenotazione online di un consulto nutrizionale o di altra prestazione sempre nell'ambito della Biologia Nutrizionale.

Il Biologo Nutrizionista è un professionista sanitario che elabora profili nutrizionali al fine di proporre, al paziente, un miglioramento del proprio stato di salute, mediante un orientamento nutrizionale corretto. Il Nutrizionista può prescrivere diete sia a soggetti sani che a quelli affetti da una patologia (ad esempio, diabete, obesità, malattie cardiache, ecc.) ma solo previo accertamento delle condizioni fisiopatologiche effettuate da un medico.

Il professionista, prima di formulare uno schema dietetico, comincia la sua valutazione da un’anamnesi generale e completa del paziente, acquisendo informazioni sulle sue abitudini alimentari e sul suo stile di vita, eventuali patologie (ad esempio, allergie, intolleranze alimentari, ecc.) e possibili cure farmacologiche pregresse o in corso, nonché valuterà le analisi ematochimiche, preventivamente richieste. Durante il colloquio informativo, il professionista valuta anche i parametri antropometrici, tra i quali il peso corporeo, altezza, indice di massa corporea (BMI Body Mass Index), circonferenza della vita, dell’addome, dei fianchi, delle braccia, e altri ancora.

Sulla base di queste valutazioni e informazioni raccolte, il Nutrizionista, in accordo con il paziente, fissa gli obiettivi da raggiungere, e formula il piano terapeutico con il relativo schema dietetico personalizzato. Il piano include indicazioni non solo sugli alimenti da consumare, ma anche sulle relative porzioni, la frequenza e la quantità dei pasti, nonché eventualmente su un quotidiano esercizio fisico.

Una volta formulato lo schema dietetico e fornite tutte le indicazioni necessarie, il Biologo svolge anche un ruolo di monitoraggio, seguendo i progressi del paziente per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato e fornendogli un supporto costante. Durante questa fase, possono essere necessari adattamenti o modifiche al piano alimentare inizialmente formulato, in base a eventuali cambiamenti delle esigenze o condizioni di salute del paziente.

È consigliato, su prescrizione del proprio medico curante, rivolgersi a un Biologo Nutrizionista per la gestione di patologie croniche, tra le quali il diabete, l'ipertensione, le malattie cardiovascolari e diverse altre. L’aiuto di un Biologo Nutrizionista può essere utile anche per le donne che, durante la gravidanza, vogliano assumere un’alimentazione bilanciata, sia per ricoprire i propri fabbisogni, che quelli del bambino, garantendogli così uno sviluppo e una crescita sana.

Caricamento...