Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Oculista a Treviso

Ordina per:
21 studi prenotabili online
Dr. Paolo Panetta Oculista

Dr. Paolo Panetta

Oculista 26 recensioni
  • Visita Oculistica
    140 €
  •  Preganziol (TV) Via Terraglio, 164
  • da ven 4 apr 15:00
  • Visita Oculistica
    140 €
  •  Treviso - Centro Galleria Rialto, 10
  • da mar 8 apr 15:00
Dr. Loris Carlo Lubrano Oculista

Dr. Loris Carlo Lubrano

Oculista 11 recensioni
  • Visita Oculistica
    120 €
  •  Treviso - Centro Via Daniele Manin, 16
  • da ven 4 apr 15:00
  • Visita Oculistica
    120 €
  •  Treviso - Viale Repubblica Viale della Repubblica, 229
  • da mar 8 apr 17:00
  • Visita Oculistica
    240 €
  •  A domicilio Disponibile a Treviso e provincia
  • da lun 7 apr 13:30
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Oculistica
      140 €
    •  Conegliano (TV) Via S. Giuseppe, 38/H
    • da lun 7 apr 09:00
    • Visita Oculistica
      140 €
    •  Conegliano (TV) Via S. Giuseppe, 38/H
    • da lun 7 apr 09:00
    Centro LIFE Oderzo

    Centro LIFE Oderzo

    Centro medico 4 recensioni
    • Visita Oculistica
      128 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da gio 10 apr 15:00
    • Visita Oculistica
      128 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da ven 4 apr 15:00
    • Visita Oculistica
      128 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da mar 8 apr 14:20
    Dr.ssa Diana Gioulis Oculista

    Dr.ssa Diana Gioulis

    Oculista 3 recensioni
    • Visita Oculistica
      140 €
    •  Treviso - Centro Galleria Rialto, 10
    • da mer 4 giu 10:30
    • Visita Oculistica
      128 €
    •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
    • da gio 10 apr 15:00
    Blue Medical Center

    Blue Medical Center

    Centro medico
    • Visita Oculistica
      115 €
    •  Godega di Sant'Urbano (TV) Via Nazionale, 44
    • da mer 30 apr 18:00
    • Visita Oculistica
      115 €
    •  Godega di Sant'Urbano (TV) Via Nazionale, 44
    • da mer 23 apr 14:10
    • Visita Oculistica certificato rinnovo patente
      78 €
    •  Godega di Sant'Urbano (TV) Via Nazionale, 44
    • da mer 30 apr 18:00
    altri specialisti vicino a Treviso
    Dr. Livio Pagliani Oculista

    Dr. Livio Pagliani

    Oculista 9 recensioni
    • Visita Oculistica
      135 €
    •  Formigine (MO) Via Grazia Deledda, 20
    • da sab 5 apr 12:20
    • Visita Oculistica
      110 €
    •  Piove di Sacco (PD) Piazzetta san Marco, 2
    • da mer 9 apr 10:00
    Dr. Giuseppe Di Giorgio Oculista

    Dr. Giuseppe Di Giorgio

    Oculista 26 recensioni
    • Visita Oculistica
      120 €
    •  Portogruaro (VE) Viale Pordenone, 34 30026
    • da lun 9 giu 17:30
    • Visita Oculistica
      120 €
    •  Venezia - Centro Castello 6129
    • da sab 28 giu 15:00
    Dr. Salvatore Perrone Oculista

    Dr. Salvatore Perrone

    Oculista 4 recensioni
    • Visita Oculistica
      90 €
    •  Padova - Salboro Via Bosco Papadopoli, 4/1
    • da lun 7 apr 09:30
    • Visita Oculistica
      107 €
    •  Villanova di Camposampiero (PD) Piazza Mariutto, 7
    • da lun 7 apr 15:00
    • Visita Oculistica
      100 €
    •  Padova - Mandria Via Romana Aponense, 116
    • da ven 18 apr 16:30
    • Visita Oculistica
      98 €
    •  Padova - Centro Piazzetta Conciapelli, 20-23
    • da mar 22 apr 15:00
    altri specialisti a Treviso
    Dr.ssa Sara Trovarelli Oculista

    Dr.ssa Sara Trovarelli

    Oculista 1 recensione
    • Visita Oculistica
    •  Monastier di Treviso (TV) Via Papa Giovanni XXIII 7
    • Su Richiesta

    Oculista a Treviso

    L’oculista è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che colpiscono gli occhi e l'intero apparato visivo.

    Questa disciplina, conosciuta come oftalmologia, si occupa di problematiche che spaziano dai disturbi della vista ai più complessi problemi oculari.

