Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Urgente?

Ecografista a Arezzo

Ordina per:
29 studi prenotabili online
Dr. Corrado Fiorucci Ecografista

Dr. Corrado Fiorucci

Ecografista 15 recensioni
  • Ecografia addome completo
    80 €
  •  Monte San Savino (AR) Via V. Veneto, 12
  • da ven 4 apr 18:00
  • Ecografia addome completo
    80 €
  •  Arezzo - Centro Via Vittorio Veneto, 70
  • da mer 9 apr 08:00
Florentia Medical

Florentia Medical

Centro medico
Cardiologo Gastroenterologo Radiologo diagnostico
  • Ecografia addome completo
    da 98 €
  •  Sansepolcro (AR) Via Montefeltro, 1/F
  • da mar 8 apr 15:00
Dr. Gennaro Lombardi Radiologo diagnostico

Dr. Gennaro Lombardi

Radiologo diagnostico
  • Ecografia addome completo
    98 €
  •  Sansepolcro (AR) Via Montefeltro, 1/F
  • da mar 8 apr 15:00
Dr. Francesco Caneschi Gastroenterologo

Dr. Francesco Caneschi

Gastroenterologo
  • Ecografia addome completo
    103 €
  •  Sansepolcro (AR) Via Montefeltro, 1/F
  • da mer 9 apr 09:00
  • Ecografia addome completo
    80 €
  •  Capolona (AR) Via la Casella, 15/A
  • da lun 7 apr 15:00
  • Ecografia addome completo
    80 €
  •  Capolona (AR) Via la Casella, 15/A
  • da mer 9 apr 18:30
Dr. Carlo Nardini Ecografista

Dr. Carlo Nardini

Ecografista
  • Ecografia addome completo
    98 €
  •  Sansepolcro (AR) Via Montefeltro, 1/F
  • da gio 10 apr 15:30
Dr. Roberto Francalanci Urologo

Dr. Roberto Francalanci

Urologo 1 recensione
  • Ecografia testicolare
    100 €
  •  Bibbiena (AR) Via Generale Sacconi, 19
  • da sab 5 apr 11:00
  • Ecografia testicolare
    100 €
  •  Arezzo - Centro Via dei Lecci, 22
  • da mar 8 apr 15:30
  • EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
    100 €
  •  Sansepolcro (AR) Via Montefeltro, 1/F
  • da mar 8 apr 15:30
  • Ecografia polmonare
    80 €
  •  Capolona (AR) Via la Casella, 15/A
  • da lun 7 apr 15:00
  • Ecografia muscolo tendinea
    90 €
  •  Castiglion Fiorentino (AR) Via 19 Dicembre 1943, 50
  • da gio 10 apr 16:00
  • Ecografia muscolo tendinea
    90 €
  •  Castiglion Fiorentino (AR) Via 19 Dicembre 1943, 50
  • da gio 10 apr 16:00
  • Ecografia tiroidea
    90 €
  •  Castiglion Fiorentino (AR) Via 19 Dicembre 1943, 50
  • da gio 17 apr 10:30
  • Ecografia testicolare
    100 €
  •  Arezzo - Centro Via dei Lecci, 22
  • da mar 8 apr 15:30
altri specialisti vicino a Arezzo
Dr. Giovanni Giulio Paoli Gastroenterologo

Dr. Giovanni Giulio Paoli

Gastroenterologo 18 recensioni
  • Ecografia addome completo
    130 €
  •  Firenze - Quartiere 1 Via Alfonso Lamarmora, 29
  • da ven 4 apr 17:00
Dr. Angelo Stuto Chirurgo Proctologo

