Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Diabetologo a Latina

Ordina per:
20 studi prenotabili online
Dr. Claudio Caccamo Endocrinologo

Dr. Claudio Caccamo

Endocrinologo 4 recensioni
  • Visita Diabetologica
    70 €
  •  Aprilia (LT) Via 4 Novembre, 27/29
  • da mar 8 apr 09:15
Dr. Renato Masala Endocrinologo

Dr. Renato Masala

Endocrinologo
  • Visita Diabetologica
    110 €
  •  Sabaudia (LT) Via Carlo Emanuele II, 13
  • da mer 9 apr 17:00
Progetto Salute

Progetto Salute

Centro medico 3 recensioni
Endocrinologo
  • Visita Diabetologica
    110 €
  •  Sabaudia (LT) Via Carlo Emanuele II, 13
  • da mer 9 apr 17:00
altri specialisti vicino a Latina
Dr. Giuseppe Altamore Endocrinologo

Dr. Giuseppe Altamore

Endocrinologo 5 recensioni
  • Visita Diabetologica
    120 €
  •  Roma - Eur Viale Europa, 15
  • da ven 4 apr 09:30
  • Visita Diabetologica
    120 €
  •  Roma - Centro Storico Via degli Avignonesi, 5
  • da lun 7 apr 10:00
Dr.ssa Maria Neve Hirsch Endocrinologo

Dr.ssa Maria Neve Hirsch

Endocrinologo 47 recensioni
  • Visita Diabetologica
    80 €
  •  Roma - Centocelle Via Giacomo Bresadola, 45
  • da ven 4 apr 15:30
Dr.ssa N. Antonella Chiechi Endocrinologo

Dr.ssa N. Antonella Chiechi

Endocrinologo 134 recensioni
  • Visita Diabetologica
    100 €
  •  Roma - Nomentano-Bologna Piazza Bologna, 6
  • da lun 7 apr 15:00
Dr. Pierluigi Maestripieri Endocrinologo

Dr. Pierluigi Maestripieri

Endocrinologo 13 recensioni
  • Visita Diabetologica
    120 €
  •  Roma - Eur Viale Europa, 15
  • da ven 4 apr 09:30
Dr. Enrico Pieretti Endocrinologo

Dr. Enrico Pieretti

Endocrinologo 7 recensioni
  • Visita Diabetologica
    90 €
  •  Roma - Gregorio VII Via dei Savorelli, 24
  • da ven 4 apr 10:30
  • Visita Diabetologica
    90 €
  •  Roma - Monteverde nuovo Via Pietro Cartoni, 195
  • da mar 8 apr 16:30
Dr.ssa Serafina Talarico Endocrinologo

Dr.ssa Serafina Talarico

Endocrinologo 21 recensioni
  • Visita Diabetologica
    90 €
  •  Roma - Monti Tiburtini Via dei Monti Tiburtini, 572
  • da lun 7 apr 12:30
Dr. Raffaele Scalpone Diabetologo

Dr. Raffaele Scalpone

Diabetologo 14 recensioni
  • Visita Diabetologica
    da 80 €
  •  Valmontone (RM) Largo Fantozzi, 7
  • da ven 4 apr 16:00
  • Visita Diabetologica
    da 80 €
  •  Frascati (RM) Piazza Mazzini, 5
  • da lun 7 apr 16:30
  • Visita Diabetologica
    100 €
  •  Roma - Nomentano Via Giovanni Battista de Rossi, 12
  • da gio 10 apr 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Antonio Menghinelli Endocrinologo

    Dr. Antonio Menghinelli

    Endocrinologo 2 recensioni
    • Visita Diabetologica
      100 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da mer 9 apr 16:10
    Dr.ssa Anna Lisa Sanna Endocrinologo

    Dr.ssa Anna Lisa Sanna

    Endocrinologo 1 recensione
    • Visita Diabetologica
      150 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da ven 4 apr 18:10
    Dr.ssa Ilaria Giordani Diabetologo

    Dr.ssa Ilaria Giordani

    Diabetologo 6 recensioni
    • Visita Diabetologica
      150 €
    •  Roma - Prenestino-Tor de Schiavi Via Tor de' Schiavi, 295
    • da mar 22 apr 18:00
    Dr.ssa Alessia Ventricini Endocrinologo

    Dr.ssa Alessia Ventricini

    Endocrinologo 3 recensioni
    • Visita Diabetologica
      120 €
    •  Roma - Trigoria Via Ottaviano Scoto, 55
    • da gio 10 apr 16:00
    Dr.ssa Susanna Longo Medico Internista

    Dr.ssa Susanna Longo

    Medico Internista 10 recensioni
    • Visita Diabetologica con impedenziometria
      120 €
    •  Roma - Anagnina Via Sant'Agata di Esaro, 51
    • da ven 11 apr 15:00
    Dr.ssa Martina Plateroti Podologo

    Dr.ssa Martina Plateroti

    Podologo 2 recensioni
    • Medicazione Ulcera Piede Diabetico
      40 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da sab 5 apr 09:00
    altri specialisti a Latina
    • Visita Diabetologica
    •  Fondi (LT) Via Roma, 46
    • Su Richiesta

    Le prestazioni più prenotate di Diabetologia:

    Diabetologo a Latina

    Elenco dei Diabetologi a Latina attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita diabetologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Diabetologia.

