Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Urgente?

Medico dello Sport a Milano

Ordina per:
22 studi prenotabili online
Dr. Alessandro Molinello Medico dello Sport

Dr. Alessandro Molinello

Medico dello Sport 18 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    73 €
  •  Milano - Porta Monforte Viale Premuda, 46
  • da mar 8 apr 15:00
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    75 €
  •  Milano - Loreto-Lambrate Piazzale Loreto, 9
  • da lun 14 apr 16:00
Dr. Alberto Calicchio Medico dello Sport

Dr. Alberto Calicchio

Medico dello Sport 1 recensione
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    75 €
  •  Legnano (MI) Via San Gaetano, 7
  • da ven 4 apr 15:00
Human Clinic Poliambulatorio

Human Clinic Poliambulatorio

Centro medico 1 recensione
Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    75 €
  •  Legnano (MI) Via San Gaetano, 7
  • da ven 4 apr 15:00
Dr. Alberto Maffessanti Medico dello Sport

Dr. Alberto Maffessanti

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    65 €
  •  Cusano Milanino (MI) Via Zucchi, 9
  • da sab 19 apr 10:25
Cura Medical Hub

Cura Medical Hub

Centro medico 4 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    65 €
  •  Cusano Milanino (MI) Via Zucchi, 9
  • da sab 19 apr 10:25
CantoniLab

CantoniLab

Centro medico 2 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    60 €
  •  Milano - Washington Via Giovanni Cantoni, 7
  • da mar 15 apr 16:00
Dr.ssa Daniela Morelli Fisiatra

Dr.ssa Daniela Morelli

Fisiatra 1 recensione
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica
    60 €
  •  Milano - Washington Via Giovanni Cantoni, 7
  • da lun 28 apr 09:45
Dr. Alessandro Cialfi Medico dello Sport

Dr. Alessandro Cialfi

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Zara 113/A
  • da mer 9 apr 15:00
Dr. Luigi Brivio Medico dello Sport

Dr. Luigi Brivio

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    60 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da mer 9 apr 16:00
Medick Up

Medick Up

Centro medico
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    60 €
  •  Milano - Fiera Via Monte Rosa, 13
  • da mer 9 apr 16:00
MedNow Medical Center

MedNow Medical Center

Centro medico 16 recensioni
Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Zara 113/A
  • da mer 9 apr 15:00
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - City Life Corso Sempione, 77
  • da mar 8 apr 18:00
MedHub

MedHub

Centro medico
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - City Life Corso Sempione, 77
  • da mar 8 apr 18:00
Adalvita Centro Medico

Adalvita Centro Medico

Centro medico 1 recensione
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 68
  • da mer 9 apr 15:00
Dr. Umberto Piccone Cardiologo

Dr. Umberto Piccone

Cardiologo 3 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Sempione Via Antonio Canova, 19
  • da ven 4 apr 16:30
Medikern

Medikern

Centro medico 7 recensioni
Cardiologo
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Sempione Via Antonio Canova, 19
  • da ven 4 apr 16:30
Dr. Cristiano Mele Chirurgo Generale

Dr. Cristiano Mele

Chirurgo Generale 11 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    60 €
  •  Milano - Porta Venezia Viale piave, 40/B
  • da mar 8 apr 14:30
Dr.ssa Francesca Chianura Cardiologo

Dr.ssa Francesca Chianura

Cardiologo 1 recensione
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 68
  • da mer 9 apr 15:00
Dr. Luigi Pajni Medico dello Sport

Dr. Luigi Pajni

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    40 €
  •  San Donato Milanese (MI) Via Bruxelles, 10
  • da gio 10 apr 14:00
San Donato Medica

San Donato Medica

Centro medico
Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    40 €
  •  San Donato Milanese (MI) Via Bruxelles, 10
  • da gio 10 apr 14:00
Dr. Francesco Lanzani Medico dello Sport

