Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Provincia
Vedi tutte... Chiudi
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio
Solo promozioni

Chirurghi Proctologi in Italia | Pagina 14

Ordina per:
478 studi prenotabili online
Villaggio Amico

Villaggio Amico

Centro medico
Chirurgo Generale
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Gerenzano (VA) Via alla Stazione, 5
  • da lun 7 apr 10:30
  • Visita Proctologica
    da 140 €
  •  Pisa - San Rossore Viale delle Cascine, 152f
  • da gio 3 apr 14:30
European Hospital

European Hospital

Centro medico
Chirurgo Generale
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Roma - Portuense Via Portuense, 700
  • da lun 7 apr 08:30
  • Visita Proctologica
    da 170 €
  •  Formia (LT) Via G. Paone, 58
  • da ven 4 apr 14:00
  • Visita Proctologica
    100 €
  •  Torino - Centro Via Cernaia, 20
  • da gio 3 apr 14:00
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Palermo - Uditore Via Paolo Gili, 60
  • da lun 7 apr 10:00
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Monza (MB) - Centro Via Ramazzotti, 20
  • da mer 2 apr 17:00
  • Visita Proctologica
    100 €
  •  Roma - Spinaceto Via Ascanio Vitozzi, 50
  • da mer 2 apr 17:00
  • Visita Proctologica
    130 €
  •  Livorno Via Giotto Ciardi, 8
  • da sab 5 apr 10:00
  • Visita Proctologica
    180 €
  •  Villorba (TV) Viale della Repubblica, 10/B
  • da lun 14 apr 13:30
  • Visita Proctologica
    da 150 €
  •  Padova - Terranegra Via Luigi Pellizzo, 3
  • da lun 28 apr 16:30
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Roma - Policlinico Piazza Sassari, 5
  • da ven 11 apr 15:30
Synlab Il Baluardo

Synlab Il Baluardo

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    140 €
  •  Genova - Porto Antico Via della Calata Marinetta, 2
  • da ven 11 apr 15:30
Anvamed

Anvamed

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Matera - Centro Via Timmari, 13
  • da mar 22 apr 15:00
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Lecce - Ospedale Via Pier Arnesano, 4
  • da mar 22 apr 08:30
D'Amore Hospital

D'Amore Hospital

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Taranto - Centro Viale Magna Grecia, 62
  • da gio 24 apr 08:45
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Messina - Maregrosso Via Maregrosso, 34
  • da ven 11 apr 15:30
  • Visita Proctologica
    100 €
  •  Aprilia (LT) Viale Europa, 14/16
  • da mar 8 apr 14:00
  • Visita Proctologica
    100 €
  •  Battipaglia (SA) Via J. Strauss, 36
  • da mar 8 apr 16:30
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Reggio Calabria - Centro Via Crocifisso, 25
  • da ven 11 apr 08:30
Latimed - Latina

Latimed - Latina

Centro medico
Chirurgo Proctologo Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    da 80 €
  •  Latina - Centro Via Romagnoli 29, A
  • da mer 9 apr 09:00
Riba Torino

Riba Torino

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    130 €
  •  Torino - Centro Via Prarostino, 10/A
  • da mar 8 apr 16:00
  • Visita Proctologica
    130 €
  •  Orbassano (TO) Strada del Gerbido, 22 int. 9
  • da sab 12 apr 09:00
Pharma Medical

Pharma Medical

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    110 €
  •  Velletri (RM) Via Lata, 251
  • da sab 12 apr 09:00
RadioSalus

RadioSalus

Centro medico
Chirurgo Proctologo
  • Visita Proctologica
    170 €
  •  Grottammare (AP) Via Ischia I, 34
  • da mer 16 apr 15:00
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Roma - Flaminio Piazzale delle Belle Arti, 6
  • da gio 10 apr 15:00
  • Visita Proctologica
    250 €
  •  Cagliari - Bonaria Via Carlo Fadda, 14 A
  • da mer 9 apr 14:00
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Pistoia - Centro Via del Quadrifoglio, 3
  • da mer 9 apr 11:00
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Roma - Gianicolense Viale delle Mura Gianicolensi, 67, 00152
  • da gio 10 apr 12:00
  • Visita Proctologica
    162 €
  •  Roma - Torre Spaccata Via Casilina, 1049 - 00169
  • da mer 9 apr 17:30

Chirurghi Proctologi in Italia | Pagina 14

Elenco dei Proctologi in Italia o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita proctologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Chirurgia proctologica e Proctologia.

