Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Pneumologo a Napoli

Ordina per:
11 studi prenotabili online
Dr. Carmine Di Sarno Pneumologo

Dr. Carmine Di Sarno

Pneumologo 11 recensioni
  • Visita Pneumologica
    da 128 €
  •  Somma Vesuviana (NA) Via Duca di Salza, 115
  • da mer 2 apr 18:00
Dr. Gaetano Ferrigno Pneumologo

Dr. Gaetano Ferrigno

Pneumologo 2 recensioni
  • Visita Pneumologica
    90 €
  •  Frattamaggiore (NA) Via Genoino, 67
  • da mar 8 apr 16:00
Dr. Carlo Iadevaia Pneumologo

Dr. Carlo Iadevaia

Pneumologo 14 recensioni
  • Visita Pneumologica
    130 €
  •  Napoli - Vomero Via Mario De Ciccio 8\A
  • da mer 2 apr 17:05
  • Visita Pneumologica
    80 €
  •  Casoria (NA) Via Giacomo Matteotti, 98
  • da mar 8 apr 16:00
Prof. Alfonso Fiorelli Chirurgo Toracico

Prof. Alfonso Fiorelli

Chirurgo Toracico 5 recensioni
  • Visita Pneumologica e Spirometria
    120 €
  •  Arzano (NA) Via G. Galilei, 69
  • da mer 2 apr 18:00
Dr. Paolo de Campora Cardiologo

Dr. Paolo de Campora

Cardiologo 12 recensioni
  • Spirometria
    150 €
  •  A domicilio Disponibile a Napoli città
  • da lun 7 apr 16:00
  • Visita Pneumologica e Spirometria
    70 €
  •  Napoli - Pianura Via Francesco Arnaldi, 31
  • da lun 7 apr 15:30
Diagnostica Mori

Diagnostica Mori

Centro medico
  • Visita Pneumologica e Spirometria
    70 €
  •  Napoli - Pianura Via Francesco Arnaldi, 31
  • da lun 7 apr 15:30
  • Visita Pneumologica
    90 €
  •  Frattamaggiore (NA) Via Genoino, 67
  • da mar 8 apr 16:00
  • Visita Pneumologica e Spirometria
    120 €
  •  Arzano (NA) Via G. Galilei, 69
  • da mer 2 apr 18:00
altri specialisti vicino a Napoli
Dr. Pasquale Gallo Pneumologo

Dr. Pasquale Gallo

Pneumologo 8 recensioni
  • Visita Pneumologica
    100 €
  •  Salerno - Centro Via Panoramica, 32
  • da mer 2 apr 17:00
Dr. Brunello D'Urso Medico Legale

Dr. Brunello D'Urso

Medico Legale 3 recensioni
  • Visita Pneumologica
    100 €
  •  Salerno - Centro Via G. V. Quaranta, 5
  • da mer 2 apr 17:00
Dr. Antonio Napolitano Pediatra

Dr. Antonio Napolitano

Pediatra 5 recensioni
  • Visita Pneumologica e Spirometria
    100 €
  •  Pontecagnano Faiano (SA) Via Veneto, 4
  • da mer 2 apr 17:00
altri specialisti a Napoli
Dr. Riccardo Scotto Infettivologo

Dr. Riccardo Scotto

Infettivologo 1 recensione
  • Emogasanalisi
  •  Napoli - Ospedaliera Via Sergio Pansini, 5
  • Su Richiesta

Pneumologo a Napoli

Lo pneumologo è un medico specialista, che si occupa della salute dell’apparato respiratorio, comprendendo la cura e la gestione di tutte le patologie che possono colpire i polmoni e i bronchi.

Il suo ruolo è fondamentale nel trattare malattie respiratorie comuni come l'asma, ma anche condizioni più gravi e croniche come l'insufficienza respiratoria e per assicurare al paziente quel monitoraggio costante, fondamentale per una migliore qualità della vita.

Tra le altre principali patologie respiratorie che lo pneumologo può trattare, troviamo:

  • asma: una condizione infiammatoria cronica delle vie respiratorie, che causa episodi ricorrenti di difficoltà respiratorie e tosse;
  • bronchite: una patologia infiammatoria che colpisce i bronchi, responsabile di tosse persistente e produzione di espettorato;
  • enfisema: una malattia cronica e degenerativa che provoca la progressiva distruzione degli alveoli polmonari, con conseguente difficoltà respiratoria;
  • fibrosi cistica: una patologia ereditaria che comporta la produzione di muco denso e viscoso nei polmoni, con ricorrenti infezioni respiratorie;
  • apnea notturna: un disturbo del sonno che si manifesta con ripetuti arresti della respirazione durante il riposo, con conseguenze sulla salute generale;
  • bronchiettasie: una dilatazione anormale e cronica dei bronchi, con accumulo di muco e aumento del rischio di infezioni polmonari;
  • insufficienza respiratoria: una condizione che si verifica quando i polmoni non riescono a ossigenare adeguatamente il sangue o eliminare l'anidride carbonica.
  • interstiziopatie: un insieme di malattie che colpiscono il tessuto interstiziale dei polmoni, provocando infiammazione e cicatrizzazione;
  • cifoscoliosi e malformazioni toraciche: deformità della colonna vertebrale o del torace che possono ostacolare la normale espansione polmonare;
  • traumi toracici: lesioni derivanti da incidenti o impatti diretti che possono danneggiare i polmoni o altre strutture del torace;
  • disturbi respiratori del sonno: condizioni che causano problemi alla respirazione durante il sonno, con possibili gravi conseguenze per la salute a lungo termine.
La diagnosi delle patologie respiratorie richiede generalmente l'utilizzo di strumenti e test specifici che permettono di valutare il funzionamento dell'apparato respiratorio e individuare eventuali anomalie o malattie.