    Il diabetologo è un medico specializzato nella diagnosi, trattamento e prevenzione del diabete mellito, una patologia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo specialista si occupa non solo di curare la malattia, ma anche di educare i pazienti su come gestirla nel modo più efficace possibile.

    Il diabete mellito è una condizione caratterizzata da livelli elevati di glicemia (zucchero nel sangue), dovuti a un'alterata produzione o utilizzo di insulina, l'ormone che regola la glicemia. Il diabetologo si occupa di diverse forme di diabete, ognuna con caratteristiche e trattamenti specifici:

    • diabete di tipo 1: una malattia autoimmune in cui il corpo non produce insulina ed è spesso diagnosticata in giovane età;
    • Diabete di tipo 2: la forma più comune, solitamente associata a sindrome metabolica, obesità e uno stile di vita sedentario; in questo caso, l’organismo diventa resistente all'insulina o non ne produce a sufficienza;
    • diabete gestazionale: si verifica durante la gravidanza e può aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 dopo il parto; il monitoraggio della glicemia e una gestione accurata sono essenziali per evitare complicanze sia per la madre che per il bambino.
    La diagnosi del diabete viene solitamente effettuata attraverso specifici test del sangue, che misurano i livelli di glucosio, tra i quali:
    • misurazione della glicemia a digiuno: per determinare i livelli basali di zucchero nel sangue;
    • test di tolleranza al glucosio orale: utilizzato, di norma, per diagnosticare il diabete gestazionale;
    • emoglobina glicata (HbA1c): valuta il controllo glicemico a lungo termine, fornendo una media dei livelli di glicemia negli ultimi 2-3 mesi.
    Il monitoraggio continuo della glicemia è solitamente utile per prevenire complicanze a lungo termine, mantenere sotto controllo la malattia e fornire al diabetologo una visione più chiara delle condizioni del paziente.

    Ciò consente al medico specialista di collaborare in modo più efficace con il paziente per sviluppare un piano di trattamento personalizzato, che può includere generalmente:

    • terapia insulinica: somministrazione di insulina per i pazienti con diabete di tipo 1 e, in alcuni casi, per quelli con diabete di tipo 2;
    • farmaci orali: per i pazienti con diabete di tipo 2, esistono farmaci che aiutano a migliorare la sensibilità all'insulina;
    • alimentazione: un piano alimentare equilibrato è in genere utile per la gestione del diabete;
    • attività fisica: l’esercizio fisico regolare, solitamente, aiuta a migliorare la sensibilità all'insulina e a mantenere un peso corporeo sano.
    Il diabetologo lavora anche sulla prevenzione e sulla gestione delle complicanze della stessa, attraverso la promozione di uno stile di vita sano. Gli elementi chiave di una buona prevenzione, comunemente, includono:
    • controllo del peso: specialmente nei pazienti a rischio di diabete di tipo 2;
    • attività fisica regolare: un minimo di 30 minuti al giorno di esercizio moderato generalmente aiuta a migliorare il controllo glicemico;
    • alimentazione equilibrata, di solito mediante una dieta bilanciata con ridotto apporto di zuccheri semplici e grassi trans.
    Il diabete, infatti, se non gestito correttamente, in genere può portare a una serie di complicanze a lungo termine, tra le quali: malattie cardiovascolari, insufficienza renale, neuropatie e diverse altre ancora.

    Il diabetologo gioca un ruolo fondamentale nel prevenire queste complicanze, aiutando i pazienti a mantenere un controllo glicemico ottimale attraverso un monitoraggio regolare e un piano di trattamento adeguato. Uno degli aspetti centrali del lavoro del diabetologo è l’educazione diabetologica.

    Questo processo, generalmente, include:

    • insegnare ai pazienti a monitorare la glicemia in autonomia;
    • istruire sull’uso corretto dell’insulina e dei farmaci;
    • promuovere scelte alimentari consapevoli;
    • incoraggiare uno stile di vita attivo, che può migliorare il benessere complessivo.
    .

    Caricamento...