Il proctologo è un medico specialista che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono il colon-retto, ossia la parte finale dell'intestino, e l'ano, che è l'apertura terminale del tratto intestinale, attraverso la quale vengono espulse le feci. La proctologia è una branca della chirurgia generale e della gastroenterologia che si focalizza su condizioni come:

  • emorroidi: dilatazioni anormali delle vene nella zona del retto e dell'ano, che possono causare dolore, prurito e sanguinamento;
  • ragadi anali: piccole lacerazioni o crepe nella mucosa dell'ano, che possono causare dolore durante l'evacuazione;
  • prolasso rettale: condizione in cui una parte del retto sporge attraverso l'ano a causa di un indebolimento dei muscoli e dei tessuti di supporto;
  • fistole anali: canali anomali che si formano tra il retto e l'ano e la pelle circostante, spesso causati da infezioni o ascessi;
  • condilomi anali: verruche genitali situate nell'area anale, causate dal papillomavirus umano (HPV).
Talvolta, il proctologo può occuparsi anche di altre patologie più complesse, come:
  • diverticoli: sacche o estroflessioni della parete del colon che possono infiammarsi, causando diverticolite;
  • polipi intestinali: escrescenze anomale sulla mucosa del colon o del retto, alcune delle quali possono evolvere verso un tumore del colon-retto;
  • sindrome del colon irritabile: disturbo funzionale dell'intestino che provoca crampi addominali, gonfiore, e alterazioni delle abitudini intestinali.
Questi disturbi possono causare sintomi come crampi addominali, dolori addominali, nausea, costipazione e diarrea.

Una visita proctologica è un esame clinico che permette al proctologo di valutare lo stato di salute dell'ano e del retto. La visita solitamente inizia con un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sui sintomi riportati dal paziente, come dolori addominali, sanguinamento rettale o difficoltà nell'evacuazione.

Successivamente, a seconda dei casi, il proctologo procede con un esame fisico, che può includere l'esplorazione digitale rettale e l'uso di procedure di endoscopia digestiva come:

  • anoscopia: un esame che utilizza un tubo sottile e illuminato (anoscopio) per visualizzare l'interno del canale anale;
  • rettoscopia: un esame che impiega uno strumento chiamato rettoscopio per osservare l'interno del retto;
  • colonscopia: un esame che prevede l'inserimento di un colonoscopio (un tubo lungo e flessibile) per visualizzare l'intero colon e il retto.
È in genere consigliato rivolgersi a un proctologo in presenza di sintomi persistenti nella regione anale (dolore, prurito, sensazione di peso o sanguinamenti) o cambiamenti nelle abitudini intestinali. Anche in caso di patologie come emorroidi, ragadi anali, o prolasso rettale, è importante consultare uno specialista per valutare le opzioni di trattamento e prevenire complicazioni.

Prima di una visita proctologica, in base a quanto raccomandato dal medico curante, può essere consigliato svuotare l'intestino (con un clistere o un lassativo in base alle indicazioni) in modo da permettere allo specialista di eseguire un esame accurato. È utile anche annotare tutti i sintomi, i farmaci assunti e le patologie precedenti da riferire durante l'anamnesi.

Chi è il proctologo e di cosa si occupa?

Il proctologo è un medico chirurgo che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono il colon-retto e l'ano, come emorroidi, ragadi anali e condilomi. Spesso il proctologo si avvale di procedure diagnostiche manuali come l’esplorazione rettale e strumentali come l’anoscopia.

Qual è il percorso formativo di un proctologo?

Il proctologo segue un percorso formativo che comprende la laurea in Medicina e Chirurgia, seguita da una specializzazione in Chirurgia Generale o Gastroenterologia. Successivamente, il medico può intraprendere ulteriori studi per conseguire una formazione specifica in proctologia, i quali includono sia l'aspetto clinico che chirurgico del trattamento delle patologie del colon-retto e dell'ano.