Dr. Francesco Lanzani

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    40 €
  •  Milano - Washington Via Giovanni Cantoni, 7
  • da gio 10 apr 16:45
Dr.ssa Alessia Milletich Medico dello Sport

Dr.ssa Alessia Milletich

Medico dello Sport
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    50 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 68
  • da ven 11 apr 09:30
Dr. Giacomo Dughiero Chirurgo Generale

Dr. Giacomo Dughiero

Chirurgo Generale
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
    40 €
  •  Milano - Washington Via Giovanni Cantoni, 7
  • da mar 15 apr 16:00
Dr. Matteo Zamagni Ecografista

Dr. Matteo Zamagni

Ecografista 39 recensioni
  • Visita Traumatologica
    70 €
  •  Milano - Gorla Via Prospero Finzi, 15
  • da lun 7 apr 08:00
Dr. Leopoldo Pedretti Ortopedico

Dr. Leopoldo Pedretti

Ortopedico 12 recensioni
  • Visita Traumatologica
    150 €
  •  Milano - Viale Papiniano Via Ausonio, 26
  • da mar 8 apr 16:30
  • Visita Traumatologica
    120 €
  •  Carugate (MI) Via Monte Rosa, 6/A
  • da mer 9 apr 16:00
  • Visita Traumatologica
    200 €
  •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
  • da mer 9 apr 12:00
Spazio Maugeri Milano - Largo Augusto CMA

Spazio Maugeri Milano - Largo Augusto CMA

Centro medico 4 recensioni
Ortopedico
  • Visita Traumatologica
    200 €
  •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
  • da mer 9 apr 12:00
Dr. Giuseppe Minervini Omeopata

Dr. Giuseppe Minervini

Omeopata 8 recensioni
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
  •  Milano - Garibaldi Via Carlo Farini, 56
  • Su Richiesta
  • Visita medico sportiva per certificato idoneità non agonistica
  •  Milano - Moscova Via della Moscova, 60
  • Su Richiesta

Medico dello Sport a Milano

La figura del medico dello sport è fondamentale per garantire la salute fisica degli atleti e aiutarli a migliorare le proprie prestazioni.

Grazie alla sua specializzazione, è in grado di diagnosticare e trattare una vasta gamma di patologie, favorendo il recupero e prevenendo infortuni futuri.

  • fratture: le fratture sono danni alle ossa che si verificano a seguito di impatti violenti, cadute o stress eccessivo e la loro gravità varia a seconda della forza applicata e della zona colpita;
  • lesioni muscolo-scheletriche: queste lesioni comprendono una vasta gamma di problemi che interessano i muscoli, i tendini, i legamenti e le articolazioni: le infiammazioni, come tendiniti e borsiti, si verificano generalmente quando i tessuti molli diventano irritati o danneggiati, mentre gli stiramenti muscolari si manifestano quando le fibre muscolari vengono allungate eccessivamente o strappate;
  • epicondilite: conosciuta anche come "gomito del tennista" o "gomito del golfista," è un'infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio all'epicondilo, una protuberanza ossea del gomito; spesso è causata da sforzi ripetitivi, come nel tennis o nel sollevamento di oggetti pesanti, e può portare a dolore e debolezza nell'avambraccio e nella mano;
  • lombalgie: le lombalgie si riferiscono a dolori localizzati nella parte bassa della schiena, spesso associati a tensioni muscolari, ernie del disco o problemi articolari e, di solito, sono comuni tra gli atleti che sollevano pesi o eseguono movimenti che sollecitano la colonna vertebrale; possono manifestarsi come dolore acuto o cronico e possono limitare significativamente la mobilità.
Una visita specialista con il medico dello sport può essere richiesta anche per il rilascio certificato di idoneità agonistica all'attività sportiva (indispensabile, appunto, per svolgere attività agonistica) e/o un certificato di idoneità non agonistica (in sostanza, un certificato di buona salute, per praticare uno sport in maniera amatoriale).

