Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Ginecologo a Palermo

Ordina per:
14 studi prenotabili online
Dr.ssa Federica Calò Ginecologo

Dr.ssa Federica Calò

Ginecologo 1 recensione
  • Visita Ginecologica
    80 €
  •  Palermo - Centro Via Goethe, 22
  • da lun 7 apr 16:00
Dr. Andrea Biondo Ginecologo

Dr. Andrea Biondo

Ginecologo 10 recensioni
  • Visita Ginecologica
    180 €
  •  Palermo - Libertà Via XX Settembre, 69
  • da lun 7 apr 09:00
Dr. Marco Sorgi Ginecologo

Dr. Marco Sorgi

Ginecologo
  • Visita Ginecologica
    100 €
  •  Palermo - Policlinico Via Alfonso Giordano, 3
  • da gio 3 apr 15:00
Dr. Giovanni Licata Ginecologo

Dr. Giovanni Licata

Ginecologo 2 recensioni
  • Visita Ginecologica
    100 €
  • Risparmia il 10% pagando online
  •  Capaci (PA) Via J. F. Kennedy, 9
  • da gio 3 apr 15:00
Dr. Sergio Di Leo Ginecologo

Dr. Sergio Di Leo

Ginecologo 5 recensioni
  • Visita Ginecologica
    80 €
  •  Palermo - San Lorenzo Via Emilia, 23
  • da ven 4 apr 15:00
  • Visita Ginecologica
    100 €
  •  Palermo - Uditore Piazza Principe di Camporeale, 27
  • da ven 4 apr 09:30
Dr. Fabrizio Di Giovanni Ginecologo

Dr. Fabrizio Di Giovanni

Ginecologo 13 recensioni
  • Visita Ginecologica
    70 €
  •  Palermo - Libertà Via Marchese Ugo, 56
  • da mar 8 apr 15:00
Dr. Domenico Gullo Ginecologo

Dr. Domenico Gullo

Ginecologo 2 recensioni
  • Visita Ginecologica
    140 €
  •  Palermo - Libertà Viale delle Alpi, 75
  • da lun 7 apr 15:00
  • Visita Ginecologica
    100 €
  •  Palermo - Centro Via Goethe, 22
  • da mer 9 apr 14:00
  • Visita Ginecologica
    80 €
  •  Palermo - Politeama Via Dante, 119
  • da mer 9 apr 08:30
Dr. Giuseppe Lauria Urologo

Dr. Giuseppe Lauria

Urologo 21 recensioni
  • Ecografia pelvica sovrapubica
    100 €
  •  Palermo - Politeama Via Paolo Paternostro, 62
  • da lun 7 apr 18:15
Dr. Andrea Finco Ginecologo

Dr. Andrea Finco

Ginecologo
  • Visita Ginecologica
  •  Palermo - Libertà Via Aspromonte, 9
  • Su Richiesta
Dr.ssa Giuseppina Zabbara Ginecologo

Dr.ssa Giuseppina Zabbara

Ginecologo 8 recensioni
  • Visita Ginecologica
  •  Palermo - Libertà Via Ausonia, 31
  • Su Richiesta
Dr.ssa Stanislava Nikitsina Ginecologo

Dr.ssa Stanislava Nikitsina

Ginecologo 1 recensione
  • Visita Ostetrica
  •  Palermo - Centro Via Mariano Stabile, 172
  • Su Richiesta

Ginecologo a Palermo

Il ginecologo è un medico specialista che si occupa di analizzare, diagnosticare, trattare e curare le patologie relative all’apparato riproduttivo femminile.

L’apparato riproduttivo femminile comprende sia organi esterni che interni: gli organi esterni, visibili, includono le labbra vaginali, che proteggono la vagina, e il clitoride, mentre gli organi interni includono la vagina, che funge da tubo muscolare per il parto e i rapporti sessuali, l’utero, un organo muscolare a forma di pera dove l'embrione si sviluppa durante la gravidanza, e la cervice uterina, che connette l’utero alla vagina.

L'utero è collegato alle ovaie, dove avviene la produzione degli ovuli e degli ormoni, come estrogeni e progesterone, tramite le tube di Falloppio, che sono il sito in cui di solito avviene la fecondazione degli ovuli.