Quali sono le patologie più frequentemente trattate dal proctologo?

Il proctologo tratta un'ampia gamma di patologie legate al colon-retto e all'ano; su tutte rientrano le emorroidi, le ragadi anali, il prolasso rettale, le fistole anali e i condilomi anali.

In cosa consiste una visita proctologica?

Una visita proctologica è un esame clinico che permette al proctologo di valutare lo stato di salute dell'ano e del retto. Durante la visita, generalmente, lo specialista inizia con un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sui sintomi riportati dal paziente (per esempio, dolori addominali, sanguinamento rettale o difficoltà nell'evacuazione). Successivamente, è previsto un esame fisico, che spesso consiste in un'esplorazione rettale, e in alcuni casi procedure strumentali come l’anoscopia e la rettoscopia. In casi particolarmente complessi può essere solitamente necessario eseguire una colonscopia per esaminare l'intero colon.

Quando è necessario rivolgersi a un proctologo?

È solitamente consigliato rivolgersi a un proctologo in presenza di sintomi persistenti o ricorrenti come dolore o prurito anale, sangue nelle feci o cambiamenti nelle abitudini intestinali. Se si soffre di alcune patologie (ad esempio, le emorroidi), è importante consultare un proctologo per valutare le opzioni di trattamento e prevenire complicazioni.

Come ci si prepara per una visita proctologica?

Per le visite proctologiche, generalmente, non è sempre necessaria una preparazione specifica; tuttavia, a seconda dei casi o da quanto raccomandato dal proctologo, può essere consigliato svuotare l'intestino prima dell'appuntamento per permettere allo specialista di eseguire un esame accurato; normalmente, questo si può ottenere con l’uso di lassativi e clisteri.

Qual è la durata di una visita proctologica?

Una visita proctologica ha una durata variabile, generalmente compresa tra 20 e 40 minuti. Tuttavia, la durata può estendersi se sono necessari esami diagnostici aggiuntivi come l'anoscopia o la rettoscopia.

La visita proctologica è dolorosa?

La visita proctologica può causare, in genere, un lieve disagio ma non è generalmente dolorosa. L'esplorazione digitale e l'uso di strumenti diagnostici sono solitamente ben tollerati dai pazienti ma, in caso di particolare sensibilità, il proctologo può utilizzare tecniche per ridurre al minimo il disagio.

Quali sono i sintomi delle emorroidi?

Le emorroidi si manifestano comunemente con sintomi come prurito anale, dolore durante la defecazione, sanguinamento rettale e la presenza di noduli dolenti o gonfi intorno all'ano. Nei casi più gravi, le emorroidi possono protrudere dall'ano (prolasso) e richiedere un intervento medico.

Cosa sono le ragadi anali e come si curano?

Le ragadi anali sono piccole lacerazioni o ulcere che si formano nel rivestimento del canale anale, causate spesso da stitichezza o traumi durante la defecazione. I sintomi includono generalmente dolore intenso durante e dopo la defecazione e sanguinamento rettale. Il trattamento può includere, solitamente, l'uso di pomate anestetiche, lassativi per ammorbidire le feci, e, in alcuni casi, un intervento chirurgico.

Cosa sono i condilomi anali e come vengono trattati?

I condilomi anali sono escrescenze causate dal papillomavirus umano (HPV) che si formano intorno o all'interno dell'ano. Possono essere trattati, a seconda dei casi, con terapie topiche, come creme o gel, o mediante procedure chirurgiche, come la crioterapia o l'elettrocauterizzazione.

Cos’è il prolasso rettale e come viene trattato?

Il prolasso rettale si verifica quando una parte del retto si sposta fuori dalla sua normale posizione, talvolta protrudendo al di fuori dell'ano e causando dolore, sanguinamento e difficoltà a evacuare. Il trattamento può includere, in base al caso specifico, esercizi per rafforzare i muscoli pelvici, ma nelle situazioni più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare il retto.

Caricamento...