Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Ortopedico a Barletta-Andria-Trani

Ordina per:
20 studi prenotabili online
Dr. Vito Ortolano Ortopedico

Dr. Vito Ortolano

Ortopedico 13 recensioni
  • Visita Ortopedica
    130 €
  •  Trani (BT) Via Postumia, 5
  • da mar 15 apr 15:00
altri specialisti vicino a Barletta-Andria-Trani
Dr. Lorenzo Moretti Ortopedico

Dr. Lorenzo Moretti

Ortopedico 4 recensioni
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Bari - Centro Via Alessandro M. Calefati, 133
  • da mar 8 apr 15:00
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Mola di Bari (BA) Via Don Giustino Russolillo, 41
  • da gio 10 apr 16:00
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Brindisi - Centro Via Legnano, 30
  • da gio 17 apr 15:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Antonio Martucci Ortopedico

    Dr. Antonio Martucci

    Ortopedico 31 recensioni
    • Visita Ortopedica
      130 €
    •  Bologna - Murri Via Augusto Murri 164
    • da mer 9 apr 18:00
    • Visita Ortopedica
      130 €
    •  Bologna - Centro via Riva di Reno, 54
    • da mer 9 apr 15:00
    • Visita Ortopedica
      130 €
    •  Reggio Emilia - San Maurizio Via Alcide De Gasperi, 36
    • da gio 10 apr 15:30
    • Visita Ortopedica
      130 €
    •  Latiano (BR) - Centro Via Manzoni, 2
    • da ven 18 apr 15:00
    • Visita Ortopedica
      130 €
    •  Bari - Poggiofranco Via Giuseppe Palmieri, 47
    • da mer 16 apr 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Gianni Caizzi Ortopedico

    Dr. Gianni Caizzi

    Ortopedico 50 recensioni
    • Visita Ortopedica
      150 €
    •  Bari - Poggiofranco Via E. Pappacena, 10
    • da mar 8 apr 15:00
    Dr. Antonello Panella Ortopedico

    Dr. Antonello Panella

    Ortopedico 4 recensioni
    • Visita Ortopedica
      150 €
    •  Bari - Centro Via Calefati, 177
    • da mar 8 apr 17:00
    • Visita Ortopedica
      150 €
    •  Bari - Picone Via San Tommaso d'Aquino, 8B
    • da gio 10 apr 17:00
    Dr. Alessio Casalino Ortopedico

    Dr. Alessio Casalino

    Ortopedico 2 recensioni
    • Visita Ortopedica
      120 €
    •  Bari - Centro Via N. Putignani, 253
    • da lun 7 apr 17:00
    • Visita Ortopedica
      105 €
    •  Terlizzi (BA) Via dei Giardini, 2
    • da ven 4 apr 16:30
    • Visita Ortopedica
      175 €
    •  Terlizzi (BA) Via dei Giardini, 2
    • da mer 9 apr 16:00
    Dr. Pasquale Bacco Medico Legale

    Dr. Pasquale Bacco

    Medico Legale
    • Ozonoterapia antalgica 1 seduta
      90 €
    •  Bari - Poggiofranco Via Salvatore Matarrese, 2/13
    • da sab 5 apr 08:00
    • Ozonoterapia antalgica 1 seduta
      90 €
    •  Bitonto (BA) Via Giovanna Da Durazzo, 52
    • da dom 6 apr 08:00
    Dr. Lorenzo Pranzo Ecografista

    Dr. Lorenzo Pranzo

    Ecografista 27 recensioni
    • Infiltrazioni intrarticolari
      100 €
    •  Bari - Japigia Via Colonnello L. D'Avanzo, 11
    • da ven 4 apr 17:30
    Dr. Roberto Settembre Neurochirurgo

    Dr. Roberto Settembre

    Neurochirurgo 2 recensioni
    • Ecografia ossea per osteoporosi
      da 60 €
    •  Bari - Centro Via Principe Amedeo 135
    • da ven 11 apr 14:30
    Dr. Savino Lacerenza Medico dello Sport