Tra questi, i più comuni includono:

  • spirometria: un test che misura la capacità polmonare, valutando la quantità d'aria che il paziente può inspirare ed espirare e la velocità con cui lo fa;
  • TAC toracica: un esame di imaging che permette di ottenere immagini dettagliate del torace, essenziale per identificare malattie come le bronchiettasie o le interstiziopatie;
  • polisonnografia: uno studio del sonno che monitora vari parametri, come la respirazione e il livello di ossigenazione, utile per diagnosticare l'apnea notturna e altri disturbi respiratori del sonno;
  • emogasanalisi arteriosa: un esame che misura la quantità di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, fondamentale per valutare l’insufficienza respiratoria;
  • broncoscopia: una procedura che consente di visualizzare l'interno dei bronchi e prelevare campioni di tessuto per l'analisi;
  • test del cammino dei sei minuti: un esame semplice che valuta la capacità respiratoria del paziente durante l'esercizio fisico, utile per monitorare le malattie respiratorie croniche;
  • Mmnitoraggio: in molti casi, soprattutto nelle malattie croniche, è generalmente necessario un costante controllo della funzionalità respiratoria, che può avvenire sia in ambito ospedaliero che a domicilio
Una volta ottenuta una diagnosi, di norma, lo pneumologo stabilisce un piano terapeutico personalizzato, basato sulle specifiche esigenze del paziente, ma anche sulla gravità della malattia, che può includere farmaci, terapie di supporto respiratorio e interventi riabilitativi.

Tra i principali trattamenti prescritti si segnalano:

  • farmaci broncodilatatori: comunemente utilizzati per rilassare i muscoli dei bronchi e facilitare la respirazione nei pazienti affetti da asma o altre patologie ostruttive;
  • corticosteroidi: solitamente somministrati per ridurre l’infiammazione delle vie aeree, particolarmente efficaci nel trattamento delle interstiziopatie;
  • terapia antibiotica: comunemente impiegata per combattere le infezioni batteriche che si manifestano frequentemente nei pazienti con bronchiettasie o fibrosi cistica;
  • ventilazione meccanica: in genere nei casi di grave insufficienza respiratoria o di malattie neuromuscolari, può essere necessaria una ventilazione assistita o sostitutiva;
  • CPAP (Continuous Positive Airway Pressure): un dispositivo che fornisce un flusso continuo di aria per mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno, utile per il trattamento dell'apnea notturna;
  • ossigenoterapia: utilizzata di norma per aumentare i livelli di ossigeno nel sangue nei pazienti affetti da malattie come l'enfisema;
  • riabilitazione respiratoria: un programma che combina esercizi fisici e tecniche di respirazione, volto a migliorare la capacità respiratoria dei pazienti con malattie polmonari croniche.
A Napoli, per una visita con uno pneumologo, sono presenti diversi ospedali di rilievo, tra i quali, l'Ospedale Cardarelli è uno dei principali centri della città, con un servizio di pneumologia ben strutturato che gestisce una vasta gamma di patologie respiratorie.

Il Policlinico Universitario Federico II è un altro ospedale di eccellenza, noto per la sua specializzazione in pneumologia e per la ricerca avanzata nel campo delle malattie respiratorie.

Per i pazienti pediatrici, l'Ospedale Santobono-Pausilipon offre servizi di pneumologia pediatrica, trattando specificamente le patologie respiratorie nei bambini.

Infine, l'Ospedale Monaldi è riconosciuto per la sua competenza nella pneumologia e nella gestione delle malattie respiratorie complesse.

Di seguito le strutture ospedaliere tra le principali di Napoli, con le loro eccellenze nel campo della pneumologia:

  • Ospedale Cardarelli: eccellenza nella gestione delle patologie respiratorie acute e croniche, con servizi avanzati per diagnosi e trattamento;
  • Policlinico Universitario Federico II: specializzazione in pneumologia clinica e ricerca avanzata sulle malattie respiratorie;
  • Ospedale Santobono-Pausilipon: specializzato in pneumologia pediatrica, con attenzione alle malattie respiratorie infantili;
  • Ospedale Monaldi: competenza nella gestione delle malattie polmonari complesse e interventi pneumologici avanzati.
.

Caricamento...