Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Gastroenterologo a Napoli

Ordina per:
18 studi prenotabili online
Dr. Saverio Siciliano Gastroenterologo

Dr. Saverio Siciliano

Gastroenterologo
  • Visita Gastroenterologica
    150 €
  •  Napoli - Ospedaliera Via S. Pansini, 5
  • da ven 4 apr 12:00
Dr. Ennio Scotto Di Carlo Chirurgo Proctologo

Dr. Ennio Scotto Di Carlo

Chirurgo Proctologo 57 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    100 €
  •  Afragola (NA) Via Palermo, 27
  • da lun 7 apr 16:00
Dr. Antonio Bove Gastroenterologo

Dr. Antonio Bove

Gastroenterologo 5 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    120 €
  •  Napoli - Arenella Via Domenico Fontana, 134 is. 6
  • da gio 3 apr 10:00
Dr. Giuseppe Avvisati Chirurgo Generale

Dr. Giuseppe Avvisati

Chirurgo Generale 25 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    100 €
  •  A domicilio Disponibile a Napoli e provincia
  • da mer 2 apr 17:00
Dr. Giuseppe Capece Medico Internista

Dr. Giuseppe Capece

Medico Internista 6 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    130 €
  •  Napoli - Stazione Centrale Via Pietro Colletta, 35
  • da ven 4 apr 17:00
Prof. Carlo De Werra Chirurgo Generale

Prof. Carlo De Werra

Chirurgo Generale 4 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    300 €
  •  A domicilio Disponibile a Napoli e provincia
  • da lun 7 apr 14:30
  • Visita Gastroenterologica
    100 €
  •  Afragola (NA) Via Palermo, 27
  • da lun 7 apr 16:00
altri specialisti vicino a Napoli
Dr. Luigi Ruggiero Gastroenterologo

Dr. Luigi Ruggiero

Gastroenterologo
  • Visita Gastroenterologica
    102 €
  •  Battipaglia (SA) Via Fiorignano, 1
  • da mar 8 apr 14:30
  • Visita Gastroenterologica
    132 €
  •  Salerno - Centro Piazza della Concordia, 29
  • da lun 7 apr 15:30
  • Visita Gastroenterologica
    132 €
  •  Battipaglia (SA) Viale Brodolini, (Scala D Centro commerciale)
  • da ven 11 apr 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Antonio Napolitano Pediatra

    Dr. Antonio Napolitano

    Pediatra 5 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      80 €
    •  Pontecagnano Faiano (SA) Via Veneto, 4
    • da mer 2 apr 17:00
    Dr. Claudio Di Nardo Chirurgo Generale

    Dr. Claudio Di Nardo

    Chirurgo Generale 3 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      150 €
    •  Atripalda (AV) Via Appia, snc
    • da lun 7 apr 15:00
    Dr. Stefano Capasso Chirurgo Generale

    Dr. Stefano Capasso

    Chirurgo Generale 10 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      120 €
    •  Parete (CE) - Centro Via Vittorio Emanuele, 184
    • da mar 8 apr 17:00
    Dr. Luciano Onofrio Chirurgo Generale

    Dr. Luciano Onofrio

    Chirurgo Generale 2 recensioni
    • Colonscopia
      270 €
    •  Benevento - Centro Viale Principe di Napoli
    • da gio 3 apr 14:00
    altri specialisti a Napoli
    Dr. Alessio Renga Gastroenterologo

    Dr. Alessio Renga

    Gastroenterologo 2 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
    •  Mugnano di Napoli (NA) Via Ada Negri, 26
    • Su Richiesta
    Dr. Flavio Cesaro Ecografista

    Dr. Flavio Cesaro

    Ecografista 2 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
    •  Giugliano in Campania (NA) Via Vincenzo Gioberti, 13
    • Su Richiesta
    Dr. Fernando Spinelli Chirurgo Proctologo

    Dr. Fernando Spinelli

    Chirurgo Proctologo 7 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
    •  Napoli - Vomero Via A. Scarlatti, 88
    • Su Richiesta
    Dr. Riccardo Scotto Infettivologo

    Dr. Riccardo Scotto

    Infettivologo 1 recensione
    • Visita Epatologica
    •  Napoli - Ospedaliera Via Sergio Pansini, 5
    • Su Richiesta
    Prof. Giovanni Di Nardo Pediatra

    Prof. Giovanni Di Nardo

    Pediatra 3 recensioni
    • Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori
    •  Giugliano in Campania (NA) Via Colonne 40/4
    • Su Richiesta

    Gastroenterologo a Napoli

    Il gastroenterologo è un medico specializzato nel campo della gastroenterologia, una disciplina medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che interessano l'apparato digerente.