    Dr. Savino Lacerenza

    Medico dello Sport 1 recensione
    • Infiltrazioni intrarticolari
      40 €
    •  Cerignola (FG) Via Barletta, 20
    • da ven 4 apr 16:30

    Le prestazioni più prenotate di Ortopedia e Traumatologia:

    Ortopedico a Barletta-Andria-Trani

    Elenco degli Ortopedici a Barletta-Andria-Trani attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita ortopedica o di altro esame medico sempre nell'ambito dell'Ortopedia.

    L’Ortopedico è il medico specialista che si occupa di studiare, diagnosticare e curare le patologie che interessano il sistema locomotore, noto anche come apparato locomotore, che comprende le strutture ossee, le articolazioni, i muscoli, i legamenti e i tendini, e che consente il movimento del corpo. Le condizioni patologiche trattate dall’Ortopedia sono numerose e, tra queste, rientrano:

    • dolori articolari, che possono presentarsi in diverse sedi anatomiche, come la gamba, il piede, la spalla, il braccio, la mano e altre ancora, ed essere sintomatologico anche di altre patologie ortopediche, quali, ad esempio, l’artrosi;
    • gonalgia, una condizione nota anche come dolore al ginocchio, che può derivare a sua volta da altre patologie d’usura o traumi;
    • coxalgia, ovvero dolore all’anca, che deriva da un’anomalia strutturale dell’acetabolo, della testa del femore o di entrambi, e può essere causata da traumi o da ulteriori patologie sottostanti;
    • infiammazione del tendine d’Achille, caratterizzata da dolore e gonfiore a carico del tallone, nonché da limitazioni funzionali in questa sede anatomica;
    • lesione all’abduttore: è causata da un trauma, spesso legato a un movimento brusco e rapido, dei muscoli adduttori;
    • deformità delle dita dei piedi, una condizione che può essere associata ad altre patologie, come, ad esempio, la metatarsalgia, le dita a martello e altre ancora.
    L’Ortopedico, inoltre, si occupa anche della diagnosi e del trattamento di condizioni patologiche rare, quali, ad esempio, l’acheirìa (ovvero, uno sviluppo anormale degli arti, che si manifesta nella fase embrionale) o anomalie nella formazione dell’abbozzo cartilagineo.

    Una visita ortopedica, comunemente, comincia dall’anamnesi del paziente, mediante la quale lo specialista prende nota della storia clinica, acquisendo informazioni in merito a eventuali patologie pregresse, possibili fattori di rischio, nonché la sintomatologia lamentata dal paziente stesso. Pensiamo, ad esempio, al dolore ai piedi, che può far sorgere nel medico un sospetto diagnostico di artrite, borsite, alluce valgo e altro ancora.

    Un dolore sordo e profondo in una determinata sede anatomica, inoltre, potrebbe far sospettare una diagnosi precoce di artrosi. Il controllo medico prosegue poi con l’esame obiettivo, in cui l’Ortopedico analizza tutti i segni clinici manifestati dal paziente, al fine di individuare eventuali anomalie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.

    Successivamente, in genere, lo specialista può decidere di approfondire la visita ricorrendo a esami strumentali, tra cui: ecografie, radiografie, risonanze magnetiche e/o tomografia computerizzata. In base alla patologia diagnostica, l’Ortopedico indicherà il percorso di cura più indicato alle esigenze del paziente.

    Di solito, può essere prevista una cura di tipo fisioterapico, farmacologico o chirurgico o anche una combinazione di tutte e tre queste opzioni. Laddove ritenuto necessario, potrà essere raccomandato anche l’utilizzo di eventuali supporti ortopedici, quali, ad esempio, tutori per abduzione di spalla o stampelle ortopediche, utili per la deambulazione, e altri ancora.

    Caricamento...