La visita ginecologica è fondamentale per una diagnosi precoce, la prevenzione e la gestione di disturbi specifici dell'apparato riproduttivo femminile, tra i quali rientrano:

  • fibromi uterini: tumori benigni dell'utero, spesso asintomatici ma che talvolta possono causare dolore;
  • endometriosi: una crescita anomala di tessuto uterino fuori dall'utero; è spesso associata a forti dolori;
  • sindrome dell’ovaio policistico: un disturbo ormonale che porta alla formazione di numerose cisti all’interno delle ovaie;
  • problemi mestruali: queste possono includere irregolarità o assenza delle mestruazioni, dolori mestruali intensi (dismenorrea), flussi particolarmente abbondanti o emorragie;
  • infertilità: l’impossibilità a concepire che può derivare da molteplici cause (adesioni uterine, tumori, o anomalie anatomiche);
  • infezioni sessualmente trasmissibili: includono infezioni batteriche (per esempio, la clamidia), fungine (per esempio, la candida) e virali (ad esempio, HPV, HIV).
È generalmente raccomandato che le donne facciano la loro prima visita ginecologica già in adolescenza e continuino a seguire controlli di routine nel corso della vita, per ricevere diagnosi tempestive su eventuali patologie, con un’attenzione particolare all’infezione da papillomavirus umano (HPV).

Un consulto ginecologico fornisce anche l’opportunità di ricevere informazioni sulla educazione sessuale, valutare comportamenti a rischio come i rapporti sessuali non protetti e con più partner, e identificare i metodi contraccettivi, come ad esempio pillole anticoncezionali, impianti uterini, preservativi e/o diverse altre ancora.

In generale, una visita ginecologica comincia con un’anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sulla storia clinica della paziente, i sintomi attuali, la storia mestruale, le abitudini sessuali e le possibili problematiche riproduttive o ormonali.

La visita include di solito un esame fisico, che consiste nell’ispezione e palpazione dell’addome per esaminare gli organi genitali esterni e un esame speculare, ovvero la dilatazione del canale vaginale per osservare la vagina e il collo dell'utero.

Questo permette anche di raccogliere campioni per il pap-test, fondamentale nella diagnosi precoce delle infezioni da HPV.

L’esame può proseguire, in genere, con un’ecografia transvaginale o addominale per ottenere immagini dettagliate degli organi pelvici, come l’utero e le ovaie, e per identificare anomalie o condizioni patologiche.

In base ai risultati, il ginecologo può prescrivere ulteriori esami diagnostici o suggerire trattamenti specifici per affrontare le problematiche riscontrate.

Il ginecologo può solitamente anche consigliare trattamenti farmacologici per gestire i disturbi menzionati o raccomandare interventi chirurgici, oltre a fornire consulenze sulla contraccezione e supporto durante la gravidanza, attraverso visite ed esami ecografici regolari.

A Palermo, diversi ospedali si distinguono per la loro eccellenza nel campo della ginecologia, offrendo servizi specializzati e tecnologie all'avanguardia.

Tra questi, l'Ospedale Vincenzo Cervello è uno dei più rinomati, con un reparto che si occupa di patologie complesse come la miomectomia e la gestione di gravidanze a rischio.

Il reparto si distingue per l'alta professionalità del personale medico e per il supporto completo durante il percorso della gravidanza e del parto.

Un altro importante centro è il Presidio Ospedaliero Ingrassia, che offre servizi ginecologici di alta qualità, con una particolare attenzione alla diagnosi prenatale e alle complicazioni legate alla gravidanza.

Qui, il team medico è specializzato nella gestione delle emergenze ginecologiche e delle patologie legate alla salute riproduttiva delle donne.

L'Ospedale Buccheri La Ferla è noto per la sua eccellenza nel campo della ginecologia oncologica e delle tecniche chirurgiche mininvasive, che garantiscono cure efficaci con tempi di recupero più rapidi.

Questo ospedale ha un approccio multidisciplinare che permette una gestione completa delle patologie ginecologiche più complesse.

Tra le strutture presenti nel capoluogo siciliano, rientra anche l’Ospedale Civico e Benfratelli di Palermo, uno dei più grandi della città, che offre servizi ginecologici e ostetrici completi, dalla diagnosi prenatale al monitoraggio delle gravidanze a rischio.

Tra i centri che rappresentano un riferimento a Palermo per la ginecologia, rientra anche Villa Serena, una struttura privata di eccellenza, che si distingue per l'offerta di servizi ginecologici e ostetrici, con particolare attenzione alle tecniche diagnostiche avanzate e alle terapie personalizzate, ideali per chi cerca un approccio su misura alle proprie esigenze.

Caricamento...