Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Medico dello Sport a Latina

Ordina per:
25 studi prenotabili online
Medical Si

Medical Si

Centro medico 2 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    60 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da gio 10 apr 17:00
Dr. Roberto Elisei Medico dello Sport

Dr. Roberto Elisei

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    60 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da gio 10 apr 17:00
altri specialisti vicino a Latina
Dr. Andrea Bonfranceschi Medico dello Sport

Dr. Andrea Bonfranceschi

Medico dello Sport 266 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    60 €
  •  Roma - Laurentino Via Alessio Baldovinetti, 13
  • da mer 9 apr 09:45
Dr. Giovanni Liberatori Medico dello Sport

Dr. Giovanni Liberatori

Medico dello Sport 103 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    50 €
  •  Roma - Vermicino Via Marianopoli, 40
  • da mer 16 apr 15:30
Prof. Luigi Gatta Medico dello Sport

Prof. Luigi Gatta

Medico dello Sport 10 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    da 100 €
  •  Bracciano (RM) Via U. Bombieri, 76
  • da lun 7 apr 16:00
  • Visita Traumatologica
    150 €
  • Risparmia il 5% pagando online
  •  Roma - Salario-Trieste Via Nemorense, 90
  • da mar 8 apr 15:00
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    120 €
  • Risparmia il 5% pagando online
  •  Roma - Nomentano-Bologna Via Livorno, 60
  • da gio 10 apr 16:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Bruno Volta Medico dello Sport

    Dr. Bruno Volta

    Medico dello Sport 2 recensioni
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
      95 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da ven 11 apr 16:35
    Dr.ssa Maristella Granata Medico dello Sport

    Dr.ssa Maristella Granata

    Medico dello Sport
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
      60 €
    •  Albano Laziale (RM) Via Cancelliera, 8/A
    • da gio 17 apr 11:00
    Dr. Antonio Parma Cardiologo

    Dr. Antonio Parma

    Cardiologo 40 recensioni
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
      70 €
    •  Roma - Monteverde vecchio Via dei Pamphili, 4
    • da mar 22 apr 16:00
    Dr.ssa Cristina Montesi Cardiologo

    Dr.ssa Cristina Montesi

    Cardiologo 99 recensioni
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
      110 €
    •  Roma - Monteverde vecchio Via Tarquinio Vipera, 12
    • da lun 7 apr 09:00
    Dr. Gaetano Marcello Medico dello Sport

    Dr. Gaetano Marcello

    Medico dello Sport 1 recensione
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
      40 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da lun 7 apr 15:00
    Dr. Riccardo Capitani Medico dello Sport

    Dr. Riccardo Capitani

    Medico dello Sport 4 recensioni
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica (sopra 40 anni)
      70 €
    •  Roma - Centocelle Via dei Gelsi, 140
    • da mar 8 apr 16:30
    Dr. Mario Brozzi Medico dello Sport

    Dr. Mario Brozzi

    Medico dello Sport
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
      45 €
    •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
    • da mer 9 apr 17:00
    Dr. Guido Laudani Cardiologo

    Dr. Guido Laudani

    Cardiologo
    • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
      40 €
    •  Roma - Trastevere Via Ippolito Nievo, 12
    • da mar 8 apr 15:40
    Dr. Valerio Cipolloni Ortopedico

    Dr. Valerio Cipolloni

    Ortopedico 62 recensioni
    • Visita Traumatologica
      100 €
    •  Roma - Trionfale Piazzale delle Medaglie D'Oro, 20
    • da lun 7 apr 10:30
    • Visita Traumatologica
      100 €
    •  Roma - Torrevecchia Via di Torrevecchia, 590
    • da mer 9 apr 14:00
    • Visita Traumatologica
      100 €
    •  Roma - Prati-Trionfale Via Sangemini, 70
    • da gio 10 apr 16:00
    • Visita Traumatologica
      100 €
    •  Roma - Aurelio Via Pio, IV
    • da ven 11 apr 14:00
    • Visita Traumatologica
      120 €
    •  Roma - Gianicolense Via del Casaletto, 297
    • da ven 11 apr 09:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Domenico Pietropaolo Fisiatra

    Dr. Domenico Pietropaolo

    Fisiatra 49 recensioni
    • Visita Traumatologica
      130 €
    •  Roma - Gianicolense Via delle Mura Gianicolensi, 67
    • da lun 7 apr 12:30
    • Visita Traumatologica
      130 €
    •  Roma - Tor di Quinto Via G Fabbroni, 14
    • da lun 7 apr 08:15
    • Visita Traumatologica
      130 €
    •  Roma - Mostacciano Via Beato Battista Spagnoli, 57 / da Via Bor
    • da lun 7 apr 16:00
    • Visita Traumatologica
      130 €
    •  Roma - Axa Via Crescitelli, 60
    • da mar 8 apr 17:00
    • Visita Traumatologica
      130 €
    •  Ladispoli (RM) Via delle Azalee, 2
    • da ven 11 apr 10:00
  • Vedi altri studi Chiudi

  • Medico dello Sport a Latina

    Elenco dei Medici dello sport a Latina o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita medico sportiva o di altro esame medico sempre nell'ambito della Medicina dello Sport.