    Questo sistema complesso include organi cruciali come l'esofago, lo stomaco, l'intestino tenue, il colon-retto, il pancreas e il fegato, tutti essenziali per il corretto funzionamento del processo digestivo e l'assorbimento dei nutrienti necessari al corpo umano.

    Il gastroenterologo è quindi uno specialista fondamentale per la gestione e la cura di una vasta gamma di patologie digestive.

    Tra le condizioni che più spesso richiedono l'intervento di un gastroenterologo, si possono elencare diverse malattie comuni e complesse, tra le quali, ad esempio:

    • malattia da reflusso gastroesofageo: una condizione che si verifica quando l'acido prodotto dallo stomaco risale verso l'esofago, causando infiammazione e danni alla mucosa esofagea ed è frequentemente associato alla presenza di un'ernia iatale e si manifesta con sintomi quali bruciore di stomaco, rigurgito acido e dolore toracico;
    • colite: questa infiammazione del colon può presentarsi in varie forme, tra cui la colite ulcerosa, che causa diarrea cronica, dolore addominale e sanguinamento rettale; la colite può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e richiede una gestione medica attenta e personalizzata;
    • malattie infiammatorie croniche intestinali: sono patologie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, che provocano infiammazioni croniche dell'intestino e possono portare a danni permanenti se non trattate adeguatamente, richiedendo un monitoraggio continuo e spesso terapie immunosoppressive per controllare l'infiammazione;
    • celiachia: è una malattia autoimmune in cui l'ingestione di glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale, provoca una reazione immunitaria che danneggia il rivestimento dell'intestino tenue; i sintomi comuni includono dolore addominale, diarrea cronica, affaticamento e perdita di peso e la gestione di questa malattia richiede una dieta rigorosamente priva di glutine;
    • diverticolite: questa condizione si sviluppa quando i diverticoli, piccole sacche che si formano nel colon, si infiammano o si infettano; la diverticolite può causare dolore addominale intenso, febbre e complicazioni come ascessi o perforazioni intestinali, richiedendo spesso un trattamento ospedaliero.
    Oltre a queste, i gastroenterologi trattano numerosi altri disturbi, come problemi di malassorbimento, infezioni parassitarie e la sindrome dell’intestino irritabile.

    Una visita gastroenterologica di solito inizia con un'anamnesi, durante la quale il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica, i sintomi presenti (come dolori addominali, gonfiore, diarrea, stitichezza o bruciore di stomaco), le abitudini alimentari e lo stile di vita.

    Successivamente, il gastroenterologo può eseguire un esame fisico, che di norma include la palpazione dell'addome per rilevare eventuali masse o zone dolenti.

    In alcuni casi, generalmente, possono essere necessari esami strumentali più dettagliati, come le procedure endoscopiche (gastroscopia e colonscopia) per esaminare le mucose dell’apparato digerente dall’interno.

    Inoltre, possono essere richieste ecografie, risonanze o TAC dell'addome.

    Talvolta, sono necessari anche esami del sangue o feci per escludere la presenza di infezioni e infiammazioni.

    A seconda dei risultati, il gastroenterologo può proporre diverse opzioni terapeutiche, tra cui modifiche della dieta e farmaci per ridurre l'acidità, o terapie specifiche per condizioni come morbo di Crohn e colite ulcerosa.

    Nei casi più complessi, può essere suggerito un intervento chirurgico.

    Napoli è una città che vanta una rete di ospedali e centri medici di eccellenza, molti dei quali sono riconosciuti a livello nazionale per la qualità delle cure offerte in campo gastroenterologico.

    Tra gli ospedali presenti nella città partenopea, il Policlinico Federico II è indubbiamente uno dei più prestigiosi.

    Questo è infatti noto per l'alta specializzazione nel trattamento di malattie come la celiachia, le malattie infiammatorie croniche intestinali e altre condizioni complesse dell'apparato digerente grazie all'impiego di tecniche diagnostiche avanzate e all'adozione di percorsi terapeutici personalizzati.

    Un'altra struttura di rilievo nel panorama napoletano è l'Ospedale Cardarelli, che possiede un reparto di gastroenterologia riconosciuto a livello nazionale per la qualità dei trattamenti offerti.

    Il Cardarelli è particolarmente noto per la gestione delle emergenze gastroenterologiche e per l'esperienza nel trattamento di casi complessi, come le malattie epatiche avanzate e le pancreatiti acute.

    Infine, la Fondazione Pascale rappresenta un altro centro di riferimento per la cura delle malattie dell'apparato digerente e nella diagnostica avanzata per patologie come il cancro del colon-retto.

    Questa struttura si distingue per l'approccio integrato, che coinvolge vari specialisti, e per l'attenzione alla personalizzazione delle cure per ciascun paziente.

    Caricamento...