Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Chirurgo Proctologo a Forlì-Cesena

Ordina per:
10 studi prenotabili online
Prof. Fausto Catena Chirurgo Generale

Prof. Fausto Catena

Chirurgo Generale 3 recensioni
  • Visita Proctologica
    150 €
  •  Cesena (FC) - Centro Viale Giovanni Ghirotti, 286
  • da mar 8 apr 14:00
altri specialisti vicino a Forlì-Cesena
Dr. Andrea Conti Chirurgo Proctologo

Dr. Andrea Conti

Chirurgo Proctologo 112 recensioni
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Civitanova Marche (MC) Viale dei Pini, 31
  • da ven 4 apr 15:15
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Faenza (RA) - Ospedale Via Portisano, 1
  • da lun 7 apr 10:30
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Reggio Calabria - Centro Via Crocifisso, 25
  • da ven 11 apr 08:30
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Messina - Maregrosso Via Maregrosso, 34
  • da ven 11 apr 15:30
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Lecce - Ospedale Via Provinciale per Arnesano, km 4
  • da mar 22 apr 08:30
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Matera - Centro Via Timmari, 13
  • da mar 22 apr 15:00
  • Visita Proctologica
    120 €
  •  Taranto - Centro Viale Magna Grecia, 62
  • da gio 24 apr 08:45
  • Vedi altri studi Chiudi
  • altri specialisti a Forlì-Cesena
    Dr. Davide Guglielminetti Chirurgo Generale

    Dr. Davide Guglielminetti

    Chirurgo Generale 7 recensioni
    • Visita Proctologica
    •  Cesena (FC) - Centro Via R. Serra, 2
    • Su Richiesta
    Dr. Matteo Giovannini Chirurgo Generale

    Dr. Matteo Giovannini

    Chirurgo Generale 5 recensioni
    • Visita Proctologica
    •  Forlì (FC) - Centro Via Punta di Ferro, 2/c
    • Su Richiesta
    Vuoi vedere più medici?

    Le prestazioni più prenotate di Chirurgia Proctologica e Proctologia:

    Chirurgo Proctologo a Forlì-Cesena

    Elenco dei Proctologi a Forlì-Cesena o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita proctologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Chirurgia proctologica e Proctologia.

    Il proctologo è un medico specialista che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono il colon-retto, ossia la parte finale dell'intestino, e l'ano, che è l'apertura terminale del tratto intestinale, attraverso la quale vengono espulse le feci. La proctologia è una branca della chirurgia generale e della gastroenterologia che si focalizza su condizioni come:

    • emorroidi: dilatazioni anormali delle vene nella zona del retto e dell'ano, che possono causare dolore, prurito e sanguinamento;
    • ragadi anali: piccole lacerazioni o crepe nella mucosa dell'ano, che possono causare dolore durante l'evacuazione;
    • prolasso rettale: condizione in cui una parte del retto sporge attraverso l'ano a causa di un indebolimento dei muscoli e dei tessuti di supporto;
    • fistole anali: canali anomali che si formano tra il retto e l'ano e la pelle circostante, spesso causati da infezioni o ascessi;
    • condilomi anali: verruche genitali situate nell'area anale, causate dal papillomavirus umano (HPV).
    Talvolta, il proctologo può occuparsi anche di altre patologie più complesse, come:
    • diverticoli: sacche o estroflessioni della parete del colon che possono infiammarsi, causando diverticolite;
    • polipi intestinali: escrescenze anomale sulla mucosa del colon o del retto, alcune delle quali possono evolvere verso un tumore del colon-retto;
    • sindrome del colon irritabile: disturbo funzionale dell'intestino che provoca crampi addominali, gonfiore, e alterazioni delle abitudini intestinali.
    Questi disturbi possono causare sintomi come crampi addominali, dolori addominali, nausea, costipazione e diarrea.

    Una visita proctologica è un esame clinico che permette al proctologo di valutare lo stato di salute dell'ano e del retto. La visita solitamente inizia con un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sui sintomi riportati dal paziente, come dolori addominali, sanguinamento rettale o difficoltà nell'evacuazione.

    Successivamente, a seconda dei casi, il proctologo procede con un esame fisico, che può includere l'esplorazione digitale rettale e l'uso di procedure di endoscopia digestiva come:

    • anoscopia: un esame che utilizza un tubo sottile e illuminato (anoscopio) per visualizzare l'interno del canale anale;
    • rettoscopia: un esame che impiega uno strumento chiamato rettoscopio per osservare l'interno del retto;
    • colonscopia: un esame che prevede l'inserimento di un colonoscopio (un tubo lungo e flessibile) per visualizzare l'intero colon e il retto.
    È in genere consigliato rivolgersi a un proctologo in presenza di sintomi persistenti nella regione anale (dolore, prurito, sensazione di peso o sanguinamenti) o cambiamenti nelle abitudini intestinali. Anche in caso di patologie come emorroidi, ragadi anali, o prolasso rettale, è importante consultare uno specialista per valutare le opzioni di trattamento e prevenire complicazioni.

    Prima di una visita proctologica, in base a quanto raccomandato dal medico curante, può essere consigliato svuotare l'intestino (con un clistere o un lassativo in base alle indicazioni) in modo da permettere allo specialista di eseguire un esame accurato. È utile anche annotare tutti i sintomi, i farmaci assunti e le patologie precedenti da riferire durante l'anamnesi.

    Caricamento...