    Tra le principali patologie curate troviamo:

    • miopia: un difetto visivo che rende difficile vedere chiaramente gli oggetti lontani;
    • cataratta: opacizzazione del cristallino, solitamente legata all'età, che porta a una progressiva perdita di vista;
    • astigmatismo: un'alterazione visiva che provoca visione sfocata sia da vicino che da lontano;
    • ipermetropia: condizione in cui gli oggetti vicini appaiono meno nitidi rispetto a quelli lontani;
    • diplopia: la visione doppia, che può indicare problemi muscolari o neurologici;
    • rottura della retina: una lesione di origine traumatica o patologica che può causare il distacco della stessa.
    Durante una visita oculistica, di solito, il medico specialista raccoglie prima le informazioni cliniche del paziente, un passaggio noto come anamnesi, dove si valutano anche i fattori di rischio personali e familiari.

    Successivamente, attraverso un esame obiettivo, l’oculista osserva direttamente gli occhi, studiandone diversi aspetti come ad esempio allineamento e motilità.

    A seconda dei risultati, possono essere prescritti esami strumentali, tra cui:

    • esame del fundus oculi: per valutare le strutture interne dell'occhio;
    • esame del campo visivo: per monitorare patologie come il glaucoma;
    • OCT (tomografia a coerenza ottica): per ottenere immagini dettagliate della retina e del nervo ottico;
    • tonometria: che misura la pressione intraoculare, utile per diagnosticare il glaucoma.
    • test di Hess-Lancaster per verificare la funzionalità muscolare dell'occhio.
    In base alla diagnosi, l'oculista può proporre diverse terapie al paziente.

    Ad esempio, per i casi di squilibrio muscolare oculare si può solitamente optare per il training ortottico, una sorta di ginnastica visiva.

    In altri casi, come per la cataratta secondaria, si interviene in genere con la capsulotomia YAG-Laser.

    Se invece si sospetta un distacco della retina, si può ricorrere di solito alla fotocoagulazione laser, un trattamento minimamente invasivo che elimina i vasi sanguigni anomali.

    I controlli regolari dall’oculista sono fondamentali per prevenire e trattare precocemente le patologie visive.

    Generalmente è consigliato un primo controllo intorno ai 3 anni, poi controlli ogni anno fino ai 14 anni di età.

    In età adulta è bene svolgere controlli ogni 5 anni fino ai 40 anni, ogni due fino ai 70 e poi ogni anno.

    L’oculistica pediatrica è invece una branca della medicina che si focalizza sulla diagnosi, la prevenzione, e la cura dei disturbi visivi tipici dell’età infantile.

    L’obiettivo degli oculisti pediatrici è monitorare lo sviluppo della percezione visiva per identificare precocemente problemi come strabismi, ambliopia (occhio pigro) e altri difetti e/o patologie oculari.

    Durante una visita oculistica pediatrica, normalmente vengono esaminati il segmento anteriore e il fondo oculare per valutare la motilità oculare e rilevare eventuali disturbi retinici.

    Inoltre, viene controllato il riflesso rosso per escludere la presenza di eventuali anomalie oculari.

    L’esame in cicloplegia (ossia con l’uso di un collirio che mantiene dilatata la pupilla) viene spesso impiegato per misurare con precisione i difetti visivi e proporre trattamenti, come occhiali da vista o la terapia occlusiva per l’ambliopia.

    L’ortottista svolge un ruolo fondamentale in particolare nella diagnosi e nel trattamento dello strabismo.

    Inoltre, educare i bambini a mantenere buone abitudini visive, inclusa una corretta postura durante lo studio e l'uso limitato dei dispositivi elettronici, fa parte dell'igiene visiva.

    Queste pratiche vengono monitorate attraverso visite di follow-up regolari durante la crescita.

    A Treviso ci sono diversi ospedali e centri di eccellenza per l'oculistica e l'oculistica pediatrica: tra questi, rientra il reparto di Oculistica dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello, in grado di garantire diagnosi e cure per un'ampia gamma di patologie oculari.

    Tra i servizi offerti rientra anche la chirurgia oftalmica.

    Tra le strutture presenti nel capoluogo veneto, è presente anche il Centro di Medicina Treviso, situato a Villorba, si distingue per una vasta gamma di trattamenti e tecnologie avanzate per la cura delle patologie oculari.

    Offrono esami diagnostici dettagliati come la microperimetria, l’OCT della macula e del nervo ottico insieme a trattamenti personalizzati di riabilitazione visiva.

    Un altro punto di riferimento è il Centro Salus Veneto, che si avvale di specialisti in oftalmologia e ortottica per la diagnosi e il trattamento dei disturbi visivi.

    Il centro è particolarmente apprezzato per le visite specialistiche, gli esami approfonditi come la tonometria e la pachimetria corneale, e le tecniche chirurgiche per la cataratta e il glaucoma​.

    Anche il gruppo Physiomed offre servizi oculistici avanzati, con la possibilità di visite pediatriche specifiche presso la sede di Treviso al fine di offrire un'ampia gamma di prestazioni diagnostiche e terapeutiche, inclusa la campimetria.

    Caricamento...