Dermatologo a Pisa
Il dermatologo è un medico chirurgo specializzato in dermatologia, la branca medica dedicata allo studio e alla cura delle malattie della pelle e dei suoi annessi, come capelli e unghie.
Le condizioni più frequentemente trattate includono:
- acne: un disturbo della pelle caratterizzato dalla formazione di brufoli e causato dall'infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee, comune soprattutto durante l'adolescenza;
- herpes zoster (fuoco di sant'Antonio): conosciuto anche come herpes zoster, è un'infezione virale che provoca una dolorosa eruzione cutanea causata dalla riattivazione del virus varicella-zoster;
- malattie bollose: un gruppo di malattie autoimmuni rare, che si manifestano con la formazione di bolle o vesciche sulla pelle e sulle mucose, spesso dolorose e difficili da trattare;
- psoriasi: una malattia infiammatoria cronica della pelle, che si manifesta con chiazze rosse coperte da squame argentee, spesso localizzate su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e schiena;
- orticaria: una reazione cutanea caratterizzata dalla comparsa improvvisa di aree rosse e pruriginose che possono essere causate da vari fattori;
- eczemi: un gruppo di condizioni infiammatorie della pelle che provocano arrossamento, prurito e, in alcuni casi, formazione di vescicole e desquamazione;
- dermatiti: un insieme di infiammazioni della pelle che possono avere cause diverse, come allergie o irritazioni, e si manifestano con arrossamento, prurito e, in alcuni casi, desquamazione o formazione di croste.
Se si notano segni di una malattia cutanea, è generalmente raccomandato richiedere una visita dermatologica.
Oggi è facile prenotare consulti e visite specialistiche attraverso portali specializzati, dove si possono anche leggere le recensioni dei pazienti per scegliere lo specialista più adatto alle proprie esigenze.
La visita dermatologica si svolge in diverse fasi, partendo dall’anamnesi, in cui vengono raccolte le informazioni relative alla storia medica del paziente, per poi approfondire la diagnosi con l’esame obiettivo e, eventualmente, esami strumentali.
All’interno della dermatologia, rientra anche la tricologia, una specifica branca che si occupa di studiare e trattare la salute dei capelli e del cuoio capelluto, operando generalmente anche nel campo della dermatologia cosmetologica, che ha il fine di migliorare e curare l’aspetto della pelle.
Il tricologo diagnostica e tratta problemi come l’alopecia, la caduta dei capelli, e altre malattie cutanee del cuoio capelluto.
Tra le patologie trattate rientrano:
- grassezza del cuoio capelluto: un’eccessiva produzione di sebo (dermatite seborroica) che fa assumere ai capelli un aspetto oleoso;
- secchezza del cuoio capelluto: ossia un’insufficiente idratazione che provoca desquamazione e prurito;
- calvizie: ossia una perdita di capelli progressiva e spesso di origine genetica;
- forfora: ossia la desquamazione del cuoio capelluto, spesso associata a secchezza;
- croste bianche: lesioni cutanee dovute a dermatite, psoriasi o infezioni;
- ulcere umide sul cuoio capelluto: delle ferite aperte spesso legate a infezioni o dermatiti;
- incrostazioni squamose sul cuoio capelluto: ossia strati di pelle morta, segno di dermatite o psoriasi.
In questi casi, in genere, il tricologo può quindi prescrivere i trattamenti più opportuni, che vanno da
prodotti topici, come shampoo medicanti, a
trattamenti laser per stimolare la crescita dei capelli, a
terapie ormonali per correggere eventuali squilibri.
In alcuni casi, si utilizzano integratori alimentari per rafforzare i capelli.
A Pisa, sono presenti diverse strutture sanitarie specializzate in dermatologie; tra queste, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, presso l’Ospedale Santa Chiara, offre una vasta gamma di servizi dermatologici, tra cui ambulatori specializzati in dermatite atopica, nevi e melanoma, psoriasi e acne.
Il reparto è particolarmente rinomato per la sua eccellenza nella diagnosi e trattamento di patologie dermatologiche complesse, come i tumori della pelle non-melanoma e le malattie rare.
L’ospedale si distingue anche per la dermatologia pediatrica e per la chirurgia dermatologica, inclusa la biopsia e la crioterapia.
Un altro punto di riferimento è l'Istituto Dermacademy, noto per le sue tecnologie avanzate nella cura della vitiligine e di altre malattie della pelle.
Questo istituto combina dermatologia clinica e tricologia, offrendo trattamenti innovativi per la perdita di capelli, come il trapianto di cuoio capelluto basato su cellule staminali.
Dermacademy si occupa anche di dermatologia pediatrica, prestando particolare attenzione alle esigenze dei bambini, e offre numerosi servizi di medicina estetica per la cura di inestetismi cutanei.