Dr. Angelo Stuto

Chirurgo Proctologo 61 recensioni
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    da 80 €
  •  Pordenone - Centro Via della Ferriera, 22/D
  • da lun 7 apr 09:00
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    100 €
  •  Venezia - Mestre Via Nilde Iotti
  • da lun 7 apr 14:30
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    200 €
  •  San Donato Milanese (MI) Piazza Edmondo Malan, 2
  • da mer 9 apr 16:00
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    120 €
  •  Milano - Fiera Viale Teodorico, 25
  • da mer 9 apr 08:45
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    100 €
  •  Firenze - Piazza Libertà Viale G. Matteotti, 4
  • da gio 10 apr 22:00
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    150 €
  •  Treviso Viale della Repubblica 10/b
  • da lun 14 apr 13:30
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    150 €
  •  Padova - Terranegra Via Luigi Pellizzo, 3
  • da lun 28 apr 16:30
  • Ecografia endoanale con sonda rotante
    100 €
  •  Sesto Fiorentino (FI) Via Attilio Ragionieri, 101
  • da ven 23 mag 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr.ssa Gabriela Baiocchi Ginecologo

    Dr.ssa Gabriela Baiocchi

    Ginecologo 22 recensioni
    • Ecografia transvaginale
      100 €
    •  Perugia - Lacugnano Via Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 52
    • da sab 5 apr 09:00
    Dr. Cesare Iacopo Giannini Chirurgo Proctologo

    Dr. Cesare Iacopo Giannini

    Chirurgo Proctologo 30 recensioni
    • EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
      150 €
    •  Firenze - Rifredi Via Panciatichi, 26/4
    • da mar 8 apr 14:30
    • EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
      150 €
    •  Firenze - Cure Via San Domenico, 89
    • da mer 9 apr 17:00
    • EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
      150 €
    •  Prato - Centro Via E. Barsanti, 24
    • da gio 10 apr 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Gianbattista Parlani Chirurgo Vascolare

    Dr. Gianbattista Parlani

    Chirurgo Vascolare 7 recensioni
    • EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
      150 €
    •  Perugia - Fontivegge Via Mario Angeloni, 80/A
    • da mer 9 apr 14:30
    altri specialisti a Arezzo
    Dr. Maurizio Di Giacomo Chirurgo Vascolare

    Dr. Maurizio Di Giacomo

    Chirurgo Vascolare 4 recensioni
    • EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
    •  Arezzo - Centro Via Aurelio Saffi, 33
    • Su Richiesta
    Prof. Attilio Marchese Chirurgo Vascolare

    Prof. Attilio Marchese

    Chirurgo Vascolare 72 recensioni
    • EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
    •  Montevarchi (AR) Via Giacomo Leopardi, 31/e
    • Su Richiesta
    Dr. Ruggero Pulcinella Ginecologo

    Dr. Ruggero Pulcinella

    Ginecologo 2 recensioni
    • Ecografia transvaginale
    •  Arezzo - Centro Via Pietro Calamandrei,137
    • Su Richiesta

    Ecografista a Arezzo

    Elenco degli Ecografisti a Arezzo o di altri specialisti con competenze analoghe, attualmente disponibili per la prenotazione online di un'ecografia o di altro esame medico sempre nell'ambito dell'Ecografia e Doppler.

    L'ecografista è un medico specializzato nella diagnostica per immagini mediante ecografia. La diagnostica è l'insieme di tecniche e metodologie utilizzate per identificare e determinare la natura di una malattia o di una condizione clinica.

    Si suddivide in diversi rami, ciascuno specializzato nell'utilizzo di diversi metodi e strumenti. Tra questi, la diagnostica per immagini, si avvale di tecnologie avanzate per ottenere immagini dettagliate di specifiche aree anatomiche.

    Tra i suoi principali strumenti troviamo:

    • ecografia: sfrutta gli ultrasuoni per creare immagini in tempo reale di organi e tessuti molli come il fegato, il cuore, le articolazioni e diverse altre ancora;
    • radiografia: usa i raggi X per visualizzare le ossa e altre strutture dense ed è comunemente impiegata per diagnosticare fratture, infezioni ossee e malattie polmonari;
    • risonanza magnetica (RM): utilizza campi magnetici e onde a radiofrequenza per produrre immagini dettagliate di organi, tessuti e sistema nervoso centrale, senza l’uso di radiazioni;
    • Tomografia computerizzata (TC): combina raggi X e tecnologia computerizzata per creare immagini tridimensionali, utilizzata in genere per diagnosticare eventuali tumori, emorragie e traumi interni.
    L'ecografia, come visto in precedenza, è una tecnica diagnostica non invasiva che utilizza una sonda in grado di produrre degli ultrasuoni (ossia delle onde sonore a una frequenza più alta di quella percepita dagli umani) per valutare le strutture interne del corpo. Queste onde vengono infatti riflesse in modo diverso in base a ciò che incontrano e per questo possono essere trasformate in immagini, permettendo di visualizzare organi, vasi sanguigni e tessuti molli (ad esempio, i muscoli).