    Il medico dello sport è una figura importante per chi pratica attività fisica, sia a livello amatoriale che professionistico. La sua specializzazione, la medicina dello sport, è focalizzata sulla prevenzione, diagnosi e trattamento delle problematiche che possono sorgere durante la pratica sportiva. La salute degli atleti, infatti, richiede una cura particolare per mantenere il corpo in condizioni ottimali e prevenire complicazioni dovute all’attività fisica intensa.

    Il lavoro del medico dello sport non si limita ai traumi sportivi: questa figura, infatti, si occupa solitamente anche di monitorare l’idoneità fisica, fornire consigli sull'alimentazione sportiva e gestire patologie croniche che possono interferire con l'attività sportiva. Il medico dello sport affronta una vasta gamma di condizioni e patologie legate all'attività fisica e allo sport.

    Tra le più comuni troviamo:

    • lesioni muscolo-scheletriche: tra queste, rientrano, ad esempio, i danni ai muscoli, tendini, legamenti e ossa, che possono essere causati da movimenti ripetitivi o traumi acuti;
    • fratture: ovvero la rottura di un osso causata da impatti violenti o cadute, comune negli sport di contatto;
    • epicondilite: una condizione caratterizzata dall’infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio al gomito, spesso legata a sport che richiedono movimenti ripetitivi del braccio, come, per esempio, il tennis;
    • gonalgie: si riferisce al dolore al ginocchio, causato da usura, sovraccarico o lesioni ed è particolarmente frequente tra i corridori o tra chi pratica sport che richiedono salti;
    • lombalgie: è il dolore nella zona lombare della schiena, spesso dovuto a posture scorrette o sovraccarichi durante l'allenamento;
    • disturbi cardiaci: il medico dello sport, normalmente, si occupa anche della valutazione e della gestione di condizioni che possono mettere a rischio la pratica sportiva, come, ad esempio, le aritmie, le cardiopatie congenite e diverse altre ancora;
    • traumi sportivi: lesioni acute, dovute a impatti o movimenti bruschi durante lo sport, come distorsioni, contusioni, gli stiramenti muscolari e diversi altri ancora.
    Queste patologie, se non trattate correttamente, possono compromettere la salute e le prestazioni dell’atleta, per cui è generalmente utile l'intervento tempestivo e specializzato del medico dello sport. La diagnosi di una patologia sportiva inizia di solito con una valutazione psicofisica completa dell'atleta.

    Questo processo include un'anamnesi dettagliata, la valutazione dei sintomi anche mediante un esame fisico e, eventualmente, l'esecuzione di esami specifici per determinare la gravità della condizione. Gli strumenti diagnostici generalmente utilizzati dal medico dello sport possono includere:

    • test da sforzo: è un esame utile per valutare la funzionalità cardiaca sotto sforzo e identificare eventuali disturbi che potrebbero manifestarsi durante l’attività fisica;
    • esami radiologici e risonanze magnetiche: fondamentali per valutare eventuali lesioni ossee e muscolari, fratture o danni articolari;
    • esami del sangue: utilizzati normalmente per monitorare lo stato di salute generale dell'atleta e verificare possibili carenze o squilibri metabolici.
    • valutazioni antidoping: per assicurarsi che l’atleta non faccia uso di sostanze proibite, salvaguardando la sua salute e rispettando le normative sportive.
    Una volta identificata la patologia, il medico dello sport può proporre una serie di trattamenti specifici per favorire il recupero e prevenire future ricadute.

    Tra i trattamenti più comunemente utilizzati troviamo:

    • protocollo RICE (Rest, Ice, Compression, Elevation): un metodo di primo soccorso efficace per il trattamento immediato di traumi sportivi, come distorsioni o contusioni;
    • iniezioni di corticosteroidi: utilizzate generalmente per ridurre l’infiammazione e il dolore in caso di patologie croniche come l’epicondilite, le lesioni articolari e diverse altre;
    • ortesi: si tratta di dispositivi medici utilizzati per stabilizzare e proteggere articolazioni o muscoli lesionati, favorendo la guarigione;
    • fisioterapia: ovvero trattamenti di riabilitazione che aiutano a ripristinare la funzionalità muscolo-scheletrica, generalmente utili per il recupero da lesioni o fratture.
    • sport-terapia: un approccio terapeutico che utilizza l’attività fisica adattata per il recupero da patologie o traumi, ma anche per la gestione di patologie croniche;
    • trattamenti farmacologici: generalmente prescritti per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione o prevenire infezioni in caso di traumi o interventi chirurgici.
    • chirurgia: in casi di eventuali lesioni gravi, come ad esempio fratture complesse o lesioni legamentose, il medico dello sport collabora con ortopedici per eseguire interventi chirurgici e garantire un recupero completo.
    Il ruolo del medico dello sport è fondamentale non solo per la gestione delle emergenze e dei traumi sportivi, ma anche per la prevenzione di patologie che potrebbero interferire con la pratica sportiva a lungo termine. Una visita specialista con il medico dello sport può essere richiesta anche per il rilascio certificato di idoneità agonistica all'attività sportiva (indispensabile, appunto, per svolgere attività agonistica) e/o un certificato di idoneità non agonistica (in sostanza, un certificato di buona salute, per praticare uno sport in maniera amatoriale).

    Il medico dello sport, inoltre, monitora la salute generale dell’atleta, garantendo un corretto equilibrio tra allenamento, recupero e alimentazione sportiva.

    Caricamento...