La diagnosi delle patologie sportive avviene, in genere, attraverso un'accurata valutazione clinica e l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati.

I test da sforzo sono comunemente utili per verificare la capacità dell’atleta di sostenere sforzi prolungati, mentre le tecniche di imaging, come la risonanza magnetica, sono spesso utilizzate per diagnosticare le lesioni muscolo-scheletriche e le fratture.

I trattamenti più comuni includono:

  • Protocollo RICE: è una strategia fondamentale per affrontare le lesioni acute e prevede quattro fasi, ovvero Riposo (per evitare ulteriori danni ai tessuti), Ghiaccio (riduce l’infiammazione e il gonfiore), Compressione (aiuta a mantenere la zona interessata stabile e a prevenire l'accumulo di liquidi) ed Elevazione dell’arto (può ulteriormente contribuire a limitare il gonfiore);
  • fisioterapia: la fisioterapia è un approccio terapeutico di norma utile per il recupero da lesioni muscolo-scheletriche; attraverso esercizi specifici, tecniche di mobilizzazione e riabilitazione, i fisioterapisti mirano a ripristinare la forza, la flessibilità e la mobilità dell’area lesa;
  • ortesi: sono dispositivi progettati per fornire supporto, stabilità e immobilizzazione alle articolazioni e ai tessuti colpiti da lesioni e, in genere, possono essere utilizzate in vari contesti, da lesioni acute a condizioni croniche, per proteggere l’area interessata durante la guarigione;
  • Iniezioni di corticosteroidi: solitamente utilizzati per il trattamento di condizioni infiammatorie croniche, come l’artrite e la tendinite, consentendo in genere un miglioramento dei sintomi.
La prevenzione delle patologie e la gestione delle lesioni sono fondamentali per garantire la salute a lungo termine degli atleti.

Il medico dello sport gioca un ruolo essenziale nella valutazione psicofisica e nel mantenimento del benessere generale dell’atleta, lavorando a stretto contatto con il team medico e sportivo.

A Milano, ci sono diverse strutture in cui è possibile effettuare una visita con un medico dello sport.

Tra questi, il Policlinico di Milano è uno tra i centri più rinomati, offrendo una vasta gamma di servizi specializzati nella medicina sportiva, tra cui diagnosi e riabilitazione degli infortuni.

Un'altra opzione è il Centro di Medicina dello Sport, che si distingue per la sua specializzazione nella valutazione funzionale e nella certificazione medico-sportiva.

Presso l’Istituto Clinico Humanitas, è disponibile un’unità dedicata alla medicina dello sport, con trattamenti specifici per atleti e sportivi amatoriali.

Inoltre, il Cto (Centro Traumatologico Ortopedico) è specializzato nella cura di traumi sportivi e lesioni ortopediche.

Tra le strutture presenti in questa lista, il Centro di Medicina Sportiva San Carlo offre un approccio integrato per la salute e il benessere degli atleti, con programmi personalizzati per il recupero e la performance.

Sintetizzando, tra le strutture ospedaliere principali di Milano, con le loro eccellenze nel campo della medicina dello sport, rientrano:

  • Policlinico di Milano: eccelle nella diagnosi e riabilitazione degli infortuni sportivi, con un team multidisciplinare dedicato;
  • Centro di Medicina dello Sport: specializzato nella valutazione funzionale e nella certificazione medico-sportiva per atleti di ogni livello;
  • Istituto Clinico Humanitas: offre trattamenti specifici per la prevenzione e cura delle patologie muscolari e articolari;
  • Cto (Centro Traumatologico Ortopedico): specializzato nella cura di traumi sportivi e nella gestione delle lesioni ortopediche;
  • Centro di Medicina Sportiva San Carlo: rappresenta un riferimento nell’offrire programmi personalizzati per il recupero e la performance atletica.
.

Caricamento...