Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Neuropsichiatra infantile a Roma

Ordina per:
12 studi prenotabili online
Dr.ssa Benedetta Foti Neuropsichiatra infantile

Dr.ssa Benedetta Foti

Neuropsichiatra infantile 1 recensione
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    120 €
  •  Roma - Gregorio VII Via Sant'Agatone Papa, 12
  • da gio 3 apr 14:45
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    120 €
  •  Roma - Prati Via Properzio, 6
  • da sab 5 apr 09:00
  • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    130 €
  •  Roma - Aurelio-Boccea Circonvallazione Cornelia, 293
  • da mar 8 apr 13:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr.ssa Barbara Piovano Neuropsichiatra infantile

    Dr.ssa Barbara Piovano

    Neuropsichiatra infantile 1 recensione
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      200 €
    •  Roma - Centro Storico Vicolo Scanderberg, 43
    • da gio 3 apr 14:00
    Dr.ssa Stefania Alterio Neuropsichiatra infantile

    Dr.ssa Stefania Alterio

    Neuropsichiatra infantile 3 recensioni
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      100 €
    •  Roma - Parioli Via Vittorio Locchi, 3
    • da ven 4 apr 15:00
    Dr.ssa Anne-heide Henschel Psichiatra

    Dr.ssa Anne-heide Henschel

    Psichiatra 27 recensioni
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      120 €
    •  Roma - Parioli Via Fratelli Ruspoli, 14
    • da mer 2 apr 17:00
    Dr. Arturo Casoni Psicoterapeuta

    Dr. Arturo Casoni

    Psicoterapeuta 8 recensioni
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      80 €
    • Risparmia il 5% pagando online
    •  Roma - Centro Storico Passeggiata di Ripetta, 11
    • da ven 4 apr 12:00
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      170 €
    •  Roma - Aurelio Via San Fabiano, 33
    • da mer 9 apr 12:00
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
      120 €
    •  Roma - Prati Via Properzio, 6
    • da sab 5 apr 09:00
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    •  Roma Via Antonio Moscatelli, 276-284
    • Su Richiesta
    Dr.ssa Rosa D'Agostino Neuropsichiatra infantile

    Dr.ssa Rosa D'Agostino

    Neuropsichiatra infantile
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    •  Roma - Salario-Trieste Via Taro,9
    • Su Richiesta
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    •  Roma - Ardeatino-Colombo Via G. A. Sartorio, 8
    • Su Richiesta
    Dr. Diamantis Despinios Neuropsichiatra infantile

    Dr. Diamantis Despinios

    Neuropsichiatra infantile
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    •  Roma - San Giovanni Via Foligno, 6
    • Su Richiesta
    Dr. Marco Perulli Neuropsichiatra infantile

    Dr. Marco Perulli

    Neuropsichiatra infantile
    • Visita di Neuropsichiatria Infantile
    •  Roma Via Antonio Moscatelli, 276-284
    • Su Richiesta

    Le prestazioni più prenotate di Neuropsichiatria Infantile:

    Neuropsichiatra infantile a Roma

    Il neuropsichiatra infantile è uno specialista medico che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi legati allo sviluppo neuropsichico durante l'infanzia e l'adolescenza (queste fasi della vita sono generalmente conosciute anche come età evolutiva).

    A differenza di neurologi e psicologi, il neuropsichiatra segue un approccio che integra il trattamento delle cause fisiche dei disturbi a quello delle cause emotive, al fine di affrontare una vasta gamma di problematiche che possono influenzare lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale nei giovani.

    I disturbi trattati dalla neuropsichiatria infantile includono generalmente:

    • disturbi del neurosviluppo, come quelli dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e i disturbi specifici dell'apprendimento;
    • disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia, che in genere possono influire in maniera significativa sullo sviluppo fisico e mentale dei giovani pazienti;
    • disturbi psichici, tra cui i disturbi d'ansia, la depressione infantile, i disturbi ossessivo-compulsivi (OCD) e diversi altri ancora;
    • disturbi neurologici, come epilessie infantili, paralisi cerebrali e alcune malattie neurodegenerative.
    È in genere consigliato consultare un neuropsichiatra infantile quando un bambino o un adolescente manifesta segni che possono far ipotizzare la presenza di disturbi emotivi, disturbi cognitivi o disturbi comportamentali che interferiscono con il suo sviluppo normale.

    Gli esempi più comuni includono difficoltà scolastiche, cambiamenti significativi nel comportamento o regressioni nelle abilità apprese.

    La visita con un neuropsichiatra infantile inizia solitamente con un'anamnesi approfondita, durante la quale lo specialista raccoglie informazioni sulla storia medica del bambino, sul suo sviluppo e sugli eventuali sintomi manifestati, avvalendosi generalmente anche del prezioso apporto fornito dai genitori.

    Successivamente, viene eseguito, di solito, un esame clinico, che può comprendere osservazioni del comportamento, valutazioni cognitive e, se necessario, test neuropsicologici.

    In alcuni casi, possono essere richiesti esami strumentali, come elettroencefalogrammi o risonanze magnetiche, per valutare possibili alterazioni dell'attività elettrica o della struttura cerebrale.

    Una volta ottenuta la diagnosi, i trattamenti possono essere molteplici, includendo terapie farmacologiche convenzionali, sedute di psicoterapia o programmi di riabilitazione più complessi, che possono includere anche interventi con logopedisti, psicomotricisti, fisioterapisti e/o altre diverse figure sanitarie ancora.

    L’obiettivo in questi casi è quello di preservare al meglio la qualità della vita dei pazienti e garantire, quando possibile, un recupero che sia il più rapido e completo possibile.

    A Roma, ci sono diversi centri di eccellenza per la neuropsichiatria infantile, sia nelle strutture pubbliche che in quelle private, potendo offrire ai pazienti un’assistenza di qualità con percorsi personalizzati.

    In particolare, i centri di riferimento sono rappresentati dal Policlinico Agostino Gemelli, in zona Trionfale, dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù al Gianicolo e dal Campus Bio-Medico nella periferia sud della città.

    Considerato uno dei migliori ospedali pediatrici in Europa, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dispone di un'unità di neuropsichiatria infantile molto avanzata.

    Qui vengono trattati disturbi complessi con un approccio multidisciplinare ed è inoltre presente un centro di riferimento a livello nazionale per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, un centro regionale per le emergenze psichiatriche e altri specializzati nel trattamento dell’anoressia e dell’ADHD.

    Anche il Policlinico Campus Bio-Medico è considerato un punto di riferimento della disciplina, fornendo servizi avanzati e con un focus sulla diagnosi precoce e l'approccio multidisciplinare in una struttura riconosciuta a livello nazionale per la qualità delle cure.

    Tra le strutture presenti nella Capitale, un altro importante ospedale è costituito dal Policlinico Agostino Gemelli, che dispone di un reparto di neuropsichiatria infantile di alta qualità, all’interno del quale è presente un centro dedicato al trattamento di malattie rare e delle psicopatologie da web.

    Caricamento...