    Grazie a questa tecnica, l'ecografista è in grado di rilevare diverse patologie, tra cui:

    • lesioni muscolari: danni ai muscoli o ai tessuti circostanti, generalmente causati da traumi, sforzi eccessivi o movimenti errati; queste lesioni possono variare in gravità e includono strappi, contusioni e tensioni, e si manifestano di solito con sintomi come dolore, gonfiore e limitazione dei movimenti;
    • tumore della mammella: una crescita anormale di cellule nel tessuto mammario, che può formare una massa o un nodulo e può essere benigno o maligno;
    • patologie tiroidee: disturbi che colpiscono la ghiandola tiroidea, situata nella parte anteriore del collo, e che possono influenzare la produzione di ormoni tiroidei, tra i quali, ad esempio, l’ipotiroidismo (ridotta produzione di ormoni), l'ipertiroidismo (eccessiva produzione di ormoni), noduli tiroidei, tiroiditi e diverse altre ancora;
    • problemi agli organi addominali: condizioni patologiche che interessano gli organi situati nella cavità addominale, come stomaco, intestini, fegato, pancreas, reni e milza e che possono includere, generalmente, infiammazioni, infezioni, ostruzioni, tumori e traumi, manifestandosi di solito con sintomi come dolore addominale, nausea, vomito, alterazioni intestinali e perdita di appetito.
    Inoltre, l’ecografia si utilizza solitamente anche nel monitoraggio e nelle terapie di varie condizioni che interessano i vasi sanguigni, ossia le arterie, le vene e i capillari deputati al trasporto di sangue in tutto il corpo, nonché per i regolari controlli durante una gravidanza. L’ecografia rappresenta, inoltre, un aiuto prezioso anche nello screening di diverse patologie neoplastiche (ad esempio, il tumore del seno), nonché per la diagnosi di ulteriori condizioni patologiche, tra le quali ad esempio:
    • stenosi: ossia dei restringimenti delle arterie;
    • depositi di placche aterosclerotiche: che in genere derivano da alti livelli di colesterolo LDL;
    • ulcerazioni: lesioni aperte o ferite che si formano sulla superficie della pelle o delle mucose, caratterizzate da una perdita di tessuto e da infiammazione; possono derivare, generalmente, da vari fattori, tra cui infezioni, traumi, malattie vascolari o condizioni croniche;
    • lesioni o dissecazioni: ossia le rotture della parete interna delle arterie;
    • comunicazioni intracardiache: un'anomalia nel setto che separa le diverse camere del cuore, permettendo al sangue di fluire anormalmente tra atri o ventricoli;
    • condizioni artero-venose polmonari: anomalie nei vasi sanguigni che coinvolgono le arterie e le vene nei polmoni.
    In questi ultimi casi esistono anche procedure più avanzate, come l’ecodoppler, che consente di ottenere risultati più dettagliati di una semplice ecografia, in quanto in grado di esaminare la direzione e la forza del flusso sanguigno in modo da esaminare la funzionalità dei vasi sanguigni.

    Quando a essere coinvolti da possibili patologie sono i vasi sanguigni che riforniscono il cervello, in quel caso si indica spesso un ecodoppler transcranico, una tecnica di imaging non invasiva utilizzata, per valutare il flusso sanguigno all'interno delle arterie cerebrali. Rivolgersi a un ecografista è utile per la diagnosi e il monitoraggio di varie patologie e per scegliere le terapie più adatte.

    Dopo aver eseguito l'ecografia e valutato le strutture anatomiche, infatti, l'ecografista esamina generalmente i risultati per identificare eventuali anomalie o patologie. Sulla base di queste osservazioni, collabora con il medico curante per discutere le opzioni terapeutiche più appropriate, tenendo conto della diagnosi e delle condizioni cliniche del paziente.

    Caricamento...